mark72
20-05-2006, 07:23
Domande forse stupide.
Ho sempre avuto filtri interni e quindi quando si sporcava la lana la cambiavo, senza mai toccare cannolicchi e l'altra spugna che si trova prima dei cannolicchi, ora volevo passare ad un filtro esterno solo che mi è venuto un dubbio ossia, ci sono diversi livelli, cannolicchi, sfere, carboni, e poi varie spugne:
1- A che servono le sfere?
2- Quando si fa la pulizia cosa si pulisce/cambia?
3- Dato che volevo cambiare il filtro nell'acquario in funzione, li faccio camminare insieme x una mesata e poi tolgo il filtro interno? Serve ugualmente un attivatore batterico?
Ultimo x il filtro mi piace il tetra 1200 che ne pensate?
Ho sempre avuto filtri interni e quindi quando si sporcava la lana la cambiavo, senza mai toccare cannolicchi e l'altra spugna che si trova prima dei cannolicchi, ora volevo passare ad un filtro esterno solo che mi è venuto un dubbio ossia, ci sono diversi livelli, cannolicchi, sfere, carboni, e poi varie spugne:
1- A che servono le sfere?
2- Quando si fa la pulizia cosa si pulisce/cambia?
3- Dato che volevo cambiare il filtro nell'acquario in funzione, li faccio camminare insieme x una mesata e poi tolgo il filtro interno? Serve ugualmente un attivatore batterico?
Ultimo x il filtro mi piace il tetra 1200 che ne pensate?