giuliobert
20-12-2013, 16:22
Salve a tutti,
sono passato dai test a strisce ai test a reagenti e mi risulta questo:
pH 6.5
kH 2 - 3
gH 11
è un acquario di comunità in cui ho difficoltà a far crescere bene le piante.
Da quel che ho letto "in rete" non sono dei valori gran chè belli, soprattutto se volessi iniziare con la somministrazione di CO2. Ho letto su AP di come alzare il kH dell'acqua di osmosi per poi miscelarla a quella del rubinetto, attualmente il mio fornitore idrico afferma che l'acqua che mi fornisce ha questi dati
pH 7 (misurato 7 - 7.5)
kH (misurato 6)
gH 13 (misurato 10 - 11)
E' quindi necessario o solo consigliabile aumentare il kH? In tal caso come posso procedere?
Grazie
sono passato dai test a strisce ai test a reagenti e mi risulta questo:
pH 6.5
kH 2 - 3
gH 11
è un acquario di comunità in cui ho difficoltà a far crescere bene le piante.
Da quel che ho letto "in rete" non sono dei valori gran chè belli, soprattutto se volessi iniziare con la somministrazione di CO2. Ho letto su AP di come alzare il kH dell'acqua di osmosi per poi miscelarla a quella del rubinetto, attualmente il mio fornitore idrico afferma che l'acqua che mi fornisce ha questi dati
pH 7 (misurato 7 - 7.5)
kH (misurato 6)
gH 13 (misurato 10 - 11)
E' quindi necessario o solo consigliabile aumentare il kH? In tal caso come posso procedere?
Grazie