Entra

Visualizza la versione completa : Nanoreef 1 kg di rocce vive ogni 2 litri


bettaXD
21-12-2013, 20:21
ciao a tutti!

Dopo aver allestito il mio nanoreef un mio amico mi ha chiesto se volevo qualche chilo di rocce vive in più, dato che smetteva con gli acquari, senò le buttava.

Io chiaramente ho accettato e adesso mi ritrovo con circa 20kg di rocce vive in 40L netti. :-))

Secondo me può essere una cosa molto positiva in quanto si ha un grande potere filtrante e una grande quantità di microfauna, ciò stabilizza e rende più autosufficiente la vasca.
Secondo voi è una cosa positiva o un problema (a parte lo spazio) ?

http://s29.postimg.cc/o7dgse0tf/IMG_2667.jpg (http://postimg.cc/image/o7dgse0tf/)



Inoltre ecco qualche foto di esseri che non riesco a identificare #24

http://s29.postimg.cc/qtodvl2n7/IMG_2668.jpg (http://postimg.cc/image/qtodvl2n7/)

http://s29.postimg.cc/spb66qrhf/IMG_2670.jpg (http://postimg.cc/image/spb66qrhf/)

http://s29.postimg.cc/63ag7r34z/IMG_2671.jpg (http://postimg.cc/image/63ag7r34z/)

http://s29.postimg.cc/n8siccy3n/IMG_2673.jpg (http://postimg.cc/image/n8siccy3n/)

http://s29.postimg.cc/k5rs8zj4z/IMG_2674.jpg (http://postimg.cc/image/k5rs8zj4z/)

alegiu
21-12-2013, 22:59
Nessun problema, anzi meglio, se non come hai già detto tu lo spazio, assicurati che l'acqua circoli bene in mezzo alle rocce.

Ma l'acqua é così bassa perché stavi ancora allestendo? Non so se é la foto ma almeno un cm in più potresti farla arrivare

Le mangrovie sono in una sorta di refugium dietro?

Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

bettaXD
22-12-2013, 00:13
ciao,
si vedrò di puntare una pompa da 1600 L/h sul gruppo di destra (quello più compatto), ma sono in dubbio se bastano due pompe alterate, di cui una che punta verso il gruppo problematico oppure se compare 3 pompe, 2 alternate e una puntata sempre sul gruppo.. #24

Comunque l'acqua è bassa per 2 motivi, il primo è che non avevo voglia di preparare l'acqua, il secondo è che aspetto che le mangrovie facciano le foglie, così da evitare che il seme sia troppo sommerso.
Le mangrovie le ho messe perché mi piacciono, e anche per togliere qualche inquinate dalla vasca. Cosa intendi con "refugium dietro" ?

Francesco93
22-12-2013, 01:54
Per me troppe rocce=cattiva circolazione=problemi...

garth11
22-12-2013, 06:41
Anche per me troppe rocce seppur garantiscano una buona filtrazione ti bloccano il movimento e se allevi coralli duri questo e' male. Metti buone pompe ben posizionate se decidi di perseguire questa via ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

alegiu
22-12-2013, 09:48
Betta pensavo che le mangrovie fossero in una vaschetta dietro, non avevo capito fossero in vasca.

Come detto anche dal buon Mauri tutto dipende dal movimento.

Mi ricordo che anche SirNino aveva allestito il suo 30 Lt lordi con almeno un 10 kg di rocce, magari ti può dire nel caso che tipo di problemi ha riscontrato.


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

bettaXD
22-12-2013, 09:51
Allora se metto tre pompe da 1600 L/h e ne eimangono sempre accese 2 è troppo movimento (anche se una la punto proprio fra i buchi della mia "zona problematica") ?

Ho intenzione di continuare così, e vorrei provare ad allevare anche qualche sps, anche perché la plafo che ho comandato (ma che non mi è ancora arrivata >:-( ) è una full spectrum da 120w quindi si può dire che la luce non mancherà. Ho intenzione di regola al 60%

In generale vorrei popolare il nanetto con 30% soft, 40% lps e 30% sps.

Cosa ne pensate ?
------------------------------------------------------------------------
SirNino cosa ne pensi ?

alegiu
22-12-2013, 09:58
La parte che sembra più ammassata sembra la parte da metà verso sinistra.

La rocciata in pratica è in mezzo, dietro non tocca il vetro? Sennò potresti mettere dietro una tunze da 1800 se c'è spazio.
Riesci a far una foto di lato?


------
In generale si, molti anno vasche miste di coralli, io compreso.

Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

SirNino
22-12-2013, 10:43
Mi ricordo che anche SirNino aveva allestito il suo 30 Lt lordi con almeno un 10 kg di rocce, magari ti può dire nel caso che tipo di problemi ha riscontrato.

Stavo leggendo proprio ieri questa discussione ed ero curioso di capire come si evolvesse.
Io ho inserito 10kg di rocce in un 30lt e mi son trovato bene.

Guardando la tua rocciata (che mi scuserai a me non piace), non posso fare a meno di notare come segnalato da Alessio e da altri che nella parte sx le rocce sono "ammassate" anzi forse a ben guardare sembrano disposte come libri su una mensola e questo non va bene perché, come t'è gia stato detto e ripetuto, mi unisco al coro di chi dice la circolazione prima di tutto.

Anche se la foto non si vede molto bene (se possibile postane una più da vicino e più a fuoco)
- io però proverei a togliere la seconda roccia da sx
- sdraierei la terza da sx tirandola leggermente verso il vetro frontale (questo ti aiuta gia nella circolazione posteriore della corrente)
- la roccia in alto a sx la toglierei del tutto o, se come sembra è solo un cobotto di 5 - 6 cm, la userei da appoggio per ripristinare la seconda (tolta al primo punto) così da creare una sorta di "tunnel" che possa facilitare la circolazione dell'acqua e non intralciarla.

La roccia più chiara al centro-dx messa così, anche se non interferisce con la circolazione dell'acqua, di sicuro (come il forum m'ha insegnato e l'esperienza personale ha confermato) faticheresti a usarla per fissare coralli quindi o la togli o la sdrai in maniera da creare un ulteriore terrazzamento in zona alta (ovviamente la dovresti fissare o col lampocem e in qualche modo dato che resterebbe a sbalzo tutto il peso).
Anche le rocce a dx mi sembrano disposte in modo molto verticale quindi poco congeniale al fissaggio di coralli.
Ricordati che qualche kg di roccia in più diventa utile solo see il resto va bene, ti può aiutare/accellerare nella maturazione ma non può sopperire a mancanza legate ad altri requisiti fondamentali (come appunto la circolazione della corrente.
Una o due di queste rocce le puoi anche togliere e tenere, le spacchi in pezzi più piccoli per farci future talee ;-)

Ora prima che mi mandi a c...ogliere le ortiche a mani nude ti saluto ricordandoti che tutto quello che ho scritto è solo ed escluvivamente una mia opinione frutto della mia scarsa esperienza.

Ciao
Gaetano
#28

bettaXD
22-12-2013, 10:43
Bhe in se proprio la parte sinistra fino in mezzo è libera dietro (appoggiano solo le parti superiori delle rocce) mentre a destra appoggia un po' tutto ed è più ammassato, forse non si vede dalla foto.
Allora non c'è troppo movimento con 2 pompe da 1600 accese sempre ?

bettaXD
22-12-2013, 12:36
Scusa, vedo solo adesso che avevi commentato prima di me..

Sta sera provo a risistemare un po' il tutto, poi posto una foto :-)

bettaXD
22-12-2013, 22:54
Ecco, ho riposizionato un po', spero che le foto rendano

http://s23.postimg.cc/44vkkocd3/DSC02368.jpg (http://postimg.cc/image/44vkkocd3/)

http://s23.postimg.cc/ynld5n1jr/DSC02372.jpg (http://postimg.cc/image/ynld5n1jr/)
------------------------------------------------------------------------

http://s7.postimg.cc/l32zzvdhj/DSC02369.jpg (http://postimg.cc/image/l32zzvdhj/)

http://s7.postimg.cc/bsqvwc2rr/DSC02370.jpg (http://postimg.cc/image/bsqvwc2rr/)

http://s7.postimg.cc/huyimtr7r/DSC02371.jpg (http://postimg.cc/image/huyimtr7r/)

Swing
23-12-2013, 00:54
Mi unisco al coro, troppe rocce bloccano la circolazione e col tempo ti troverai a lottare inutilmente con gli inquinanti. Non impuntarti sul farci stare tutte le rocce, piuttosto cerca di fare una rocciata piacievole e ben arieggiata. Se serve togli qualche pezzo. Anche la sabbia, a meno che non intendi fare un DSB nel qual caso ne serve di più, a mio parere è un controproducente ricettacolo di inquinanti. Cerca di partire quanto più possibile col piede giusto e in futuro ne sarai contento!