PDA

Visualizza la versione completa : domanda su pompe di movimento


david3
18-12-2013, 22:09
ciao a tutti!

guardando le schede delle pompe di movimento sui siti di vendita, spesso c' è scritto "prevalenza = 80 cm ( per esempio ) "
ora mi chiedo: che significa quel termine? indica forse la lunghezza massima lungo la quale ha effetto e riesce a smuovere l' acqua?

malù
18-12-2013, 22:23
Dipende da cosa hai visto, questa è una pompa di movimento:
http://www.aquariumline.com/catalog/hydor-koralia-3200-pompa-movimento-consumo-4watt-portata-3200-p-9064.html
E non è indicata nessuna prevalenza.

Questa può anche essere usata come pompa di movimento, ma in realtà e una pompa SUMP/filtro
http://www.aquariumline.com/catalog/aquabee-pompa-modello-1000-consumo-11watt-portata-1000-made-germany-p-1298.html
Infatti è indicata la prevalenza.

david3
18-12-2013, 22:38
quelle che ho guardato io sono queste due, in entrambe è indicata la prevalenza:

http://acquariomania.net/ferplast-pompa-blupower-p-871.html

http://acquariomania.net/sicce-nano-pump-pompa-ricircolo-internaesterna-regolabile-430lh-p-9791.html

però non ho ancora capito se sono degli "accessori" per i filtri o se sono apparecchi a se stanti che si usano per movimentare maggiormente la colonna d' acqua...

malù
18-12-2013, 23:15
Sono entrambe pompe SUMP/filtro e non pompe di movimento propriamente dette.

Se noti la "vera" pompa di movimento (la prima che ti ho linkato) non ha aspirazione e mandata, l'acqua viene solo "messa in movimento" dall'elica racchiusa nella griglia.

david3
18-12-2013, 23:26
capito, ma quella che hai messo tu non si usa per il marino? ...non è troppo potente per il dolce?

in che senso sono delle sump/filtro? mi paiono un po' piccole per quella funzione...!
comunque, possono essere messe in un dolce con la singola funzione di movimentare l' acqua?

adesso mi spieghi la prevalenza per favore, dai, dopo di questa non rompo più!

malù
18-12-2013, 23:47
Di solito le pompe di movimento si usano nel marino, per il dolce è sufficiente la pompa del filtro.

Sono pompe che possono essere usate nei filtri (di solito interni) o nelle sump per rimandare l'acqua in vasca, possono esserci pompe piccole ma molto potenti.

La prevalenza è l'altezza massima a cui la pompa riesce a mandare l'acqua, quindi una pompa che abbia prevalenza pari ad un metro, va collocata sotto alla vasca a non più di un metro.

david3
19-12-2013, 00:26
ok, grazie!

si, immagino che siano fatte principalmente per il marino, ma io ho una mezza idea di fare un acquario con gamberetti filtratori ( sempre se le dimensioni lo permettono... ) e dato che vivono nei fiumi, pensavo che sarebbe meglio fornire una buona corrente...!

dici questa invece non va collegata a nulla se non alla corrente?

http://acquariomania.net/maxi-power-head-p-450.html

malù
19-12-2013, 01:08
Sinceramente non mi piace molto........preferirei pompe di movimento classiche, ci sono anche modelli non molto potenti:
http://www.aquariumline.com/catalog/resun-pompa-movimento-wave-maker-waver-2000-consumo-3watt-600lh-p-8597.html

Prima progetta bene la vasca e magari posta nella sezione dei crostacei, poi spulcia queste marche, di sicuro trovi ciò che ti serve:
http://www.aquariumline.com/catalog/pompe-movimento-c-100_111.html

david3
19-12-2013, 01:25
Prima progetta bene la vasca e magari posta nella sezione dei crostacei, poi spulcia queste marche, di sicuro trovi ciò che ti serve:
http://www.aquariumline.com/catalog/pompe-movimento-c-100_111.html

si certo, a quello ci avevo già pensato! e comunque non è una cosa imminente...

grazie delle risposte #70

Fra91
19-12-2013, 17:02
se può esserti utile la più piccola pompa di movimento è la nano corallina 1 della hydor, da 900l/h