Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento nanoreef


killiman
19-12-2013, 10:59
Ciao a tutti, penso di aver ormai deciso come sarà il setup del nuovo nanoreef che ho intenzione di allestire. Ve lo elenco:
-vasca ada cube garden 45p 45x27x30
-pompa nanokoralia 1600
-termoriscaldatore
-sale e test tropic marin
-rifrattometro
-sabbia corallina da inserire solo dopo un paio di mesi
-6 kg di rocce vive
-prossimamente lps e sps non troppo difficili
-indecisione sulla plafo: aquabeauty eshine 35w, 70 w o razor nano 60 w oppure..?
Consigli/pareri/opinioni?
Grazie a tutti

alegiu
19-12-2013, 11:10
Per l'illuminazione starei sulle seconde due IMHO

jeff73
19-12-2013, 11:16
secondo me eshine 70w, risparmi rispetto alla razor e fa più luce, anche come forma ti copre meglio la vasca
:-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

ilGiula
19-12-2013, 11:19
Se hai la possibilità di pensare ad un'altra vasca, fallo... Secondo me con 27 cm di profondità rischi di faticare a fare una rocciata che non sia troppo ripida o che non ti tocchi il vetro frontale...

killiman
19-12-2013, 12:44
Grazie dei consigli..sono indeciso tra eshine, che viene 299 su aquariomania, e razor, circa 290..sapete mica di qualche offerta o dove posso trovarle ad un prezzo inferiore? Oppure anche un altro tipo di plafoniera..

killiman
21-12-2013, 02:33
Nessuno che mi aiuta?

maraja72
21-12-2013, 08:24
Per la plafo tieni sotto controllo il mercatino.
Sabbia: c'è chi la mette e chi no....chi pochi millimetro e chi fa dsb.....chi la mette all'avvio e chi ad acquario maturo.
Metterla dopo due mesi ha poco senso, o la metti da subito o aspetti sette-otto mesi

killiman
23-12-2013, 17:12
Cosa ne pensate di questo skimmer, è silenzioso?
Perché sto valutando se inserire uno schiumatoio o meno, e nel caso vorrei qualcosa che ingombrasse al miimo la vasca..

alegiu
23-12-2013, 17:41
Quale ski?

killiman
23-12-2013, 18:04
Hai ragione scusa! http://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-bmnacqq-schiumatoio-appeso-vasche-fino-litri-versione-colore-bianco-p-10952.html

alegiu
23-12-2013, 18:22
quindi l'acquario avrà anche una sump?

killiman
23-12-2013, 19:01
Sono indeciso se e come farla..

grispa72
24-12-2013, 08:05
Se posso darti un consiglio vai di sump.
Oltre ad aumentare il litraggio netto della vasca, e quindi stabilizzare il sistema, ti permette di nascondere tutta la tecnica (tranne le pompe di movimento) e creare, eventualmente una specie di refugium/filtro ad alghe.

killiman
24-12-2013, 12:53
Quale sarebbe il modo piùnpratico ed efficiente per farla? Con foro nel vetro e pompa di risalita? O meglio l' overflow??

jeff73
24-12-2013, 12:58
secondo me, se puoi farlo, farlo forare è meglio. lo scarico sarebbe più sicuro e ,volendo, con pochi euro te lo fai

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

grispa72
24-12-2013, 13:04
Concordo!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

killiman
24-12-2013, 13:49
Ok quindi faccio un foro nella parete posteriore in cui inserisco un tubo che porta in una piccola vasca separata la cui acqua schiumata e riscaldata torna in acqua grazie ad una pompa di risalita..giusto?

grispa72
24-12-2013, 13:58
Giusto!

Nella sump devi mettere anche il sistema del rabbocco automatico dell'acqua osmotica, se ne hai uno.

killiman
24-12-2013, 14:45
A dir la verità stavo pensando di non metterlo..
Idea: se al posto di foro piu pompa risalita metto nella sump il motore di un filtro esterno, tipo eden 501, con tubi entrata e uscita dell' acqua, non farebbe circa la stessa cosa? In questo caso il cestello del filtro diventerebbe la sump..

pata73
24-12-2013, 14:54
poco funzionale...tra l'altro il 501 non ha sufficiente prevalenza per rimandare l'acqua in vasca e comunque non potresti beneficiare di uno schiumatoio
un foro per scarico ed uno più piccolo per la mandata...non te ne pentirai#70

killiman
24-12-2013, 15:13
In che senso non potrei beneficiare dello schiumatoio?

pata73
24-12-2013, 15:21
nel senso che se usi l'eden non farai la sump e di conseguenza non metterai lo schiumatoio...a meno che a zainetto o altri...
comunque:
le frese le trovi su e-bay
trapano a batteria con frizione (avvitatore)
dima di legno con fori del diametro delle frese che morsetterai al vetro e ti faranno da guida
spruzzino con acqua e sapone per raffredare
piano, piano e il foro è fatto
------------------------------------------------------------------------
tutto in sump e avrai una vacshetta pulita ,pulita bella da guardare

killiman
24-12-2013, 15:24
Ah ok, io dicevo di usare solo il motore dell' eden per portare l' acqua dalla sump all' acquario e viceversa!
Il discorso del foro mi preoccupa un pò perché non vorrei rovinare l' ada cube garden..

devildark
24-12-2013, 15:29
sto pensando anche io al fatto sump ... ma mi sa usero un overlow ... di bucare la vasca nn me la sento manco io :D

pata73
24-12-2013, 15:34
lo so,se fossi stato vicino ti avrei aiutato
valuta un overflow...la sump ti risparmia tanti impicci,ci metti lo skimmer e tutto il sistema ne gioverà
l'ultima alternativa skimmer a zainetto

killiman
24-12-2013, 15:47
Per l' appunto quale skinner a zainetto?

grispa72
24-12-2013, 15:49
La sump poi oltre a nascondere quasi tutta la tecnica permette di non disturbare la vasca per aggiunte, rabocchi, sistemazioni varie...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk