DarkGromril
22-12-2013, 00:51
Ciao, #28
Vorrei allestire un acquario avente come pesci principali una coppia di Ramirezi, ho un Juwel Rio 125 "comprato usato" avviato da 2 mesi, con filtro interno di serie (la pompa è stata sostituita con una da 520 l/h; vorrei aggiungerci anche un filtro esterno ma poi ne parlerò) un neon da 6500k e uno da 3000k #07 con rispettivi riflettori , fondo fertile (JBL aquabasis Plus), quarzo nero ceramizzato 2-3mm, sfondo in pellicola (che devo cambiare perchè non mi piace) e faretto notturno.
Valori dell'acqua:
PH 6.8
KH 5
GH 6,5
NO2 0
NO3 18
Come fauna ho intenzione di mettere 12 cardinali, 6 corydoras panda, 6 otocinclus, 2 ramirezi (in forse ci sarebbero le red cherry "sperando che non diventino cibo per pesci #rotfl# o le melanoides tubercolata, però esteticamente parlando non sono il massimo... a meno che non se ne stiano nascoste nel fondo durante il giorno e che non diano fastidio ai cory #26 )
Come flora invece, avevo pensato a:
sullo sfondo:
-Vallisneria
-hygrophila polysperma
vicino al filtro (lato sinistro) hygrophila difformis
vicino al legno (forse di mopani) un praticello di echinodorus tenellus
in primo piano cryptocoryne lucens
sul legno/rocce anubias nana e "normale", muschio e felce di java
Il layout, tranne il legno, non è quello finale, le rocce le ho messe solo per fare attecchire le pianticelle che ho messo (regalatemi) le altre sono in via di arrivo :-))
Ho varie domande da porvi...
1) intanto come potete facilmente notare dalle foto, una è più bianca, mentre l'altra è sul giallo... io nel mio acquario vorrei avere una luce simile alla prima (in funzione solo 1 neon 6500k, quello da 3000k era oscurato dal riflettore posizionato al contrario #22 ) invece la seconda mi da la senzazione di sporco -43... quindi con che neon dovrei sostituirla? Da quanti kelvin?
2) I valori dell'acqua vanno bene? Devo tagliarla con acqua d'osmosi? #28d#
3) Il filtro esterno... Io vedo che nel mio acquario il fondo è molto sporco, perchè il filtro interno non pulisce bene e quindi lo sporco precipita e si deposita sul fondo, quindi ad ogni mio movimento vicino a quest ultimo si alza un alone di sporco orribile #06 quindi pensavo di aggiungere un filtro esterno anche perchè i ramirezi vogliono un'acqua molto pulita, però vogliono anche poca corrente #28d#...
non ho un budget molto alto per il filtro esterno ed avevo addocchiato i filtri della hydor , in particolare il PRIME 20 HYDOR e il PRIME 30 HYDOR, oppure il Tetratec EX 700... non vorrei avere un flusso troppo elevato, anche se ho letto che si può regolare grazie ai rubinetti (così si può diminuire anche la portata della pompa o non è regolabile?) fa tanto rumore? La corrente che creerebbe con il filtro interno darebbe fastidio ai ram? si potrebbe smorzare in qualche modo? #28d#
4) Io ho messo il fondo fertile... posso sifonare lo stesso?
5) posso inserire 20 caridine 1 mese prima di inserire i ramirezi, in modo tale da farle ambientare e quindi dare a loro più chance di sopravvivere o verrebbero sbranate lo stesso? #24 Ci sono delle varianti facili da riprodurre e facilmente reperibili in commercio resistenti ai Ram? -41
Grazie in anticipo!!! e buone feste!!!#70
http://s2.postimg.cc/strx8bz2d/photo.jpg (http://postimg.cc/image/strx8bz2d/)
http://s30.postimg.cc/yuie5v8h9/photo_6.jpg (http://postimg.cc/image/yuie5v8h9/)
Vorrei allestire un acquario avente come pesci principali una coppia di Ramirezi, ho un Juwel Rio 125 "comprato usato" avviato da 2 mesi, con filtro interno di serie (la pompa è stata sostituita con una da 520 l/h; vorrei aggiungerci anche un filtro esterno ma poi ne parlerò) un neon da 6500k e uno da 3000k #07 con rispettivi riflettori , fondo fertile (JBL aquabasis Plus), quarzo nero ceramizzato 2-3mm, sfondo in pellicola (che devo cambiare perchè non mi piace) e faretto notturno.
Valori dell'acqua:
PH 6.8
KH 5
GH 6,5
NO2 0
NO3 18
Come fauna ho intenzione di mettere 12 cardinali, 6 corydoras panda, 6 otocinclus, 2 ramirezi (in forse ci sarebbero le red cherry "sperando che non diventino cibo per pesci #rotfl# o le melanoides tubercolata, però esteticamente parlando non sono il massimo... a meno che non se ne stiano nascoste nel fondo durante il giorno e che non diano fastidio ai cory #26 )
Come flora invece, avevo pensato a:
sullo sfondo:
-Vallisneria
-hygrophila polysperma
vicino al filtro (lato sinistro) hygrophila difformis
vicino al legno (forse di mopani) un praticello di echinodorus tenellus
in primo piano cryptocoryne lucens
sul legno/rocce anubias nana e "normale", muschio e felce di java
Il layout, tranne il legno, non è quello finale, le rocce le ho messe solo per fare attecchire le pianticelle che ho messo (regalatemi) le altre sono in via di arrivo :-))
Ho varie domande da porvi...
1) intanto come potete facilmente notare dalle foto, una è più bianca, mentre l'altra è sul giallo... io nel mio acquario vorrei avere una luce simile alla prima (in funzione solo 1 neon 6500k, quello da 3000k era oscurato dal riflettore posizionato al contrario #22 ) invece la seconda mi da la senzazione di sporco -43... quindi con che neon dovrei sostituirla? Da quanti kelvin?
2) I valori dell'acqua vanno bene? Devo tagliarla con acqua d'osmosi? #28d#
3) Il filtro esterno... Io vedo che nel mio acquario il fondo è molto sporco, perchè il filtro interno non pulisce bene e quindi lo sporco precipita e si deposita sul fondo, quindi ad ogni mio movimento vicino a quest ultimo si alza un alone di sporco orribile #06 quindi pensavo di aggiungere un filtro esterno anche perchè i ramirezi vogliono un'acqua molto pulita, però vogliono anche poca corrente #28d#...
non ho un budget molto alto per il filtro esterno ed avevo addocchiato i filtri della hydor , in particolare il PRIME 20 HYDOR e il PRIME 30 HYDOR, oppure il Tetratec EX 700... non vorrei avere un flusso troppo elevato, anche se ho letto che si può regolare grazie ai rubinetti (così si può diminuire anche la portata della pompa o non è regolabile?) fa tanto rumore? La corrente che creerebbe con il filtro interno darebbe fastidio ai ram? si potrebbe smorzare in qualche modo? #28d#
4) Io ho messo il fondo fertile... posso sifonare lo stesso?
5) posso inserire 20 caridine 1 mese prima di inserire i ramirezi, in modo tale da farle ambientare e quindi dare a loro più chance di sopravvivere o verrebbero sbranate lo stesso? #24 Ci sono delle varianti facili da riprodurre e facilmente reperibili in commercio resistenti ai Ram? -41
Grazie in anticipo!!! e buone feste!!!#70
http://s2.postimg.cc/strx8bz2d/photo.jpg (http://postimg.cc/image/strx8bz2d/)
http://s30.postimg.cc/yuie5v8h9/photo_6.jpg (http://postimg.cc/image/yuie5v8h9/)