Entra

Visualizza la versione completa : filtro esterno


mark72
20-05-2006, 07:23
Domande forse stupide.
Ho sempre avuto filtri interni e quindi quando si sporcava la lana la cambiavo, senza mai toccare cannolicchi e l'altra spugna che si trova prima dei cannolicchi, ora volevo passare ad un filtro esterno solo che mi è venuto un dubbio ossia, ci sono diversi livelli, cannolicchi, sfere, carboni, e poi varie spugne:
1- A che servono le sfere?
2- Quando si fa la pulizia cosa si pulisce/cambia?
3- Dato che volevo cambiare il filtro nell'acquario in funzione, li faccio camminare insieme x una mesata e poi tolgo il filtro interno? Serve ugualmente un attivatore batterico?

Ultimo x il filtro mi piace il tetra 1200 che ne pensate?

-Aragorn-
20-05-2006, 07:52
Ciao allora:

1-diciamo che hanno la stessa funzione dei cannolicchi(insediamento dei batteri)

2-si puliscono le varie spugne con acqua dell'acquario alternandole(2 e 2)e si cambia la lana di perlon

3-falli andare insieme aggiungendo l'attivatore poi se ti avanza spazio metti i cannolicchi di quello interno ,nell'esterno..

Per il filtro della tetra secondo me è piu che valido e per lo spazio dei materiali ne avrai anche in piu dato che la tetra fornisce unc estello con una spugna hai carboni attivi....ma come sappiamo nn la devi inserire tranne in casi particolari(cure con medicinali)e quindi potrai inserire comodamente gli altri cannolicchi

spero di esserti stato d'aiuto ciao ;-) :-))

mark72
20-05-2006, 16:20
E se metto i cannolicchi dovo andrebbe il carbone, dopo se un giorno mi servisse metterlo come faccio? E se volessi mettere quelle resine x fosfati e nitrati c'è spazio?