Visualizza la versione completa : Start Primo Salato
Nessundorma88
20-12-2013, 13:26
Ciao ragazzi, dopo varie riflessioni e discussioni sul forum mi sono attrezzato e ho riempito ieri sera la vasca che terrò in salotto. Ho optato per il 90lt. rivestito su tre lati con carta adesiva blu. con due pompe di movimento koralia 1600, filtro a zainetto Niagara non ricordo la sigla. per ora non ho la plafo. provvederò fra una ventina di giorni tanto devo aspettare il mese di buio. domani andrò in giornata da un amico a prendere un 35 kg di rocce da una vasca che dismette e lo skimm (hydor slim skim). per ora ho sbagliato a dosare il sale e ho una salinità del 39%° (non so come si scrive per mille) che correggerò prima di inserire le rocce. seguirò la guida di allestimento passo passo che c'è sul portale. più avanti aggiornerò con foto dettagliate. magari dopo che ho installato la rocciata. ciaooo
Uhm....ma la vasca è dismessa da un po' o la dismette adesso?
Se no mi sa che ti conviene dare da subito un po' di luce
La x (sillaba) spazio 1000....per il buio non sei obbligato a farlo è una tua scelta.;-)
Nessundorma88
22-12-2013, 12:03
Ragazzi le rocce erano in una vasca ancora avviata, infatti sono mooolto vive una da ieri sera una plallozza tipo fagiolo ha tirato fuori un sacco di tentacoli viola con la punta bianca e c'e una tipo stella marina a sette punte che gira attaccata ai vetri piu millle piccole brstiole che ho visto a destra e sinistra.
http://s23.postimg.cc/swpzw6lqv/image.jpg (http://postimg.cc/image/swpzw6lqv/)
http://s23.postimg.cc/kd6lyfdef/image.jpg (http://postimg.cc/image/kd6lyfdef/)
http://s23.postimg.cc/40wk8oz2v/image.jpg (http://postimg.cc/image/40wk8oz2v/)
Francesco93
22-12-2013, 13:06
Ragazzi le rocce erano in una vasca ancora avviata, infatti sono mooolto vive una da ieri sera una plallozza tipo fagiolo ha tirato fuori un sacco di tentacoli viola con la punta bianca e c'e una tipo stella marina a sette punte che gira attaccata ai vetri piu millle piccole brstiole che ho visto a destra e sinistra.
http://s23.postimg.cc/swpzw6lqv/image.jpg (http://postimg.cc/image/swpzw6lqv/)
http://s23.postimg.cc/kd6lyfdef/image.jpg (http://postimg.cc/image/kd6lyfdef/)
http://s23.postimg.cc/40wk8oz2v/image.jpg (http://postimg.cc/image/40wk8oz2v/)
Per me lascia stare il mese di buio, luce da subito (:
Quello nella seconda foto non riesco a capire se è un aiptasia majano o un euphyllia :#O
Nessundorma88
22-12-2013, 13:20
Eh è un po un casino anche perchè non ho la plafo e non ho neanche i piccioli per prenderla ora... Peró la rocciata sec voi va bene? A me non piace molto vorrei sistemarla un attimo. Mi piacerebbe sapere anche cosa sono questi
http://s30.postimg.cc/5yqrnxrct/image.jpg (http://postimg.cc/image/5yqrnxrct/)
Ragazzi le rocce erano in una vasca ancora avviata, infatti sono mooolto vive una da ieri sera una plallozza tipo fagiolo ha tirato fuori un sacco di tentacoli viola con la punta bianca e c'e una tipo stella marina a sette punte che gira attaccata ai vetri piu millle piccole brstiole che ho visto a destra e sinistra.
http://s23.postimg.cc/swpzw6lqv/image.jpg (http://postimg.cc/image/swpzw6lqv/)
http://s23.postimg.cc/kd6lyfdef/image.jpg (http://postimg.cc/image/kd6lyfdef/)
http://s23.postimg.cc/40wk8oz2v/image.jpg (http://postimg.cc/image/40wk8oz2v/)
Per me lascia stare il mese di buio, luce da subito (:
Quello nella seconda foto non riesco a capire se è un aiptasia majano o un euphyllia :#O
Secondo me, guardando le punte dei polipi è un sarco
Queste nell'ultima foto credo proprio che siano aiptasie (infestanti).
Per quel che riguarda il layout devo dire che non fa impazzire nemmeno me. Se, come hai scritto nel primo post fossero effettivamente 35 kg di rocce ti consiglio di togliene un po' (secondo me 20-25kg possono bastare). Considera che nella disposizione il consiglio più classico, diffuso e sacrosanto è: "cerca di non svilupparti in verticale ma in orizzontale" crea sorte di terrazzamenti in modo da poter disporre i coralli altrimenti con le rocce in verticale potresti avere qualche difficoltà.
Per la disposizione ti consiglio di iniziare a girarle e prillarle il più possibile, prima o poi si realizzerà un incastro che nemmeno credevi possibile ;-)
ciao
Gaetano
#28
Nessundorma88
22-12-2013, 13:43
Ciao Gaetano no scusa dev'essere partito un tasto per sbaglio le rocce non sono 35kg ma 25 o poco più, solo che sono leggere e enormi. per le aiptasie come devo fare?
Purtroppo per le aiptasie non so aiutarti perché per ora non mi sono capitate.
Per il layout ok col peso ci siamo :-)) allora potresti provare a romperne qualcuna col martello ed, come dicevo prima iniziare a girarle fino a fargli prendere la balla e vedrai che il layout giusto salterà fuori da solo.
ti ricordo/ripeto cerca di disporre le rocce sempre il più possibile in piatto
Ciao
#28
Nessundorma88
22-12-2013, 13:57
Ottimo torno proprio da una serata impegnativa adesso gli faccio prendere una bella balla anche a loro mi armo di mazzetta e scalpello e vi riaggiorno appena finisco. Se qualcuno ha qualche idea per le aiptasie sono tutto orecchie, ora posso muovere la rocciata se le siringo con l'aceto e le rimuovo con un coltello può andare?
Lorenzo56
22-12-2013, 14:11
Siringale utilizzando l'aceto, non provare assolutamente a staccarle con una lama, se le rompi è la fine! ;-)
Nessundorma88
22-12-2013, 20:24
Layout leggermente cambiato (anche se dalle foto non sembra) sono soddisfatto! Ho trovato anche queste specie di bollicine verdi qualcuno Sto arrivando! Dirmi cosa siano?
http://s24.postimg.cc/dr3qy2ymp/image.jpg (http://postimg.cc/image/dr3qy2ymp/)
http://s24.postimg.cc/8pwcwpr69/image.jpg (http://postimg.cc/image/8pwcwpr69/)
Nessundorma88
22-12-2013, 22:57
Cavolo ho scoperto che è valonia spp rimedi oltre ai granchi mitrax?
Lorenzo56
22-12-2013, 23:48
Rimozione manuale con le pinzette, meglio senza farle scoppiare.
:-) bè vive sono vive stè rocce :-).
per le aiptasie vai di siringa con aceto. una bella infilzata nella bocca. usa poco aceto e cerca di non farne più di 3 o 4 al giorno. Per la valonia rimuovila con cura alla radice senza lasciare residui, controlla bene alla base xchè di solito ce ne sono di molto piccole. non preoccuparti non è facile farla esplodere è abbastanza dura. in futuro potrai gestire queste infestanti con lysmata wurdemanni per le aiptasie ed eventualmente mitrax come hai detto tu per la valonia. in bocca al lupo e acqua in vasca :-)
Nessundorma88
25-12-2013, 19:15
Ciao ragazzi ho iniziato con l'asportazione della valoni con pinzette da sopracciglia della mia ragazza che si é pure incazzata come una bestia e con il siringamento delle aiptasie, ne sieingo una media di 3 al giorno, anche se spesso non riesco a beccarle perchè si rintanano teoppo velocemente, intanto ho iniziato a illuminare con 2 neon t8 cold white che avevo ingiro per casa e... notizia notiziona quello che sembrava un pezzo di pelle rinsecchita ho scoperto essere un discosoma rosso. Poi un altra cosa che mi sembra un mazzo di insalata viola e il fagiolo ha tirato fuori tutti i tentacoli. Vi allego foto di seguito ciaoooo e buon natale e buone feste
http://s30.postimg.cc/4r6hnks8d/image.jpg (http://postimg.cc/image/4r6hnks8d/)
http://s30.postimg.cc/a1bgevch9/image.jpg (http://postimg.cc/image/a1bgevch9/)
http://s30.postimg.cc/v9p4waqy5/image.jpg (http://postimg.cc/image/v9p4waqy5/)
http://s30.postimg.cc/c3bxt4agd/image.jpg (http://postimg.cc/image/c3bxt4agd/)
Nessundorma88
27-12-2013, 19:47
Ragazzi il fagiolo è un sarcophyton manca l'insalatina qualcuno Sà Cos'è??? Intanto oggi ho inserito una lumaca e una lysmata grhab. Sembra tutto ok. Help per l'insalatina
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |