Visualizza la versione completa : URGENTE - riccia fluitans
ciao a tutti,ho preso la riccia e nn so come ancorarla al fondo! helpissimo #12 #12
Ciao,
è una pianta galleggiante e al fondo, da sola, non si ancorerà mai #07
Potresti però legarla con del filo da pesca ad una lastra di ardesia, operazione mooolto noiosa perchè se non ben legata tende a salire in superficie #36#
Spero di esserti stato di aiuto... ;-)
discus10
20-05-2006, 13:34
Quoto.
grasssie:)
l'ho legata con un filo di cotone ad un sasso piatto k avevo nel vecchio acquario e ora sta sul fondo #25
ma poi piantera' le radichette x restare ancora sul fondo?
-Aragorn-
20-05-2006, 14:17
Si spera di si
grasssie:)
l'ho legata con un filo di cotone ad un sasso piatto k avevo nel vecchio acquario e ora sta sul fondo #25
ma poi piantera' le radichette x restare ancora sul fondo?
La riccia non farà radici!! E' una galleggiante!! #07
Si spera di si
#07 #07 #07
la riccia nn fa radici ...
la pianta è costituita unicamente dai filamenti che già vedi
e nn aderisce ad alcuna superficie
la dovrai sempre tenere legata .. se vuoi che resti sul sasso
e ti dico pure che ora che cresce la dovrai potare altrimenti la parte a contatto con la pietra
se nn riceve abbastanza luce rischi che inizia a marcire ...
ciao
-28
Si spera di si
#07 #07 #07
la riccia nn fa radici ...
la pianta è costituita unicamente dai filamenti che già vedi
e nn aderisce ad alcuna superficie
la dovrai sempre tenere legata .. se vuoi che resti sul sasso
e ti dico pure che ora che cresce la dovrai potare altrimenti la parte a contatto con la pietra
se nn riceve abbastanza luce rischi che inizia a marcire ...
ciao
-28
quoto....anche io ne ho un piccolo pezzettino ancorato ad un legno ma è una palla....grazie alle caridine che ci ravanano dentro è più quella che galleggia che quella ancorata -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |