Visualizza la versione completa : Arduino per rabbocco
Ciao a tutti.Mi sono da poco appassionato ad Arduino così ho acquistato un Uno e ho scritto un codice che mi permetta tramite sensore ad ultrasuoni di regolare il rabbocco automatico in sump.Avrei però bisogno di qualcuno che dia un occhio allo sketch da me scritto per assicurarmi che sia corretto (C è uno dei linguaggi che non ho mai utilizzato).Per cui se qualcuno è disposto a darmi una mano avevo intenzione di mandargli lo sketch per mp per correggerlo e poi pubblicarlo qui in modo che se qualcuno ha idea di gestire il rabbocco in modo semplice come vorrei fare io abbia la possibilità di farlo senza conoscere linguaggi di programmazione.
Fatemi sapere se avete voglia/pazienza per questa cosa.
Grazie.
Matteo
kenzo1983
20-12-2013, 15:14
Ciao a tutti.Mi sono da poco appassionato ad Arduino così ho acquistato un Uno e ho scritto un codice che mi permetta tramite sensore ad ultrasuoni di regolare il rabbocco automatico in sump.Avrei però bisogno di qualcuno che dia un occhio allo sketch da me scritto per assicurarmi che sia corretto (C è uno dei linguaggi che non ho mai utilizzato).Per cui se qualcuno è disposto a darmi una mano avevo intenzione di mandargli lo sketch per mp per correggerlo e poi pubblicarlo qui in modo che se qualcuno ha idea di gestire il rabbocco in modo semplice come vorrei fare io abbia la possibilità di farlo senza conoscere linguaggi di programmazione.
Fatemi sapere se avete voglia/pazienza per questa cosa.
Grazie.
Matteo
Vai manda o posta sul forum ...:) Ma compila?
cuginosgrizzo
20-12-2013, 18:44
posta pure qui, che gli si da' un'occhiata. Anche il mio controller (tra le altre cose) fa il rabbocco con un sensore ultrasuoni. Trovi il mio codice qui:
AquaController_v2_1 (https://code.google.com/p/aquacontrol/source/browse/trunk/AquaController_v2_1.pde)
Pegaso.ig
15-01-2014, 00:43
Salve ragazzi... Premetto che ancora non sono in possesso della scesa Arduino, ma l'intenzione era fare un qualcosa come cuginosgrizzo magari togliendo il controllo delle pompe di movimento (ho il controller dell' hydor) ed implementare un phmetro, il controllo delle pompe peristaltiche per il dosaggio di calcio ecc ecc..., e controllare i driver della mia sfiligoi tramite le uscite PWM (devo sostituire i driver acg che si sono bruciati e con l'occasione me li sono studiati scoprendo che offrono molte possibilità di giocarci su)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cuginosgrizzo ..avrei un paio di domande. Che display hai utilizzato? E poi non avendo l'ardware c'era una domanda a cui mi piacerebbe dare una risposta sarebbe poi possibile leggere i valori dal pc (nel mio caso un Mac) magari in modo grafico tipo un sinottico che riporti la vasca e la situazione ti valore e pompe attivate?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |