PDA

Visualizza la versione completa : Mi manca una pianta!!


vinga
18-12-2013, 17:55
Ciao a tutti, mi servirebbe perchè nel mio caridinaio 20lt mi ho uno spaziettino vuoto e mi servirebbe una pianta rapida o medio rapida ma non saprei quale e qui nasce il problema....
vorrei ovviamente la moglie piena e la botte ubriaca -39
in vasca ho 11w di luce per 18lt netti, non fertilizzo (al limite aggiungo tabs) e dovrei iniziare con CO2 ma è la prima volta che la uso, quindi non voglio ancora contarci molto (e se può servire una vallisneria non ce l'ha fatta#06 )
quello che mi servirebbe sarebbe qualcosa comunque facile da reperire ma che non sia la solita pianta che c'è in tutti gli acquari, e non troppo esigente quindi per soli esperti.
qui siete in tanti che ne sanno un bel pò, quindi a voi chiedo consigli.
grazie #70

vinga
18-12-2013, 18:23
cercando nel forum credo di aver trovato la causa della perdita della vallisneria, forse allelopatia, era piantata vicino all' echinodorus (che prolifera!)

Entropy
18-12-2013, 22:58
Se la vaschetta in questione è quella in foto, dov'è che vorresti posizionarla la nuova piantina?
Davanti al filtro e dietro la roccia, al posto della Microsorum ?#24

vinga
19-12-2013, 00:24
Si li ma dietro la microsorum, c'è un posto 5x5 libero

vinga
19-12-2013, 18:49
C'è nessuno??, dai un consiglietto piccolino piccolino.....-78

GaetanoStanga
19-12-2013, 19:01
Secondo me l'egeria densa ci starebbe molto bene,cresce veloce ed è poco esigente !
Non hai carassi vero ?

ALEX007
19-12-2013, 19:48
Come mai rabbocchi con acqua di rete?
Echinodorus,Cabomba e Vallisneria sono piante adatte ad acquari più grandi,nel caridinaio sei costretto a potarle di continuo;il Microsorum invece deperisce in acqua dura.
Hai avviato il caridinaio da poco,probabilmente la Valli ti è deperita per altri motivi.
Con la crescita delle piante che già possiedi secondo me il vuoto durerà ancora per poco.Comunque altre piante facili sono le Cryptocoryne di varie dimensioni (la spiralis ad esempio ha un altezza di 40 cm,la Wendtii Brown 20-30cm),un ciuffo di Eleocharis o dell'Hydrocotyle Leucocephala da far crescere anche in emerso.

Entropy
19-12-2013, 21:42
Una Echinodorus che rimane piccola è E. parviflorus Tropica

vinga
20-12-2013, 01:24
So che alcune non sono usate in acquari di basso litraggio ma mi piace la vasca "selvaggia" almeno nella parte posteriore, davanti invece la vorrei tenere più"ordinata" con piante più o meno basse. Le potature non sono un problema, quella che ne richiede di più è la cabomba e quelle le ragalo altrimenti le butto. Volevo mettere un'altra a crescita rapida pr abbassare gli no3 che tendono ad alzarsi.
La valli è andata perché ha perso contro la echinodorus (allelopatia)
E il microsorum arranca anche perché il manado alza ancora di più il gh.
Quindi mi serve una bella pianta abbastanza gestibile, non vorrei qualcosa che si trova in tutti gli acquari, di quelle già ne ho!
------------------------------------------------------------------------
L'hidrocotile ho visto la sp.japan che mi è piaciuta, ma non ho capito se cresce verso l'alto o si allarga.
Ah uso acqua di rete perché non ho l'impianto per osmosi

ALEX007
21-12-2013, 15:12
La valli è andata perché ha perso contro la echinodorus (allelopatia)

Può darsi ma ribadisco che si tratta di un evento che non si verifica in quattro e quattr`otto" e nel 100% dei casi.Addirittura c'è una diatriba tra vari "luminari" sulla validità o meno delle affermazioni della Walstad, (vedi Ole Pedersen) per cui andiamoci cauti ;-)

L'hidrocotile ho visto la sp.japan che mi è piaciuta, ma non ho capito se cresce verso l'alto o si allarga.
Ah uso acqua di rete perché non ho l'impianto per osmosi

L'Hydrocotyle sp.Japan(tripartita?) è più delicata ed esigente rispetto all' Hydrocotyle leucocephala.
Con la potatura puoi modellare la pianta a piacimento.In genere forma un cespuglio con steli che fluttuano o si allargano.

vinga
21-12-2013, 15:17
Ho provato a darmi una spiegazione visto che ho fornito tabs e le altre piante sono abbastanza in salute.
A fronte di quanto mi hai detto, quindi, l'hydro me la consigli?

ALEX007
23-12-2013, 00:50
l'effetto è questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=241524
e viene usata anche in condizioni particolari http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/dennerlenanocube.asp
ma non ho grandi competenze per consigliarti una pianta rispetto ad un altra.

vinga
23-12-2013, 01:47
Bhe come pianta mi sembra interessante, mentre sa che a inizio anno vado dal mio pescivendolo e vedo se riesco ad averla, grazie della dritta, se ci sono altri che vogliono aggiungere qualcosa. .......