Visualizza la versione completa : Vasca 300lt con fori per sump
hondafireblade
20-12-2013, 17:37
Salve
secondo voi posso adattare una vasca da 300lt avente i fori per sump per usarla come un acquario dolce? Mi hanno detto che la vasca è predisposta per gli attacchi Xacqua.
http://s16.postimg.cc/7rlsdp32p/vasca.jpg (http://postimg.cc/image/7rlsdp32p/)
Dato che ho un filtro Eheim professional 3 350 vorrei utilizzare i fori col filtro ma come fare? Esiste qualcosa ceh voi sappiate?
Grazie
potresti adattare dei passaparete ai tubi del filtro.
hondafireblade
20-12-2013, 22:22
Come si mettono questi passaparete? e quali prendere? ne ho visti tanti ma non saprei quale è buono. Quello che non vorrei è incollarli alla vasca.
hondafireblade
20-12-2013, 22:52
Ancora una cosa: quanto potrei pagare una vasca in vetro temprato extrachiaro su tutti i lati, spessore mm 12, dim. 120x50x50?
Marimarco69
20-12-2013, 23:28
Come si mettono questi passaparete? e quali prendere? ne ho visti tanti ma non saprei quale è buono. Quello che non vorrei è incollarli alla vasca.
...Ma sono molto in alto... il livello dell'acqua, arriva fino a li? se si...
Dovresti trovare qualcosa di "giusto", soprattutto per le misure, se erano in uso magari si trovano delle "guarnizioni" o che, già nei negozi di acquari, ma proverei anche in ferramenta...
Ancora una cosa: quanto potrei pagare una vasca in vetro temprato extrachiaro su tutti i lati, spessore mm 12, dim. 120x50x50?
Se te lo fai fare nuovo ,devi sentire il vetraio di fiducia, puoi anche mettere solo il vetro lungo anteriore in "extra", gli altri sono relativi, non si vede la differenza (ne ho uno così...100 x 45 x35, vetro ant extra, spessore 8 mm, pagato 50 Euro usato)... Se invece è usato, dipende da chi te lo vende, in fondo è usato, anche se in perfette condizioni...
...Tira al ribasso:-D -14-
hondafireblade
20-12-2013, 23:31
L'acquario è nuovo. L'ha fatto costruire da un vetraio e me lo cede a 100 euro.
Ammesso che trovo i passaparete poi dovrei anche prevedere un tubo all'interno della vasca che vada a pescare l'acqua dal fondo vasca immagino
hondafireblade
21-12-2013, 11:03
I fori sono di dimensione di 44mm e di 32mm. Quale dei due passaparete è meglio secondo voi?
http://www.aquariumline.com/catalog/attacco-serbatoio-incolaggio-femmina-diametro-40mm-p-4182.html
http://www.aquariumline.com/catalog/passaparete-completo-doppia-ghiera-filetto-esterno-sede-interna-tubo-p-1371.html
secondo me non ne vale la pena......considera i 2 passaparete, più i raccordi con i tubi del filtro, considera anche il fatto che esteticamente non sarà un bel vedere, vai a spendere quasi 200 euro per in acquario usato.
hondafireblade
21-12-2013, 13:40
Quindi meglio prenderla nuova? Considerando anche che gli scalari sono grandi... forse hai ragione
o nuova, oppure usata ma che non abbia bisogno di ulteriori aggiustamenti......
Marimarco69
21-12-2013, 20:44
Secondo me è un prezzo accettabile, se come hai detto è praticamente nuova, secondo me non arrivi ai fori col livello dell'acqua, prendi un bel filtro esterno, se vuoi fai passare i tubi dai fori, ma altri problemi non ne vedo...#28g-14-
hondafireblade
21-12-2013, 21:22
La vasca è nuova mai messa in funzione. Il filtro esterno ce l'ho già, un eheim professional 3 350.
Perchè dici che non arriverò mai ai fori col livello d'acqua? io spero di riempirla più possibile cosi gli scalari hanno una bella colonna sopra loro :)
secondo me non arrivi ai fori col livello dell'acqua
Ma dai, se il foro grande è da 44, ci sono almeno altri 3 centimetri di vetro sopra il foro, per andare sicuri l'acqua non dovrebbe arrivare a più di 2 centimetri dall'estremità inferiore dei fori, quindi praticamente si gioca 10 centimetri buoni di colonna d'acqua!!!
praticamente 60 litri in meno e solo 40 centimetri di colonna senza considerare lo spessore del fondo........
hondafireblade
21-12-2013, 21:50
In effetti dal bordo vasca al bordo inferiore del foro da 44mm ci sono in totale 72mm.
Ma scusa Mkle77... dato che i fori li utilizzerei per il filtro esterno (in e out) non posso sommergerli totalmente? praticamente l'acqua arriverebbe a 2cm dal bordo vasca.
Non so se dico stupidaggini ma vorrei capire bene questa cosa.
certo ma solo usando dei passaparete.......l'alternativa sarebbe mettere una toppa in vetro per coprire i fori, spendi 5 euro in tutto tra vetro e silicone. Sicuramente meno apprezzabile esteticamente, ma se poi i tubi del filtro li fai passare da quel lato, coprirebbero in parte la toppa.
hondafireblade
21-12-2013, 22:13
Dato che non sono pratico nel fai da te :D usero i passaparete :) Li ho trovati su aquariumline da 40mm e da 32mm. Vedrò lunedi in qualche ferramenta nella mia città se costano meno.
Il tubo di pescagggio dell'acqua interno alla vasca lo coprirò con una pianta a stelo tipo la limnophila o la rotala macrandra (così anche aiutano a mantenere "pulita" l'acqua).
Come layout pensavo a 2 soluzioni:
1) mettere solamente delle radici al centro vasca con anubias nana attaccate sopra. Fondo chiaro (ma non bianco)
2) mettere le radici in un lato della vasca (a questo punto quello dx dove ci sono i fori sulla vasca) in modo che la linea superiore delle punte partano dal lato alto e finiscano nel punto opposto in basso. Anche qua anubias nana.
In entrambi i casi qualche pietra (se sapete quali) attorno alle radici.
Se avete qualche idea consigliatemi :)
Ti vedo motivato :-)):-))
p.s. rocce non calcaree, possibilmente ciottoli neri di fiume......
hondafireblade
22-12-2013, 17:40
Si sono molto motivato :)
Ho preso la vasca. E' nuovissima mai usata. Penso che li dentro la coppia di scalari staranno bene :)
Ma secondo te/voi serve che metto un substrato fertile? E quanti kg di sabbia dovrei comprare?
x Mkel77: Dove comprare le pietre? Mi aiuti? Stavo guardando su aquariumline e su acquariomania ma non trovo nulla :(
Ma secondo te/voi serve che metto un substrato fertile? E quanti kg di sabbia dovrei comprare?
Il substrato fertile serve se hai intenzione di inserire molte piante, per quanto riguarda la quantità dipende dallo spessore che vuoi raggiungere.
Dove comprare le pietre?
Mai comprato pietre.......se dalle tue parti c'è un fiume troverai ciottoli in quantità, io ho sempre fatto così.......se non abiti nei pressi di un fiume o di un lago, fai una passeggiata in campagna e vai alla ricerca di sassi..........prendine più del necessario, in questo modo potrai scegliere direttamente in fase di allestimento le rocce che più fanno al caso tuo.
hondafireblade
22-12-2013, 20:47
Purtroppo non posso, abito in una zona altamente calcarea :( Sono di Trieste ed il Carso purtroppo non agevola :(
bè effettivamente la geografia non ti aiuta, non ti resta che affidarti ai negozi specializzati sperando sempre che non ti rifilino rocce calcaree anche loro.
hondafireblade
22-12-2013, 21:02
Secondo te tra la Ada Dragon Stone e la Ada Seiryu Stone qual'è meglio?
http://www.aquariumline.com/catalog/arredo-rocce-c-46_51.html
E come sabbia non la vorrei scura ma chiara. Cosa prendo? Con che granulometria? Non saprei nemmeno quanti kg prendere. Più o meno quanti cm dovrei mettere? 5 vanno bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/arredo-sabbie-dolce-c-46_52.html
Dato che compro sempre da Aquariumline e mi trovo bene con loro preferirei rimanere li. Qua i 2 negozi d'acquari che ci sono sparano cifre assurde.
preferisco la seiryu.........
non prendere sabbia troppo chiara perchè si sporca facilmente, come granulometria lascia stare la sabbia finissima perchè si compatta troppo e le radici delle piante marciscono..........
altezza media del fondo, intorno a 6-7 centimetri, vale a dire che dietro ti tieni intorno ai 10cm e sul davanti anche 3-4, in modo da dare profondità al layout..............sulla quantità non saprei io proverei con 30kg
hondafireblade
23-12-2013, 15:42
Una granulometria 3-5mm va bene? O è meglio una 6-8mm?
Leggevo che la Seiryu ha qualche vena calcarea... :(
hondafireblade
23-12-2013, 18:31
Ragazzi, sono in alto mare. Non ci capisco proprio nulla con questi raccordi in pvc.
Vi chiedo una cortesia: potete farmi la lista della spesa, cioè i vari pezzi che dovrei comprare da aquariumline? Qua a Trieste non trovo nulla e non vedendoli di persona ho paura a sbagliare :(
Tenete presente che i fori in vasca sono da 44mm e da 32mm. Le tubazioni del filtro Eheim sono da 16/22mm
hondafireblade
23-12-2013, 22:12
Per capire il layout che vorrei fare allego un file. Sui punti 1 e 2 vorrei mettere delle radici con tutto il resto attorno ecc ecc
http://s22.postimg.cc/r6mq3qni5/Page_1_Sezione_Aurea.jpg (http://postimg.cc/image/r6mq3qni5/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |