Visualizza la versione completa : Multipresa programmabile SIS-PMS funzionamento...
Ciao a tutti, ho acquistato questa fantastica multipresa con l'intenzione di sostituire tutti i timer ( luci - luci notturne - co2 - aeratore ) ma cime a solito tutto sarebbe troppo semplice se funzionasse al primo colpo.
In pratica dopo aver installato i driver e il software programmo la multipresa a mio piacimento e la testo perfetta fa tutto quello che gli dico di fare.
Il problema si presenta quando la disconnetto dalla porta USB del PC si spegne e non esegue gli eventi programmati nonostante il pulsante di alimentazione sia su on e naturalmente è collegata alla rete elettrica.
Appena riconnetto la porta USB al PC rifunziona alla perfezione.
Mica posso mettere il pc sotto l'acquario.
Qualcuno sa spiegarmi il funzionamento?
http://img.tapatalk.com/d/13/12/23/ha6ymuju.jpgGrazie in anticipo.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Ciao,
anche io ho lo stesso sistema! Economico ma funzionale.
Per mantenere la programmazione devi entrare nel menù hardware schedule ( delle singole Prese )#70, aggiungere la programmazione ( Power on e Power Off ), aggiungere il loop e selezionare i valori come periodic, poi selezionare Sync.
Se vuoi stasera ti preparo un paio di screenshoot.
Ti ringrazio, si sono graditi... io faccio la procedura descritta, dopo do applica, ma sync non mi sembra di averlo visto.
Quindi fin che la multipresa è connessa tramite USB va alla perfezione, ma appena stacco la porta USB si spengono le prese programmate.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Sembra che va , effettivamente il tasto sync era presente, ma su quella specie di manuale era scritto di piggiare il tasto applica comunque funziona.
Adesso per impostare la ripetizione degli eventi programmati tutti i giorni, devo inserire un day oppure 60 day per 60 giorni consecutivi, i presumo un day ma nel dubbio... chiedo conferma
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Domani se riesco ti posto gli screen, comunque per aggiungere il ciclo giornaliero basta aggiungere il loop! Dovrebbe esserci il pulsante e selezionare repeat event every 1 days.
Le istruzioni nn le ho neanche aperte...sono andato ad intuito! Scaricati l'ultima versione del sw dal loro sito web.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ti ringrazio, oggi ad un certo punto la presa el socket 1 che si doveva spegnere è andata in tilt si accendeva e spegneva continuamente, bhoooo?...
Io di solito nemmeno guardo i manuali e sono molto ferrato su elettronica ed informatica, ma questa multipresa ancora non l'ho mica capita...
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Visto che l'ho pure smontata per sitemare delle viti posto la foto interna, il tutto è gestito tramite relè che comandano le prese su impulso di un microprocessore che gestisce le memorie.
Come potete vedere ci sono 4 relè.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2http://img.tapatalk.com/d/13/12/24/6yrany5y.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/12/24/e3aterut.jpg
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Ciao, se vuoi fare un evento giornaliero basta inserire un loop alla fine degli eventi, trovi il tasto "Loop" nella finestra dove crei la programmazione.
esempio con programmazione fatta oggi:
02/01/2014 17:00 Acceso
02/01/2014 23:00 Spento
Loop
Vuol dire che ogni giorno farà lo steso programma. ;)
Ciao, l'ho provata ma sinceramente mi sa che è una fregatura, devo provare a programmarla con il PC fisso perche con il portatile certe volte accetta la programmazione ed altre conferma che accetta ma poi non funziona.
Considera che gli ho dato da gestire le luci del presepe, una volta si è pure impallata, accendeva e spegneva di continuo una presa, il presepe era diventato stroboscopico.
Oggi pomeriggio provo, vediamo come va.
Grazie
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Oggi ho provato a programmare la multipresa, ma il PC la riconosce solo con interruttore in posizione off appena passo su on si disconnette dal PC e dal software.
Quando la programmo con interruttore in posizione off la multipresa non emette alcun segnale acustico inerente la sincronizzazione, il software mi conferma la sincronizzazione ma la multipresa no.
La scorsa settimana permetteva anche di accendere e spegnere le prese da PC adesso nemmeno quello.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Marimarco69
03-01-2014, 01:06
...Diavolerie Elettroniche!!!#e52 :-D... a casa mia era già volata dalla finestra #rotfl#
Peccato, perchè se funzionasse bene, sarebbe molto utile, soprattutto in periodo di ferie...-14-
Oggi io l'ho minacciata, ho provato a dirle che la butto dalla finestra, ma nulla.
Magari qualcuno sa se esiste un modo per resettarla?
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Beh, un'esemplare difettoso può capitare su qualunque linea produttiva, dal'assemblaggio dei manici di scopa a quello degli iPhone, la mia, toccando ferro, funziona alla perfezione.
Purtroppo per te l'hai aperta, sennò con lo scontrino alla mano potevi pretendere la riparazione o sostituzione che ti è DOVUTA per legge.
No a dire la verità è arrivata quasi aperta, ma io per non far polemiche e rispedire il prodotto al mittente ho provveduto alla sola sostituzione di tutte le viti con delle viti più lunghe di quelle originale, la confezione era perfettamente sigillata ma tutti i supporti interni dove avvitano le viti erano spezzati.
Ancora non ho nemmeno lasciato il feedback su eBay.
Esiste un modo per resettarla alle impostazioni di fabbrica????
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Marimarco69
03-01-2014, 17:18
Opterei per il fare foto delle sedi delle viti rotte e vedere se è possibile una sostituzione, a volte certi resi vengono ri-imbustati e riciclati ad altri clienti (è brutto da dire, ma succede)... soprattutto se dal "loro" test risultava funzionante.
Tentar non nuoce, e se ti fai vedere "seccato" dal problema, le ditte serie preferiscono sostituire...
Ad esempio ti posso dire che mio Fratello ha comprato un Tetra EX 700 direttamente dalla Germania, al momento dell'innesco, il pulsante è rimasto abbassato... mail ed in pochi giorni gli è arrivata una testata nuova, senza volere in dietro il reso (che ho poi sbloccato facilmente e funziona perfettamente)...
Così ha una testata nuova di riserva#70-14-
Ho già provveduto a documentare il tutto fotograficamente, la ditta è italiana, ma per la collocazione geografica dubito che mi sostituisce il prodotto.
Faccio altri test e poi vediamo, purtroppo io sono stato ricoverato dopo che è arrivata la multipresa, quindi era pure trascorso il tempo per il diritto di recesso, poi sono patito del fai da te, quindi l'ho sistemata facendo le foto per mandare un bel reclamo.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Marimarco69
03-01-2014, 18:19
-d09, è proprio vero che le sfighe non arrivano mai da sole...:-D-14-
Quest'anno per me è da incorniciare, su 12 mesi circa 6 li ho passati a casa, adesso me ne restano due circa.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
guppynic
03-01-2014, 19:05
Ciao gi81rm, chiedo scusa per l'intromissione, ho la tua stessa ciabatta.
In pratica l'ho comprata l'anno scorso ma ancora non sono risucito a farla funzionare, tempo fa avevo aperto un post:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412572
quando provo a programmarla mi esce un messaggio: errore voltaggio...
posso farla funzionare in qualche modo?
Grazie :-)
Ciao gi81rm, chiedo scusa per l'intromissione, ho la tua stessa ciabatta.
In pratica l'ho comprata l'anno scorso ma ancora non sono risucito a farla funzionare, tempo fa avevo aperto un post:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=412572
quando provo a programmarla mi esce un messaggio: errore voltaggio...
posso farla funzionare in qualche modo?
Grazie :-)
Ciao, io ho caricato il software aggiornato dal sito energenie, ho letto il tuo problema, io dubito che il tuo problema sia il voltaggio dell'impianto elettrico, comunque per toglierti il dubbio provala a casa di un amico o parente, sempre con il medesimo PC ovviamente, almeno escludi una possibilità.
Io il software l'ho installato sia su windows 7 64 bit che su starter 32 bit, devo provare XP appena ho tempo, comunque nelle specifiche sono indicati tutti i sistemi operativi conosciuti.
La mia ha funzionato un paio di ore inizialmente sempre collegata tramite USB e pc acceso era perfetta, poi ho staccato il cavetto USB e non faceva più nulla, poi sono riuscito a sincronizzarla ha funzionato un paio di ore, poi una presa si accendeva e spegneva di continuo, quindi ho spento il bottone di alimentazione.
Adesso tutti i PC mi riconoscono la ciabatta solo quando non è alimentata, in pratica appena porto il bottone alimentazione su on si disconnette dal pc.
Il problema è che non si può sincronizzare se la ciabatta non è alimentata, poi la mia no emette alcun suono beep di avviso connessione ecc...
Ti lascio il link del software http://energenie.com/Repository/CommonFiles/cf_driver---3719da9c-31e0-4bb9-a958-a4b49b02e9a8.zip
Ciao
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
guppynic
04-01-2014, 09:15
Ciao, avevo provato su un altro computer ma non ho ottenuto risultati. Grazie per il link, ho installato il software mi fa programmare la ciabatta ma quando "apro" una socket qualsiasi inizia a emettere un suono intermittente e niente corrente. Le prese non programmabili funzionano.
Io ci rinuncio... -92
Fabietto68
10-01-2015, 18:34
Scusate la mia ignoranza,anche io ho una multipresa programmabile techmade e pensavo di poterci gestire le 2 pompe di movimento dato che la centralina non funziona più. Volevo farle accendere alternate di 15 minuti l'una dall'altra, e 1/2 ore al giorno tutte e 2 insieme, ma da come ho capito io non riesco a programmare tutti gli eventi che mi servono in un giorno perché leggo che si possono programmare massimo 16 eventi. Voi pensate che sto sbagliando qualcosa o è veramente come l'ho interpretato io? se sbaglio mi sapreste dire come devo procedere?? Il modello è techmade SIS-PMS Grazie a presto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |