Visualizza la versione completa : di nuovo rocciata
gian.luca
22-12-2013, 01:30
avevo intenzione di usare il lampocem ma ora punterei a forare le rocce e impilarle con dei cilindri plastici.
C'è qualche materiale che devo evitare?
Sandro S.
22-12-2013, 10:00
utilizza il classico pvc che usiamo sempre con gli acquari.
ALGRANATI
22-12-2013, 14:41
fai solo attenzione a forare molto lentamente buttando tanta acqua perché c'è il rischio che ti si rompano le rocce mentre buchi.;-)
gian.luca
22-12-2013, 17:33
fai solo attenzione a forare molto lentamente buttando tanta acqua perché c'è il rischio che ti si rompano le rocce mentre buchi.;-)
E se lo faccio lasciandole a mollo in un catino con acqua dell'acquario?
io ho forato le mie con una punta del 15 poi ho utilizzato barrette di acrilico .. se le rocce sono porose le buchi come il burro .. basta non usare la percussione quando usi il trapano ;-)
arcobaleno
22-12-2013, 23:45
io l'ho forate con una punta da 10 mm quella classica da muro, naturalmente senza la percussione e con giri al minimo, quelle più dure per paura di romperle le ho forate prima con la punta da 8 e poi ripassate... le ho impilate con un tubo in pvc da 10 mm... lo trovi nei negozi tipo brico. Usa il tubo intero per tutta l'altezza che vuoi fare e non pezzetti tra una roccia e l'altra.
Ciao
http://s24.postimg.cc/ml9fy8clt/WP_002014.jpg (http://postimg.cc/image/ml9fy8clt/)
gian.luca
23-12-2013, 11:49
Ok grassie a tutti.
Vediamo che rocce trovo e vediamo cosa mi viene in mente, se però non riuscissi a tenerle in piedi da sole vado con trapano come mi avete detto.
Ciaps
ALGRANATI
24-12-2013, 19:59
io l'ho forate con una punta da 10 mm quella classica da muro, naturalmente senza la percussione e con giri al minimo, quelle più dure per paura di romperle le ho forate prima con la punta da 8 e poi ripassate... le ho impilate con un tubo in pvc da 10 mm... lo trovi nei negozi tipo brico. Usa il tubo intero per tutta l'altezza che vuoi fare e non pezzetti tra una roccia e l'altra.
Ciao
http://s24.postimg.cc/ml9fy8clt/WP_002014.jpg (http://postimg.cc/image/ml9fy8clt/)
a questo punto però voglio vedere una foto della vasca:-)
Sandro S.
24-12-2013, 20:36
rimaniamo in attesa #e39
arcobaleno
27-12-2013, 00:56
Ho il pc rotto...dal cellulare non riesco a caricare le foto
.. Se andate sulla mia discussione" nuova vasca work in progress..." magari mi date anche qualche consiglio. Grazie e buone feste ;-)
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
arcobaleno
27-12-2013, 21:19
http://s27.postimg.cc/3nghmu7sf/1388171819439.jpg (http://postimg.cc/image/3nghmu7sf/)
Ecco una foto
ALGRANATI. Sandro S. , forse avevo capito male che aspettavate una foto della mia rocciata..ed ho inquinato il topic di gian.luca ...chiedo scusa :9:
gionni63
27-12-2013, 23:30
A destra è definitiva ?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ALGRANATI
29-12-2013, 21:49
sono indeciso se mi piace o no.....è bella ma mi sembra poco stabile e con pochi spazi per i coralli.:13:
arcobaleno
29-12-2013, 22:10
sono indeciso se mi piace o no.....è bella ma mi sembra poco stabile e con pochi spazi per i coralli.:13:
ALGRANATI , le rocce sono tutte impilate e ti assicuro che è stabilissima... i coralli verranno posizionati solo sulla parte alta della rocciata... t'invito a leggere il mio topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062265153#post1062265153
ed attendo i tuoi preziosi consigli.:45: grazie in anticipo
Sandro S.
30-12-2013, 00:50
sono indeciso se mi piace o no.....è bella ma mi sembra poco stabile e con pochi spazi per i coralli.:13:
ALGRANATI , le rocce sono tutte impilate e ti assicuro che è stabilissima... i coralli verranno posizionati solo sulla parte alta della rocciata... t'invito a leggere il mio topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062265153#post1062265153
ed attendo i tuoi preziosi consigli.:45: grazie in anticipo
non sono convintissimo, avrei lasciato i lati vuoti in modo da poter pulire eventuali sedimenti, poi hai lo scarico che non mi sembra centrale, quindi avrei fatto più una rocciata leggermente decentrata per coprire il pozzetto e lasciar libera la parte sinistra per alcuni lps..
magarei facendo deiripiani a sbalzi orizzontali uno sopra l'altro a salire andando indietro.
...... giusto un'idea. ihmo
arcobaleno
30-12-2013, 01:35
sono indeciso se mi piace o no.....è bella ma mi sembra poco stabile e con pochi spazi per i coralli.:13:
ALGRANATI , le rocce sono tutte impilate e ti assicuro che è stabilissima... i coralli verranno posizionati solo sulla parte alta della rocciata... t'invito a leggere il mio topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062265153#post1062265153
ed attendo i tuoi preziosi consigli.:45: grazie in anticipo
non sono convintissimo, avrei lasciato i lati vuoti in modo da poter pulire eventuali sedimenti, poi hai lo scarico che non mi sembra centrale, quindi avrei fatto più una rocciata leggermente decentrata per coprire il pozzetto e lasciar libera la parte sinistra per alcuni lps..
magarei facendo deiripiani a sbalzi orizzontali uno sopra l'altro a salire andando indietro.
...... giusto un'idea. ihmo
@ Sandro S. , cosa nè pensi la rifaccio da capo?
la vasca è trapezoidale....
http://s30.postimg.cc/c42b3mcrx/WP_001838.jpg (http://postimg.cc/image/c42b3mcrx/)
http://s30.postimg.cc/dulc53ub1/WP_002134.jpg (http://postimg.cc/image/dulc53ub1/)
dietro, la parte più larga, ci sono 20 cm liberi... dove volevo ricreare una sorta di laguna...
attendo... grazie
ALGRANATI
30-12-2013, 09:20
non avevo capito che la vasca avesse quella forma:1:
Sandro S.
30-12-2013, 11:16
ah ! cacchiarola ! non l'avevo capito mica...sorry.
arcobaleno
30-12-2013, 13:23
Infatti immaginavo con le foto ( fatte col cellulare poi) non riesco a far capire la "profondità" della vasca...forse dovrei provare dall'alto. Non ho molta luce , adesso sono 240 w di led, a giorni aggiungerò altri 160w, totale 400 w su 500 lt di vasca...alleveró in prevalenza lps(70%), molli(20%) e sps(10%). La parte bassa della vasca é per il nuoto dei futuri pinnuti( coppia ocellaris,uno xanturum,e un "branco" di piccola taglia non sò ancora) poi in futuro una coppia di synchiropus picturatus o splendidus (in base ai vs consigli).
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
arcobaleno
30-12-2013, 14:17
gionni63 ,la parte dx l' ho modificata un po', purtroppo con il lato corto di 40 cm non riesco a dargli un po' d'armonia senza poggiarmi sui vetri....
Sent from my Lumia 710 using Tapatalk
gian.luca
30-12-2013, 14:40
Stasera mi rimpossesso del mio post per mostrarvi una modifica sulla mia rocciata!
Arcobaleno te possino! Ladro di post che altro non sei :-D
gian.luca
31-12-2013, 00:16
Eheheh eccomi qui, vi propongo quello che son riuscito a fare.
Oggi ho aggiunto altri 3 kg di rocce, sono a 18 Kg, non ho fatto cose particolari con cemento e asticelle, un po' per pigrizia un po' perché tutto sommato mi ispirava così.
Come vi pare?
http://s29.postimg.cc/tlcsuftwz/20131230_6975.jpg (http://postimg.cc/image/tlcsuftwz/)
http://s28.postimg.cc/pzcgaqyax/20131230_6978.jpg (http://postimg.cc/image/pzcgaqyax/)
http://s12.postimg.cc/vou7s1oa1/20131230_6982.jpg (http://postimg.cc/image/vou7s1oa1/)
http://s11.postimg.cc/uob2g9s0v/20131231_6969.jpg (http://postimg.cc/image/uob2g9s0v/)
arcobaleno
31-12-2013, 00:32
gian.luca , perdonami l'inquinamento del tuo post...:7:
ho visto la tua rocciata belle terrazze, giustamente come dici con l'inserimento dei coralli "prenderà" la sua forma quindi anche quello è da valutare... :1:
un saluto e Auguri :42:
gian.luca
31-12-2013, 00:34
gian.luca , perdonami l'inquinamento del tuo post...:7:
ho visto la tua rocciata belle terrazze, giustamente come dici con l'inserimento dei coralli "prenderà" la sua forma quindi anche quello è da valutare... :1:
un saluto e Auguri :42:
Ahahahah figurati :4:
Grazie e auguri anche a te!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |