Entra

Visualizza la versione completa : Dubbi sulla composizione del fondo [tropicale]


shuravi
18-12-2013, 14:45
Ciao,

voglio riallestire una vasca da 220 lordi, 100x44xh50. sara' un acquario tropicale t°26, ben piantumato, voglio tentare di far crescere il pratino(sto ancora cercando la specie adatta a queste temperature relativamente alte per la maggior parte di piante da 'pratino'). Come illuminazione ho una lampada hql da 125watt, piazzata centralmente. Ho anche un impianto co2 con bombola ricaricabile. il filtro e' un pratico 300 esterno, della Askoll, vecchio modello.

Che ne dite del cavetto riscaldante?
E soprattutto che substrato fertilizzante utilizzereste al mio posto e di quale spessore?
E visto che sono qui, con che tipo di ghiaia conviene ricoprire il tutto, quale spessore?

In allegato una foto della vasca, di come si presenta in questo momento.

http://s28.postimg.cc/715jk74o9/IMG_1993.jpg (http://postimg.cc/image/715jk74o9/)

Psycho91
18-12-2013, 16:08
beh guarda, dipende quanto vuoi spendere, puoi fare e scegliere una marea di cose...
ma che esperienza hai? suppongo comunque mooolto buona, perchè hai ottima attrezzatura!

anzitutto credo (anzi, non credo, è così, per piante più toste) dovrai dotarti anche di un buon protocollo di fertilizzazione liquida. Seachem, jbl ferropol, dennerle...

Per il fondo serve qualcosa di morbido, non sabbia che si compatta, non quarzo che è troppo duro.
Io ti elenco qualcosa, e ti dico ciò che so, ma molti fondi li conosco indirettamente, poi puoi documentarti anche ricevendo nuove risposte e anche cercando qui sul forum altre discussioni, più specifiche...

-jbl manado, è inerte, non costa tanto (25kg 25 euro) con sotto aquabasis (ma alza un po' troppo il gh, spesso oltre i range ideali per le piante...)

-flourite seachem, di suo molto ricca, per un pratino c'è la black sand, che inizialmente integrerai con un po' di tabs, ma aspetta pareri di chi ne sa di più (arriveranno tranquillo ;-) )

-semplice fondo inerte, morbido, con sotto un buon fondo fertile...

-se vuoi spendere tanto e bene, seguendo il bel protocollo ADA, allora c'è l'amazonia di ADA, costa ma è un bellissimo fondo!

Le varianti sono tante...
Ti posso chiedere però: perchè proprio 26°? che importanza ha dover usare i 26°? per dei pesci? calcola che molti pesci con alta illuminazione soffrono mi raccomando tienine conto..

shuravi
18-12-2013, 21:15
ciao, psycho, ti ringrazio per la tua risposta.

ho deciso di buttarmi sulla linea jbl, e cioe'
- cavetto da 80W
- Aquabasis: 2 cm spessore
- Manado: 5-6c m sp.
- Ferropol 24 giornaliero
- JBL ferropol settimanale, in coincidenza con i cambi d'acqua (20%), nel mio caso 40l circa
seguo questo protocollo e poi vi sapro raccontare le mie esperienze.

E per rispondere alle tue domande, i 26°t sono puramente indicativi per aiutarmi a scegliere bene le piante. Sui pesci sono ancora molto indeciso. E, si', ho accumulato un po' di esperienza. Direi che non sono proprio alle prime armi.

Inoltre avevo in mente di scrivere un articolo, con tanto di foto nella sezione dedicata alla tecnica e riallestimento.

Psycho91
18-12-2013, 23:04
Occhio che il manado alza molto le durezze almeno nei primi tempi... E non è piacevole... Ahimè