Entra

Visualizza la versione completa : Inserire altre rocce


Peppe8
18-12-2013, 20:07
Ragazzi vorrei aggiungere altre rocce alla mia vasca avviata da oltre 5 anni, per aumentare il filtraggio della vasca visto che i nitrati non riesco ad averli a zero e creare qualche terrazza in più.. Che rischi si possono correre? Questa è una foto della vasca attualmente
http://s27.postimg.cc/jm58jh8wv/image.jpg (http://postimg.cc/image/jm58jh8wv/)

tene
18-12-2013, 22:19
Secondo me con una vasca vissuta grossi problemi non ne hai,è un po' come fare un trasloco in una vasca più grande aggiungendo rocce.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

GROSTIK
18-12-2013, 22:20
ma che valore hai di nitrati? ... on gli animali che vedo in foto non serve una vasca particolarmente magra ... ;-)

ALGRANATI
18-12-2013, 22:26
se le aggiungi un poco per volta , non succederà nulla;-)

Peppe8
19-12-2013, 00:03
vnon ricordo se dentro ho 35 40 chili di rocce e vorrei aggiungerne un altra quindicina circa... vorrei inviare ad allevare coralli un po' più esigenti ed inoltre vorrei creare più terrazze.. i nitrati li ho sui 15 mg/l
------------------------------------------------------------------------
ed il test della tropic marine mi segna anche una leggerissima traccia di nitrito, inoltre circa 4 mesi fa avevo rifatto la bocciata uscendo tutte le rocce dall'acqua e rimettendole in vasca

dimaurogiovanni
19-12-2013, 01:07
Potevi aggiungerle quando hai fatto la rocciata . Ma adesso aggiungi o rifai ancora ?

ALGRANATI
19-12-2013, 08:25
Peppe, potresti tenerle in sump per una quindicina di giorni e poi le metti in vasca anche se è facile che aggiungendo così tante rocce.....dovrai proprio rifare la rocciata.

Peppe8
19-12-2013, 16:49
Notte provare ad aggiungerle per alzare la rocciata facendola scendere sempre verso il vetro anteriore...vorrei provare senza smontare la rocciata attuale per evitare ulteriori danni, se prorpio dovessi rifare la rocciata avete qualche consiglio da darmi per minimizzare i danni ovvero alzare gli inquinanti e magari stress ai coralli? Inoltre lasciandole in sump svolgono lo stesso il loro compito di filtraggio oppure metterle nella vasca principale è la cosa migliore?

dimaurogiovanni
20-12-2013, 01:14
Hai una foto di quando hai fatto la rocciata ? Dalle foto sembrerebbe che non puoi aggiungerne tante . Altrimenti in Sump e fanno comunque il loro lavoro

buddha
20-12-2013, 06:08
Le aggiungerei senza troppi pensieri, dopo qualche ora fai un bel cambio, carbone in Sump e lasci stabilizzare. Cerca di smuovere il resto meno possibile .

pata73
20-12-2013, 09:13
c'è da dire che hai delle euphille giganti che secondo me ti vincolano nel loyout
sono bellissime...ma almeno quelle grandi o le ridimensionerei o proverei a venderle

Peppe8
20-12-2013, 10:43
c'è da dire che hai delle euphille giganti che secondo me ti vincolano nel loyout
sono bellissime...ma almeno quelle grandi o le ridimensionerei o proverei a venderle

si questo lo so... infatti sto cercando di trovare un rimedio trovandogli delle posizioni che non vadano in contrasto con il layout

Peppe8
20-12-2013, 11:20
Hai una foto di quando hai fatto la rocciata ? Dalle foto sembrerebbe che non puoi aggiungerne tante . Altrimenti in Sump e fanno comunque il loro lavoro

no purtroppo non ho altre fit, ho solo una più attuale con qualche corallino messo in posizioni diverse...ma in sump devo illuminarle? io ho una sorta di piccolo refugium con caetomorpha..potrei metterle li n caso visto che segue un fotoperiodo inverso con un piccolo farsetto led da 3 watt 6.500 kelvin? oppure meglio lasciare le rocce al buio?

cyndal
27-12-2013, 22:09
Dimensioni della vasca? Quanti litri? Che schiumatoio usi?
Immagino che come sistema usi Berlinese

Peppe8
27-12-2013, 22:36
Dimensioni della vasca? Quanti litri? Che schiumatoio usi?
Immagino che come sistema usi Berlinese

berlinese, schiumatoio lg 600 sp (doppia pompa)..misure della vasca 120x50x50

cyndal
27-12-2013, 22:55
40 kg di rocce per le dimensioni della tua vasca vanno abbastanza bene. Il berlinese richiede 1 Kg ogni 4/5 litri.
Sappi che ,da quello che so, i molli in vasca tendono a portarti un pò di nitrati.
Quante volte al giorno dai da mangiare ai pesci?

Peppe8
28-12-2013, 11:13
Una però ho un veliferum che mangia di tutto e in maniera mostruosa... Se vuoi dai un occhiata qu:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440588

cyndal
28-12-2013, 11:54
Ma non ho capito. Lo dai da mangiare una sola volta con cibi diversi?
Varia ogni giorno.
Calcola che è un zebrasoma, mangiucchia da solo. Evita di sovraddosare

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Peppe8
28-12-2013, 13:07
Ma non ho capito. Lo dai da mangiare una sola volta con cibi diversi?
Varia ogni giorno.
Calcola che è un zebrasoma, mangiucchia da solo. Evita di sovraddosare

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

si una volta al giorno, a volte granulare ma spesso quello a scaglie..in che senso mangiucchia da solo? io lo vedo sempre affamato

RobyVerona
28-12-2013, 14:06
Secondo me il problema dei nitrati nella tua vasca non è da ricercarsi nella scarsa quantità di rocce. Con cosa illumini la vasca? A movimento come sei messo?
È più probabile che sia stato il rifacimento della rocciata a scombussolare il tutto.
Io non aggiungerei altre rocce, un quantitativo così elevato ti farebbe ripartire la maturazione da zero. Prova ad eliminare un mollo alla volta e metti dentro qualche pezzetto di sps facili, come Montipore digitare o fogliose. Non hai dei valori mostruosamente elevati. Secondo me se la tecnica è a posto con un pò di cambi d'acqua ravvicinati sistemi il tutto. Probabilmente non arriverai mai ad avere i nitrati a zero ma non è un problema... Qualche mg di nitrato non ti compromette la buona riuscita di una vasca di sps.

tene
28-12-2013, 19:53
Qualche roccia nuova e fresca, può solo fare bene al sistema, quelle che hai non sono moltissime 40 chili su 300 litri.magari non aggiungerne tante tutte assieme.
Cyndal: stai facendo un po'di confusione, prima dici che il suo quantitativo va quasi bene, poi che ne servono 1 chilo per 4/5 liti che sarebbero 70 chili, quindi ne mancherebbero tante.
Il rapporto giusto è 1/5 ma con rocce molto porose anche 1/8,i molli non producono nitrati però amano acqua che ne contenga un po', gli acanturidi hanno un metabolismo molto veloce per cui devono mangiare spessissimo e quello che trovano in vasca non basta,a meno che non sia una prateria

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Peppe8
29-12-2013, 12:24
Qualche roccia nuova e fresca, può solo fare bene al sistema, quelle che hai non sono moltissime 40 chili su 300 litri.magari non aggiungerne tante tutte assieme.
Cyndal: stai facendo un po'di confusione, prima dici che il suo quantitativo va quasi bene, poi che ne servono 1 chilo per 4/5 liti che sarebbero 70 chili, quindi ne mancherebbero tante.
Il rapporto giusto è 1/5 ma con rocce molto porose anche 1/8,i molli non producono nitrati però amano acqua che ne contenga un po', gli acanturidi hanno un metabolismo molto veloce per cui devono mangiare spessissimo e quello che trovano in vasca non basta,a meno che non sia una prateria

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Per fresche intendi prese direttamente dal box oppure anche da una vasca avviata? Diciamo che le rocce che ho sono molto porose e sono leggerissime...però mi chiedevo se ci fosse un modo per sopperire alla presenza di poche rocce..
------------------------------------------------------------------------
Forse comunque la rocciata inganna in quanto sono tutte messe molto vicine tra di loro;prima con le stesse rocce avevo questa muraglia che come rapporto volume rocce volume acqua credo dovremmo esserci o mi sbaglio?
http://s16.postimg.cc/7t4jqgrrl/image.jpg (http://postimg.cc/image/7t4jqgrrl/)

http://s16.postimg.cc/n0fxx2u8h/image.jpg (http://postimg.cc/image/n0fxx2u8h/)



http://s27.postimg.cc/cvsr5v5lb/image.jpg (http://postimg.cc/image/cvsr5v5lb/)

tene
29-12-2013, 13:48
Dal box sarebbe il massimo, ma non sempre sono facili da reperire.
No, non sembrano poche, infatti io farei solo qualche piccola aggiunta a rivitalizzare le vecchie.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Peppe8
29-12-2013, 14:40
Dal box sarebbe il massimo, ma non sempre sono facili da reperire.
No, non sembrano poche, infatti io farei solo qualche piccola aggiunta a rivitalizzare le vecchie.


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

vediamo un po' cosa riesco a trovare, perché come hai detto tu, è facile trovarle da utenti che dimettono o ai quali ne sono avanzate, ma difficile appena arrivate dal box...ma usando metodi a proliferazione batterica non avrei lo stesso effetto di rivitalizzare le rocce e far abbassare gli inquinanti?

tene
29-12-2013, 15:36
No, perché immettendo rocce nuove non inserisci solo nuovi batteri ma puoi rinvigorire il bentos che nelle boccette naturalmente non c'è.
Comunque per diversificare sia la flora batterica che il benthos in mancanza di rocce fresche anche rocce da vasche possono servire, diciamo come seconda scelta

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Peppe8
29-12-2013, 15:39
ti ringrazio; vedrò il da farsi :)

tene
29-12-2013, 15:40
Inserire batteri può servire ad abbassare gli inquinanti, ma se non risolvi a monte, l'effetto è legato al periodo della somministrazione, diverso se opti per un metodo di prolificazione batterica continuo nel tempo, i batteri ed il carbonio andranno ad integrare il lavoro delle rocce, sappi che in questo caso avrai bisogno di uno skimmer molto performante

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Peppe8
29-12-2013, 18:01
ok va bene