Entra

Visualizza la versione completa : Eden 511: filtraggio e resine, come performarlo?


pette
21-12-2013, 13:15
Ho due eden 511 e mi trovo davanti a un dilemma, non di vitale importanza per la fauna visti i valori delle vasche, ma per la serie "che butto nel carrello?" ossia... astinenza da shopping!!!
Volevo cambiare tipo di filtraggio biologico e, perchè no, aggiungere al carrello pure un paio di resine!
Parlando di biologico, un Seachem Matrix o un sera mini Siporax sono materiali ben più piccoli dei normali cannolicchi, ma molto più porosi dando maggior superficie all'insediamento batterico rispetto ai cannollichi ceramici normali... poi ci sono i cannollicchi in vetro sintetizzato... il dubbio che mi sorge è questo:

Metto dei cannollicchi di vetro più performanti degli attuali
Metto del supporto biologico più fine (Seachem, Sera) per tutto il volume dello scomparto
Metto 50% cannollicchi e 50% materiale fine
Metto solo il 50% del volume in materiale fine e il resto lo lascio a disposizione di eventuali resine


Discorso resine... salvo cure per cui sia necessario il carbone, normalmente non servono a noi dolciofili se abbiamo una corretta gestione della vasca... ma se dovessi partire per delle ferie? Mettere delle resine anti fosfati e nitrati mi farebbe dormire sogni tranquilli mentre sono via e la vasca è in balia dei parenti! Di marche ce ne sono una infinità, di resine ce ne sono un sacco, chi promette di ridurre i po4, chi gli no2 ed no3, chi promette acqua limpida senza alghe... io ho avuto modo di provare l'amtra anti fosfati quando ho avuto un problema alla caldaia e mi sono trovato molto bene, anche se ora l'ho finita per mia morosa... quali resine potrei aggiungere al mio carrello online che possano rivelarsi effettivamente utili anche se in un futuro remoto?
Ho visto anche un Prodac Mutcal che promette di abbassare il Gh, utile magari per chi non ha un impianto d'osmosi in casa, l'avete mai provato?

Ho forse divagato un po? Scusatemi in caso! ;-) ma ultimamente di post tecnici non ne leggevo molti, alcune domande sono già state poste in passato, ma anzichè riesumare più topic ho preferito aprirne uno con qualche aggiunta! #70

OT:
Credo di avere in casa più prodotti per i pinnuti rispetto a quelli per il mio benessere! Cibo secco, vivo, surgelati, test chimici di ogni tipo, Ph metro, conduttivimetro, duel protocolli fertilizzanti diversi per ogni vasca, integratori per ciclidi, per caridine, vitamine, co2, pinze, retini, torba, catappa, ontano, arredi per almeno altre due vasche inesistenti, medicine non avendo mai avuto bisogno di usarle... non so più che aggiungere alla mia collezione... acquariofilia consapevole oppure ossessione? #rotfl#

super_zava
21-12-2013, 15:52
OT:
Credo di avere in casa più prodotti per i pinnuti rispetto a quelli per il mio benessere! Cibo secco, vivo, surgelati, test chimici di ogni tipo, Ph metro, conduttivimetro, duel protocolli fertilizzanti diversi per ogni vasca, integratori per ciclidi, per caridine, vitamine, co2, pinze, retini, torba, catappa, ontano, arredi per almeno altre due vasche inesistenti, medicine non avendo mai avuto bisogno di usarle... non so più che aggiungere alla mia collezione... acquariofilia consapevole oppure ossessione? #rotfl#

Sono anche io come te.... e sicuramente avrai anche tu detto "questo me lo potevo risparmiare"

Tornando alla domanda....che acquario hai prima di tutto?
Io nell'eden 501 ho tolto i cannolicchi di serie e anche la spugna nera....ed inserito mini siporax e semplice lana perlon....

Discorso resine.....che le vuoi? e come ti entrano su un eden511? qui c'è tanto da approfondire...

Io non ne vedo necessità....ma dacci + info ;)

pette
21-12-2013, 17:03
Li uso in 50 e 100 litri netti, spugna standard al centro e perlon sul lato, quando filtravo con torba per i panduro solo torba nel vano a sx...
Necessità immediata zero... ma averne, per quello che costano, male non fa! ;-)

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

malù
21-12-2013, 22:26
Caro pette......sei proprio in astinenza da acquisto :-D
Sono sicuro che in realtà non ti serva nulla ;-) comunque se sei alla ricerca di un substrato biologico molto performante, dai un occhio anche a questo.:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-materiale-biologico-substrat-p-5734.html

Per le resine lascerei perdere, per mio conto più sono efficaci e più rischi di scombussolare l'andamento della vasca.

Daniel300
21-12-2013, 22:35
Io nel 511 ho messo solo cannolicchi in tutti e 3 i vani, nel vano centrale subito sotto all'aspirazione ho lasciato lo spazio sufficiente per mettere un sacchettino di purigen

Johnny Brillo
22-12-2013, 03:22
acquariofilia consapevole oppure ossessione? #rotfl#

Ossessione senza dubbio.:-D

Ogni acquariofilo che si rispetti ha la casa piena di cianfrusaglie varie. Molte ancora nuove e impacchettate che probabilmente non userà mai.:-))

Stiamo più attenti a quello che mangiano i nostri pesci piuttosto che della nostra dieta.

C'è voluto un pò, ma piano piano sono riuscito a disintossicarmi da questo shopping acquariofilo compulsivo. (SAC) :-D

Secondo me non ti conviene aggiungere niente al carrello. Se il filtro e i valori sono buoni perchè sostituire i materiali filtranti!?

Per le resine concordo con malù. Possono fare più danni che altro. Metti che quando sei via ti portano nitrati e fosfati a zero, le piante stentano a crescere e le alghe la fanno da padrone. Giusto per fare un esempio.

Se proprio vuoi spendere qualche altro euro, prenditi un nuovo mangime o una nuova pianta da coltivare.;-)

pette
22-12-2013, 15:46
Sante parole Johnny! Ho pure un termo da 150w e uno da 300w nuovi... per il cibo... mi manca solo quello per i ciclidi africani che non mi serve, per il resto ho tutto! XD Le piante sono già nel carrello!
Penso comunque che almeno il filtraggio biologico lo miglioro, inserendo un biologico più piccolo e performante (dopo averlo fatto maturare in vasca in una calza) così ho più spazio per il meccanico!
Avete altre idee per aiutarmi a far girare l'economia? ;-)

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

pette
23-12-2013, 19:20
Allora, dato che il vano è di 700cm3->700ml e ho due filtri prendo Sera Mini Siporax da 1000ml... poi mi restano 200ml da riempire... che ci butto? :-))
malù non volermene ma avevano solo il 250ml disponibile della eheim!
Nel carrello mi sono messo pure gli scovolini per pulire i tubi del filtro :-D sono da ricovero ormai... mi manca solo la lumaca magnetica per pulire i vetri e poi mi do fuoco da solo! #rotfl#

malù
23-12-2013, 21:51
E come potrei avercela con il mitico :-D:-D.......... pette for president!!!!!!