Entra

Visualizza la versione completa : allestimento refugium


andrea90ostia
19-12-2013, 13:01
Ciao ragazzi! Ho allestito la mia vasca 80*50*55 con una sump da 100 litri e gli ho fatto uno scomparto per un refugium.
Il comparto è attualmente vuoto, volevo chiedervi:
Per allestire il refugium il substrato deve essere composto esclusivamente dalla miracle mud? O può essere composto da sabbia viva fine?
Stando a quanto detto dal mio negoiante puo essere composto solo con la miracle mud ma costa uno sfacelo! Sinceramente non ho voglia di spendere 90 euro per un sacchetto.
Voi che mi dite? Devo mettermi l'anima in pace e farlo con la mud? O ci sono altori metodi egualmente funzionali?
Vorrei inserire macroalghe quali caulerpa(non penso ci siano alternative)
Potete aiutarmi voi cob esperienza? Grazie a tuttiiiiii

poisons
19-12-2013, 13:45
Guarda, la miracle mud volevo inserirla anche io. Dopo aver letto e riflettuto ho abbandonato l'idea ed ho inserito carbonato di calcio ed 1-2 cm di sabbia "viva"

Il segreto, quello vero, sono gli inoculi. Ho preso 3 bicchierini di sabbia da acquari diversi e neanche una settimana dopo il refugium brulicava letteralmente di vita. Ho poi aggiunto Chaetomorpha et voila' ;)

andrea90ostia
19-12-2013, 13:59
Il carbonato di calcio dove lo posso prendere?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

poisons
19-12-2013, 16:11
Io l'ho preso da Paolo Piccinelli. Economico, veloce, collaudato :)

ricky mi
19-12-2013, 16:14
qual'è lo scopo del tuo refugium...
da qui poi si parte sull'allestimento.

andrea90ostia
19-12-2013, 20:41
Aiutatemi. Io sapevo che serve per regolare i nitrati e fosfati, stabilizzare ul ph e creare la microfauna

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ALGRANATI
19-12-2013, 22:54
Negli anni del Mud se n'è parlato parecchie volte e parecchie volte, la gente che l'ha provato è arrivata alla conclusione che non solo ha prezzi parecchio alti ma non permette di gestire vasche con valori realmente bassi.

Il mud esiste almeno da 10 anni abbondanti ma non è mai decollato.
non ne conosco il modivo non avendolo mai provato ma c'è sempre un perché.
o è troppo complicato o non permette di fare quello che promette.
per esempio a me non piace la gestione senza schiumatoio dato che lo schiumatoio mi permette di sbagliare senza fare troppi danni.......ma questa è ovviamente una mia idea.
------------------------------------------------------------------------
se vuoi un refugium che ti serva come aiuto all'abbassamento dei nutrienti....a questo punto vai di filtro ad alghe con chetomorpha. ......non ti da problemi di crash e cresce velocissima se aiutata da una buona illuminazione.