PDA

Visualizza la versione completa : Alghe o... Parassiti?!


Elisa91
22-12-2013, 21:05
Scusate non so bene dove postare il mio problema.. cosa sono quelle cose attaccate al vetro?! non sono alghe immagino, mai viste alghe così! parassiti? di che tipo? pericolosi? che faccio? #07

http://s27.postimg.cc/lhkrjqylb/foto_5.jpg (http://postimg.cc/image/lhkrjqylb/)

Pat83
22-12-2013, 23:16
Nn è che si capisca molto...intendi quelle macchie biancastre?potrebbe anche essere una muffa...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Elisa91
22-12-2013, 23:36
http://s27.postimg.cc/rlbkiog4f/image.jpg (http://postimg.cc/image/rlbkiog4f/)
Sono fatti più o meno così e sono trasparenti e minuscoli grandi 1 mm

Ale87tv
23-12-2013, 00:02
prova a vedere se sono Hydra Elisa :-)

Elisa91
23-12-2013, 00:05
Quello che pensavo.. Ma sono un po' diverse.. Le hydre hanno 5 tentacoli circa.. Queste ne hanno tantissimi! E in un 25 litri ce ne saranno centinaia e centinaia.. Alghe è da escludere vero? Se fossero hydre come le elimino?

Ale87tv
23-12-2013, 00:10
#24 mmmm allora potrebbero essere briozoi, con centinaia di tentacoli non sono idre :-)

provo a cercarti una foto

alghe, bianche no... magari un fungo...
------------------------------------------------------------------------
http://images.treccani.it/enc/media/share/images/orig//system/galleries/NPT/VOL_2/IMMAGINI/briozoi.jpg

Elisa91
23-12-2013, 00:18
Non vedo immagini di briozoi su internet! L immagine che mi hai mandato non saprei, può essere ma hanno i tentacoli più lunghi della base
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimg.cc/hgr2or1hp/image.jpg (http://postimg.cc/image/hgr2or1hp/)
Di meglio non riesco a fare, mi ci vorrebbe un microscopio.. Sui bordi dell'hydrocotyle si vedono un pò

Ale87tv
23-12-2013, 11:21
sembrerebbe proprio un idra, anche se i tentacoli sono molti di più...

Elisa91
23-12-2013, 12:12
Ma come le elimino? Hanno invaso ogni angolo della vasca, il vetro è pieno su tutte le pareti.. E nell arco si e no di un giorno perché l'acquario lo guardo sempre e non le avevo mai viste! Sta mattina non ho ancora guardato la vasca e non oso nemmeno farlo

Ale87tv
23-12-2013, 13:19
di solito rientrano da sole... hai dato naupli di artemia?

Elisa91
23-12-2013, 15:00
No non ho fatto assolutamente nulla ne cambiato l acqua ne aggiunto nulla di nuovo

miniatlantide
23-12-2013, 15:50
Domanda stupida, non è che sono copepodi?
Comunque prova a scrivere a http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=55&Itemid=162
Io in passato gli ho chiesto un'opinione ed è stato risolutivo (tra l'altro bellissimo sito)

Ciao ;-)

Elisa91
23-12-2013, 16:00
Non li identifico con nessuno di quelli elencati nel sito :( In vasca oltre a quelle pseudo idre ci sono anche degli esserini grandi come un granello di sabbia che nuotano x la vasca e corrono sui vetri, come se fossero dei naupli, più piccoli però e bianchi! Li ho appena notati che cavolo sta succedendo :(

Pat83
23-12-2013, 16:05
Questi li ho anche io, sono micro crostacei...ma nn gli ho dato peso...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Elisa91
23-12-2013, 16:23
A me basta che non attacchino le pinne del betta ed eventuali caridine! Poi quelle specie di idre attaccate al vetro sono parecchio antiestetiche, sembra che il vetro sia sporco e opaco!

Pat83
23-12-2013, 16:55
Guarda hai miei pesci nn hanno mai dato problemi...sentiamo gli altri che dicono...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
23-12-2013, 17:12
i crostacei sono ostracodi vai tranquilla :-)

prova a toccare i tentacoli con uno stuzzichino, e vedere eventuali reazioni...

miniatlantide
23-12-2013, 17:39
Non li identifico con nessuno di quelli elencati nel sito :( In vasca oltre a quelle pseudo idre ci sono anche degli esserini grandi come un granello di sabbia che nuotano x la vasca e corrono sui vetri, come se fossero dei naupli, più piccoli però e bianchi! Li ho appena notati che cavolo sta succedendo :(

Ma infatti dovresti scrivergli, non è un elenco completo di tutto il rinvenibile in vasca.
Ciao! ;-)

Ale87tv
23-12-2013, 19:42
quel sito è di Linneo, vediamo se si logga e ci dice qualcosa :-)

Elisa91
23-12-2013, 21:09
Quelle specie di strane idre non reagiscono con lo stuzzicadenti.. :(

Elisa91
23-12-2013, 21:22
Ho appena trovato un altro essere con un corpicino allungato di 1 mm e dei piccoli tentacolini grandi 1/3 rispetto al corpo ed era trasportato dalla corrente del filtro.. Il betta lo ha preso al volo e mangiato x fortuna

Pat83
23-12-2013, 22:34
Meglio ;) cibo vivo :P

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ale87tv
23-12-2013, 23:18
non dirmi che quelli sono la forma bentonica delle meduse di acqua dolce!!

Elisa91
23-12-2013, 23:55
Meduse d'acqua dolce?! #30

Ale87tv
24-12-2013, 00:03
si, sono abbastanza rare... difatti per questo penso sia improbabile...

Elisa91
24-12-2013, 03:44
Credo anche io! Penso proprio di no! Al limite posso levarli dalle pareti con una spugnetta o rompendoli faccio peggio e si propagano di più?

Ale87tv
24-12-2013, 10:51
toglili con la spugnetta e cerca di aspirarli con un tubo se cambi l'acqua :-)

Elisa91
24-12-2013, 13:16
D'accordo, speriamo bene :) grazie mille! Se qualcuno comunque riuscirà ad identificarli con più precisione, meglio! Per ora cercherò di aspirarli il più possibile! :)

Ale87tv
24-12-2013, 13:20
alla prossima cena, me li porti!

Elisa91
24-12-2013, 13:45
Ahahahahahah!!! Te ne conserverò un po' allora :-D