Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi su dossagio A+B Kent


pedroju
20-12-2013, 20:46
Ciao a tutti, mi date una mano? riporto le istruzioni del A e B della Kent.
Se le conoscete saltate.... :-))

"Informazioni generali NanoReef Part A:
Ingredienti attivi: Sali di calcio, magnesio, potassio, stronzio, rubidio, ferro, zinco, manganese, nichel, cobalto, cesio, cromo, minerali in traccia.
NanoReef parte A contiene calcio, magnesio, stronzio, ferro, e molti altri elementi importanti.
Quando viene utilizzato con NanoReef parte B, fornisce tutte gli elementi necessari maggiori, minori, in traccia in corretto equilibrio per mantenere corretti i parametri degli acquari di barriera ed altri piccoli sistemi. Privo di fosfati e di altre sostanze indesiderabili.

Istruzioni per l’uso:
NanoReef Part A: Aggiungere 1 ml (8 gocce) ogni 16 litri di acqua al giorno per mantenere i corretti parametri. Aggiungere direttamente al sistema in uno spazio con buona circolazione di acqua.
Attendere 5 minuti, poi aggiungere Part B. Non mescolare con altri supplementi al di fuori dell’acquario.
Utilizzare NanoReef Part B, per mantenere l'alcalinità all'interno di un intervallo di 7-10 dKH.
Con questi prodotti è altamente raccomandato l’utilizzo di test accurati per essere sicuri che le concentrazioni in acquario rientrino nei valori desiderati.

Informazioni generali NanoReef Part B:
Ingredienti attivi: Sali di carbonato, bicarbonato, bisolfato, solfato e ioduro, tetraborato; minerali in traccia.
NanoReef Part B, è un buffer ionicamente equilibrato che, insieme a NanoReef Part A, aumenta l'alcalinità e mantiene stabile il pH. Quando viene aggiunto nelle stesse proporzioni di NanoReef Part A, NanoReef Part B fornisce alcalinità nello stesso rapporto che si trova nell’acqua di mare naturale. Si raccomanda l’utilizzo regolare di test accurati al fine di garantire il mantenimento di parametri corretti all’interno dei valori desiderati (420-450 ppm di calcio, magnesio 1300 - 1350 ppm, stronzio 8-10 ppm, alcalinità 7-10 dKH).

Istruzioni per l’uso:
NanoReef Parte B: Aggiungere 1 ml (8 gocce) ogni 16 litri al giorno per mantenere i parametri corretti. Aggiungere direttamente al sistema in uno spazio con buona circolazione di acqua.
Attendere 5 minuti dopo l'aggiunta di Part A. Non mescolare con altri supplementi al di fuori dell’acquario. Con questi prodotti è altamente raccomandato l’utilizzo di test accurati per essere sicuri che le concentrazioni in acquario rientrino nei valori desiderati.

Nota: NanoReef Part B potrebbe formare alcuni sedimenti. Agitare bene prima dell'uso. Se si formano cristalli, il prodotto può essere stato conservato al di sotto del 60° F. Se questo accade, riscaldare il prodotto lentamente e agitare energicamente."

Ogni due tre settimane mi trovo a rientegrare coi buffer Calcio e Kh, faccio cambi settimanali da 7l. Ora pero non vorrei fare casino con il dosaggio del A e B. Ho letto e riletto le istruzioni ma qualcosa mi sfuge....#30
Come sempre mi ha dato una mano il buon vecchio alegiu ma volevo sapere che ne pensate e come dosate sto benedetto A e B.
Da quanto ho capito dalle istruzioni devo mettere 8 gocce ogni 16 litri (nel mio caso 63 lordi quindi direi 55 netti) quindi 1 goccia ogni 2 litri: 22-23 gocce giornalmente.
Ok, fin qui ci sono arrivato, e i consumi? il delta??? dove caz.. è scritto? Per fortuna Alessio mi ha detto che tutto è in base 10 ppm quindi vale se i consumi sono giornalmente 10 ppm e così via.
Da lunedì ripeto giornalmente le misurazioni della triade (con Salifert) per quanto possa essere precisa per calcolare il delta.
é giusto cosi? per favore! illuminatemi!
Voi come fatte?
Grazie e scusate la discussione pallosa....

Side
20-12-2013, 21:31
anche io uso il nanocodeA+B con pompe dosomtriche dell'aqua1. Per i miei 40 litri netti doso 3 ml di A e 3ml di B ogni 8 ore. C'ho messo un po a trovare il settaggio giusto ma ora ho il kh stabile a 8,il ca a 420/430 e il mg 1300.
Secondo me dovresti provare con dei dosaggi giornaliri costanti per 3 o 4 gg poi fai test della triade e in base a quelli aumenti o diminuisci il dosaggio.
Ho notato che ci sono volute quasi 2 settimane perche si bilanciasse la triade(usando lo stesso dosaggio come consigliano le istruzioni),altrimenti ero costretto a aumentare il dosaggio di A e dosare Ca liquido.

...ci sono parecchi post su A+B ma non si capisce comuque na mazza#23

fappio
20-12-2013, 23:30
ciao , io l'ho dosato per un pò anni fa ....ricordo che uno dei 2 appena lo mettevi in vasca creava precipitato, quello e meglio dosarlo molto lentamente in zone con molto movimento ....se posti una foto della vasca posso a grandi linee dirti con che dosaggio partire e poi al limite correggerlo , l'importante è dosare entrambi in ugual misura ....

SJoplin
21-12-2013, 08:16
la verità è che con ste A+B ci facciam sempre delle gran paturnie con delta, test e via dicendo, per poi renderci conto che si fa prima e meglio ad andare ad occhio :-D

DaveXLeo
22-12-2013, 21:32
Le istruzioni kent non riportano l'indicazione precisa di quanto una certa quantità di prodotto innalza il valore in una certa quantità d'acqua.
Questa informazione é invece riportata nelle istruzioni degli A+B Brightwell, e ho visto che i Kent si comportano + o - allo stesso modo.
Io a occhio ho fatto i conti e me la ricordo così.

5 ml di A innalza 10 ppm di Ca in 30 litri d'acqua
5 ml di B innalza 1 punto sul Kh in 30 litri d'acqua

Io ho un 90 litri e moltiplico x3
In un 60 litri moltiplichi x2

Misuro il delta con test ogni 2 giorni e vedo che la vasca consuma 5ppm di Ca e 0,5 di Kh al giorno.
Allora so che ogni giorno devo reintegrare
2,5x3 = 7,5 di A
2,5x3 = 7.5 di B

Per avere una formula per calcolare qualsiasi cosumo
Coefficiente
30 litri K = 1
60 litri K = 2
90 litri K = 3

Parte A
Dose_giornaliera = delta_Ca_giornaliero / 10 x 5 ml x K

Parte B
Dose_giornaliera = delta_Kh_giornaliero x 5 ml x K


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

mrdann1
28-12-2013, 14:53
I valori della triade ti conviene aggiustarli con singoli integratori in ordine mg ca e kh. Raggiunto il giusto rapporto tamponi con il kent a+b


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)