Visualizza la versione completa : illuminazione per 60 lt
leoapistogramma
22-12-2013, 17:38
ciao a tutti ,sto allestendo un nuovo acquario 60 lt e ho deciso di costruire una plafoniera neon.
per piante non esigentissime in fatto di luce ,usando un neon,che neon dovrei prendere(kelvin e watt)?
vi ringrazio in anticipo
T5 per avere un totale superiore a 1w/litro spettro da 3500 a 7500K se non erro, hai dato una letta alle guide in sezione illuminazione dolce? Fatto un pensierino sui led?
leoapistogramma
22-12-2013, 18:08
grazie per la risposta.avevo escluso i led perché mi sono trovato benissimo con i neon e perché mi è più facile trovarli nei negozi.
quindi dovrebbe bastarmi un t5 ,ma da quanti watt?
Più t5 per arrivare a più di 60w
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
leoapistogramma
22-12-2013, 18:29
Più t5 per arrivare a più di 60w
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
il problema è che sul coperchio dell acquario non ci stanno 2 neon,devo per forza metterne solo uno.con un t5 25 w si puo fare qualcosa?
Fai una foto, prendi due misure e vediamo
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
leoapistogramma
22-12-2013, 18:37
Fai una foto, prendi due misure e vediamo
sto per costruire il coperchio-plafoniera per l'acquario e userò del plexi glass e una canalina per fili in cui attaccherò con le clips un neon attaccato alle cuffiette impermeabili.ho ordinato in internet la canalina ed è larga circa 6 cm,non credo ci staranno 2 neon
Credo di sì, cmq bastava fare due staffe e posarli sul plexi per gravità...
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
leoapistogramma
23-12-2013, 16:13
i neon t5 da 30 watt sono facili da trovare?con quanti kelvin devo prenderlo se ne acquisto 1?
comunque se divido i watt (30) per il litraggio netto(55) avrei un rapporto di circa 0.5 ,che secondo la tabella per la luce delle piante dovrebbe bastare per parecchie piante non esigenti.
ho sbagliato qualcosa?forse servone un rapporto w/l più alto?
Ah, avevo letto male l'inizio topic!!! Per piante non esigenti anche meno di 0,5w/l vanno bene
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
leoapistogramma
23-12-2013, 16:23
Ah, avevo letto male l'inizio topic!!! Per piante non esigenti anche meno di 0,5w/l vanno bene
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
secondo te sono facilmente reperibili neon t5 da 30 w?e quanti kelvin deve avere?
scusate l'ignoranza,ma avendo sempre usato lampadine sull'altro acquario non sono informato#12
Tra 20 minuti se non ti rispondono prima ti do le misure standard e la sigla per prenderlo in ferramenta
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
leoapistogramma
23-12-2013, 16:30
Tra 20 minuti se non ti rispondono prima ti do le misure standard e la sigla per prenderlo in ferramenta
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
grazie 1000
T5 da 24w lunghezza standard 549mm scegli un 865 (6500K), se invece opti per i t8 (meno performanti) da 18-20W sono lunghi 590mm, se ne metti uno prendi un 865 in caso ne volessi due prendi un 865 e un 840, ricordati ovviamente di prendere i ballast per alimentarli!
leoapistogramma
23-12-2013, 17:29
T5 da 24w lunghezza standard 549mm scegli un 865 (6500K), se invece opti per i t8 (meno performanti) da 18-20W sono lunghi 590mm, se ne metti uno prendi un 865 in caso ne volessi due prendi un 865 e un 840, ricordati ovviamente di prendere i ballast per alimentarli!
basteranno 24 watt dei t5 o è meglio un wattaggio più alto?
Dipende da che vuoi fare in quella vasca ;-)
Criptocoryne, anubias, microsorum, muschi? Allora è ok! ;-)
leoapistogramma
23-12-2013, 18:04
Dipende da che vuoi fare in quella vasca ;-)
Criptocoryne, anubias, microsorum, muschi? Allora è ok! ;-)
ceratophyllum,echinodorus?
le piante che in questa tabella mettono su rapporto 0.5 hanno bisogno di 0.5 o serve di più secondo te?
------------------------------------------------------------------------
tabella: http://www.stefanoazzini.it/le-piante-acquatiche/tabella-wattlitro-piante.html
Conta che ad alcune servono pure co2 e fertilizzanti per crescere rigogliose, le piante crescono in base a luce(intensità e fotoperiodo), co2, ferro, potassio etc... la loro crescita è regolata dall'elemento a loro necessario presente in minor quantità, ad esempio se hai di tutto in vasca ma manca un fertilizzante a base di ferro potresti avere alcune piante che stentano a crescere ;-)
Che fondo e che gestione userai in vasca?
leoapistogramma
24-12-2013, 12:11
userò fondo attivo anubias e ancora non so che fertilizzante dato che metterò anche caridine.
quali piante secondo te di quella tabella sotto 0.5 w/l posso mettere con un neon t5 24 w?
Di scelta ne hai un po', bisogna vedere le piante che riesci a reperire in negozio sennò fare un elenco dettagliato diventa lungo da digitare! Se arrivi a circa 0,5w/l con un paio di riflettori hai una scelta molto più ampia di piante, le prenderai in negozio oppure online?
leoapistogramma
24-12-2013, 14:57
Di scelta ne hai un po', bisogna vedere le piante che riesci a reperire in negozio sennò fare un elenco dettagliato diventa lungo da digitare! Se arrivi a circa 0,5w/l con un paio di riflettori hai una scelta molto più ampia di piante, le prenderai in negozio oppure online?
in un negozio
Hai una mezza idea sul tipo di vasca che vuoi fare? Tematica con piante e fauna da una determinata area geografica? Se si, quale?
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
leoapistogramma
24-12-2013, 16:02
Hai una mezza idea sul tipo di vasca che vuoi fare? Tematica con piante e fauna da una determinata area geografica? Se si, quale?
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
farò una vasca amazonica,ma piante ne metterò da tutto il mondo.quindi se puoi elencamene un po' delle meno esigenti in fatto di luce (0.5 w/l) tra le più facili da trovare
Egeria densa, limnophylla sessiflora, alcune echinodorus, tutte le cripto ed anubias, hydrocotile, microsorum, bolbitis, vallisneria, muschi e galleggianti... poi se vuoi vado avanti ;-)
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
leoapistogramma
24-12-2013, 16:27
Egeria densa, limnophylla sessiflora, alcune echinodorus, tutte le cripto ed anubias, hydrocotile, microsorum, bolbitis, vallisneria, muschi e galleggianti... poi se vuoi vado avanti ;-)
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
grazie .appena finisco l'impianto di illluminazione le inserirò.tutte le piante che hai elencato crescono bene con 0.5 w/l e con poca fertilizzazione?
Alcune potrebbero crescere lentamente o avere foglie chiare, alcune assorbono nutrienti solo a colonna, per altre ti serviranno delle tabs
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
leoapistogramma
26-12-2013, 11:21
se la luce del neon è schermata da un foglio di plexiglass perde potenza?diminuisce l'efficacia?
leoapistogramma
27-12-2013, 16:43
oggi ho provato a mettere il tappo in plexiglas sull'acquario,ma il plexiglass dopo 2 minuti diventa come in foto,cioè opaco a causa del vapore acqueo.ho tuttavia notato che la luce non sembra diminuire d'intensità anche se deve passare per lo strato di vapore.
secondo voi a causa del vapore l'efficacia della luce diminuisce?come potrei fare per eliminare il vapore?
http://s24.postimg.cc/n8kpj8u0x/tappo_acquario.jpg (http://postimg.cc/image/n8kpj8u0x/)
Il vapore è normale, diminuisce di poco, puoi aumentare la luce con dei riflettori fai-da-te o appositi per avere una resa ancora superiore! ;-)
Se ti sono stato utile, con le votazioni agli sgoccioli... potresti fare una capatina in questo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428885) topic e votare 3 mister e 3 miss? :-))
leoapistogramma
27-12-2013, 17:49
Il vapore è normale, diminuisce di poco, puoi aumentare la luce con dei riflettori fai-da-te o appositi per avere una resa ancora superiore! ;-)
Se ti sono stato utile, con le votazioni agli sgoccioli... potresti fare una capatina in questo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428885) topic e votare 3 mister e 3 miss? :-))
grazie ancora.certo che ci vado#70
leoapistogramma
28-12-2013, 14:53
ho deciso di prendere una plafo da 2 neon t5 24w.quanti kelvin devono avere i due neon?
Prendi un 840 e un 865 che hanno 4000 e 6000 K
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
leoapistogramma
28-12-2013, 15:09
Prendi un 840 e un 865 che hanno 4000 e 6000 K
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
bene grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |