PDA

Visualizza la versione completa : Juwel Rio 125 Coppia di Ramirezi


DarkGromril
22-12-2013, 00:51
Ciao, #28

Vorrei allestire un acquario avente come pesci principali una coppia di Ramirezi, ho un Juwel Rio 125 "comprato usato" avviato da 2 mesi, con filtro interno di serie (la pompa è stata sostituita con una da 520 l/h; vorrei aggiungerci anche un filtro esterno ma poi ne parlerò) un neon da 6500k e uno da 3000k #07 con rispettivi riflettori , fondo fertile (JBL aquabasis Plus), quarzo nero ceramizzato 2-3mm, sfondo in pellicola (che devo cambiare perchè non mi piace) e faretto notturno.

Valori dell'acqua:
PH 6.8
KH 5
GH 6,5
NO2 0
NO3 18

Come fauna ho intenzione di mettere 12 cardinali, 6 corydoras panda, 6 otocinclus, 2 ramirezi (in forse ci sarebbero le red cherry "sperando che non diventino cibo per pesci #rotfl# o le melanoides tubercolata, però esteticamente parlando non sono il massimo... a meno che non se ne stiano nascoste nel fondo durante il giorno e che non diano fastidio ai cory #26 )

Come flora invece, avevo pensato a:
sullo sfondo:
-Vallisneria
-hygrophila polysperma
vicino al filtro (lato sinistro) hygrophila difformis
vicino al legno (forse di mopani) un praticello di echinodorus tenellus
in primo piano cryptocoryne lucens
sul legno/rocce anubias nana e "normale", muschio e felce di java

Il layout, tranne il legno, non è quello finale, le rocce le ho messe solo per fare attecchire le pianticelle che ho messo (regalatemi) le altre sono in via di arrivo :-))

Ho varie domande da porvi...
1) intanto come potete facilmente notare dalle foto, una è più bianca, mentre l'altra è sul giallo... io nel mio acquario vorrei avere una luce simile alla prima (in funzione solo 1 neon 6500k, quello da 3000k era oscurato dal riflettore posizionato al contrario #22 ) invece la seconda mi da la senzazione di sporco -43... quindi con che neon dovrei sostituirla? Da quanti kelvin?

2) I valori dell'acqua vanno bene? Devo tagliarla con acqua d'osmosi? #28d#

3) Il filtro esterno... Io vedo che nel mio acquario il fondo è molto sporco, perchè il filtro interno non pulisce bene e quindi lo sporco precipita e si deposita sul fondo, quindi ad ogni mio movimento vicino a quest ultimo si alza un alone di sporco orribile #06 quindi pensavo di aggiungere un filtro esterno anche perchè i ramirezi vogliono un'acqua molto pulita, però vogliono anche poca corrente #28d#...
non ho un budget molto alto per il filtro esterno ed avevo addocchiato i filtri della hydor , in particolare il PRIME 20 HYDOR e il PRIME 30 HYDOR, oppure il Tetratec EX 700... non vorrei avere un flusso troppo elevato, anche se ho letto che si può regolare grazie ai rubinetti (così si può diminuire anche la portata della pompa o non è regolabile?) fa tanto rumore? La corrente che creerebbe con il filtro interno darebbe fastidio ai ram? si potrebbe smorzare in qualche modo? #28d#

4) Io ho messo il fondo fertile... posso sifonare lo stesso?

5) posso inserire 20 caridine 1 mese prima di inserire i ramirezi, in modo tale da farle ambientare e quindi dare a loro più chance di sopravvivere o verrebbero sbranate lo stesso? #24 Ci sono delle varianti facili da riprodurre e facilmente reperibili in commercio resistenti ai Ram? -41

Grazie in anticipo!!! e buone feste!!!#70


http://s2.postimg.cc/strx8bz2d/photo.jpg (http://postimg.cc/image/strx8bz2d/)

http://s30.postimg.cc/yuie5v8h9/photo_6.jpg (http://postimg.cc/image/yuie5v8h9/)

Ale87tv
22-12-2013, 00:59
quarzo nero ceramizzato 2-3mm,

via questo, vogliono sabbia fine... io non metterei i cory, e nemmeno il fondo fertile...

DarkGromril
22-12-2013, 01:08
Non punto alla riproduzione dei ramirezi, quindi non riesco a capire perchè dovrei togliere i cory...
Si, lo so... ho fatto una ************ a non mettere la sabbia ma ora non posso più tornare indietro :(

Ale87tv
22-12-2013, 10:29
con il ghiaino non metterei i cory...

se non puoi tornare indietro, cambia idea di popolazione, non devono subire i pesci i nostri errori :-)

davide.lupini
22-12-2013, 11:37
Non punto alla riproduzione dei ramirezi, quindi non riesco a capire perchè dovrei togliere i cory...
Si, lo so... ho fatto una ************ a non mettere la sabbia ma ora non posso più tornare indietro :(

si riprodurranno a prescindere se sono maturi sessualmente, il difficile non è farli riprodurre ma portare avanti le covate.
più sono i potenziali predatori più saranno le riproduzioni non andate a buon fine, è un circolo vizioso in cui la femmina si stressa enormemente, il maschio ad ogni riproduzione fallita vorrà riprodursi nuovamente mentre lei è in grado di deporre ogni 15gg.
per la femmina significa dispendio di energie e una vita più corta.

se vuoi una vasca scenica, di movimento, colorata con diverse specie non andrei a mettere ciclidi.
i ciclidi, specie i sudamericani necessitano di vasche pensate ad hoc (layout, valori, fondo, eventuali abitanti ecc....)

DarkGromril
23-12-2013, 01:21
... non riesco a capire... come possibili predatori ci sono i corydoras... che hanno 2000 cm quadrati (3200 meno filtro e meno l'area dove verranno deposte le uova) di spazio libero per nuotare senza problemi, nonostante ciò andrebbero a mangiare le uova dei ram scontrandosi inevitabilmente con loro che digiunano piuttosto che lasciare le uova da sole? #24#24#24
Poi quelli appena nati diventerebbero cibo vivo per i cardinali... mmmh... io sinceramente mi preoccupavo del contrario, i ram sono carnivori e spietati quando hanno i piccoletti #18#18#18

su youtube, foto varie ecc. vedo un sacco si acquari con ramirezi con il ghiaino, un sacco di piante, insieme ad altri pesci (addirittura i discus) che sono bellissimi, possibile che loro possano farlo e io no? -43-43-43 per quale strano motivo a me sconosciuto? >:-(

P.S. come filtro esterno ho scelto il Terta ex700 :-))

Grazie in anticipo per le risposte #70

Ale87tv
23-12-2013, 10:37
su youtube, foto varie ecc. vedo un sacco si acquari con ramirezi con il ghiaino, un sacco di piante, insieme ad altri pesci (addirittura i discus) che sono bellissimi, possibile che loro possano farlo e io no? per quale strano motivo a me sconosciuto?

:-D perchè loro sono dei pirla, e te spero proprio di no ;-) ?

davide.lupini
23-12-2013, 12:09
i ramirezi non digiunano.... si danno il cambio per mangiare e proteggere le uova oppure mangiano entrambi anche se hanno le uova.
i corydoras sono dei carrarmati corazzati che i colpi dei ramirezi nemmeno li sentono, senza contare che una base di 81x36 (quindi meno tenendo conto di vetri e filtro) per loro sono nulla, sono una specie in costante movimento.

per il filtro ok

DarkGromril
23-12-2013, 15:45
Aumentando le dosi di cibo per quei giorni, riuscirei a diminuire la loro voglia di mangiare le uova? #13
Comunque per i cardinali il problema non si presenta giusto? #27

Per il problema "troppe piante" a me non sembra di esagerare... lasciando tutto lo spazio al centro libero, non mettendo piante alte in mezzo e davanti, ma solo in fondo in modo tale da creare anche delle zone d'ombra, non penso diano fastidio ai miei futuri pesciolini... boh #28d#

Davide79
23-12-2013, 16:22
Diciamo che l'abbinamento ramirezi, cory e cardinali non è molto azzecato e ti parlo per esperienza personale (infatti a breve rivedrò la mia popolazione).
I cory predano le uova che i ram depongono mentre i cardinali banchettano con gli avannotti non appena iniziano a nuotare.
Come dicono giustamente Davide e Ale se vuoi allevare al meglio i ram le alternative sono:
- o un acquario dedicato solo a loro
- o li abbini a pesci "tranquilli" come gli otocinclus

Aggiungo anche che quel ghiaino non va proprio bene, ti saresti dovuto orientare su una granulometria di 1-2mm o, meglio ancora, sulla sabbia.

Capitolo filtro:
Anch'io ho il RIO 125 utilizzo solo il filtro interno e va alla grande, aggiungendo un secondo filtro rischi di avere troppa corrente.

Ciao
Davide

DarkGromril
23-12-2013, 17:52
... al mio filtro juwel si è rotta la pompa e allora ne ho messa una che avevo di scorta da 520 l/h (steam 480) modificandola in questo modo: ho staccato il copriventola con il regolatore, ed ho attaccato un tubo di "plastica" flessibile, inserendolo nello scompartimento dove viene risucchiata l'acqua... non so ma a me rimane un sacco di sporco sul fondo e quando metto mano alle spugne del filtro l'acqua mi rimane sporca per più di 4-5ore, ho la patina schifosa in superficie... insomma non sono soddisfatto -43

1 domanda: come mai i ram hanno bisogno della sabbia? -41

Ale87tv
23-12-2013, 19:41
perchè la passano in bocca e la risputano per cercare cibo :-)

lyrthanas
23-12-2013, 21:06
geophagus viene proprio da questa loro abitudine di "mangiatori di rocce"....o per meglio dire di granelli di sabbia ;)

Davide79
24-12-2013, 10:47
... al mio filtro juwel si è rotta la pompa e allora ne ho messa una che avevo di scorta da 520 l/h (steam 480) modificandola in questo modo: ho staccato il copriventola con il regolatore, ed ho attaccato un tubo di "plastica" flessibile, inserendolo nello scompartimento dove viene risucchiata l'acqua... non so ma a me rimane un sacco di sporco sul fondo e quando metto mano alle spugne del filtro l'acqua mi rimane sporca per più di 4-5ore, ho la patina schifosa in superficie... insomma non sono soddisfatto -43

1 domanda: come mai i ram hanno bisogno della sabbia? -41

A questo punto o elimini il filtro interno e ti tieni solo l'esterno oppure compri la pompa originale juwel e tieni solo il filtro interno (scelta economicamente meno dispendiosa)

DarkGromril
24-12-2013, 17:12
vediamo... probabilmente il filtro esterno lo compro perchè se i futuro volessi acquaistare un acuqario più grande lo potrei riutilizzare :)

Quindi, i ramirezi proprio non vanno bene... ci sono altri pesci come i ramirezi che potrebbero fungere da protagonisti nel mio acquario? #12

Igloo
26-01-2014, 14:53
Novità sulla popolazione di questo Rio 125 ?
Alla fine per cosa hai optato ? Rimasto sugli Apistogramma ?
Grazie a questo topic ho fatto appena in tempo a prendere la sabbia fine invece del quarzo -e29

Emiliano98
26-01-2014, 15:01
vediamo... probabilmente il filtro esterno lo compro perchè se i futuro volessi acquaistare un acuqario più grande lo potrei riutilizzare :)

Quindi, i ramirezi proprio non vanno bene... ci sono altri pesci come i ramirezi che potrebbero fungere da protagonisti nel mio acquario? #12

Laetacara?