PDA

Visualizza la versione completa : Pompe di Movimento


AxelPT
19-12-2013, 19:01
Allora vi spiego la situazione:
questa è la tecnica:
vasca 100*65*60h (55 cm di acqua) con scarico xacqua e risalita aquabee 3000 l/h.
pompe di movimento 2 tunze 6055 ed una 6105 con controller 7095 .
Sump con: deltec ap600 modificato con aquabee 2000 l/h e pompa di carico eheim 1250, reattore pellets Vbio react 500, riscaldatore da 300w e filtro a letto fluido con resine.
Plafoniera Pacific Sun Metis XM 2*150 al 90% con fotoperiodo dalle 12 alle 24 con 2 ore di alba e tramonto.
Abitanti della vasca solo quei 4 pesci che vedete.

Il mese scorso, visto che la vasca non girava come si deve, avevo sedimenti ovunque, melma ecc, decido di rifare la rocciata, in maniera un po' più standard in modo da gestirla un po' meglio, infatti dopo averla costruita mi ero ripromesso di rivedere il movimento. Però dopo 3gg che ho rifatto il tutto è successo il patatrac, mi sono rotto il tendine d'achille e quindi mi sono dovuto rassegnare all'idea di tralasciare un po' la vasca e mi sono operato.
Adesso, che non posso ancora mettere le mani vasca (montare in piedi su un panchetto vi posso garantire che non è salutare), però volevo almeno pensare a come le dovrò posizionare.
Ecco le foto:

http://s21.postimg.cc/673q5uvzn/IMG_1490.jpg (http://postimg.cc/image/673q5uvzn/)

http://s21.postimg.cc/uovttqyk3/IMG_1491.jpg (http://postimg.cc/image/uovttqyk3/)

La parte frontale è chiaramente la 2a foto, in cui si vede in basso a dx la 6105 (sopra ci sono scarico e risalita) che non vorrei spostare, nella prima foto ci sono le due 6055 che non so proprio come posizionare.
Sempre guardando la 2a foto, a dx c'è il muro e a sx c'è una colonna che occupa metà vetro.
Se avete altri consigli, sono ben accetti, me li scrivo e, se c'è da mettere le mani in vasca, li attuerò tra un mesetto.
Purtroppo anche la parte dei sedimenti la spazzolo con le pompe di movimento, ma non riesco ad aspirare per bene quelli sotto.


Ciao e grazie

LOLLO77
19-12-2013, 19:30
Metterei la 6105 in alto nel lato corto che punta verso il lato lungo e nell'altro lato le 6055 un verso il lato lungo e una che punta in diagonale verso il centro

AxelPT
19-12-2013, 19:53
Prendendo come riferimento la 2a foto:
6105 sul lato dx (corto) in alto nel mezzo? cioè sopra la rocciata con corrente verso sx? oppure sotto la risalita (in primo piano)?
le 6055 lato sx sempre attaccate al corto? una verso il centro ed una in secondo piano verso dx?

Mi scocciava un po' spostare la 6105, perché non essendo piccola, laggiù mi stava un po' nascosta.

AxelPT
27-12-2013, 12:28
Nessun altro consiglio?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk