Visualizza la versione completa : sedimenti rocce dsb
Ciao volevo chiedere se i sedimenti delle rocce nel dsb verranno assimilati o devo toglierli in qualche modo...
Avevo pensato di coprirli con sabbia viva pulita ma nn mi sembra una gran cosa...
Solo che in una parte della vasca e' pieno di sporcizia
dimaurogiovanni
18-12-2013, 14:58
Puoi inserire una foto per vedere l'entità del sedimento
Stassera le faccio sembra sedimento delle rocce grigiastro marroncino nn so se viene poi degradato dai batteri del dsb e con il tempo sparisce
Stassera faccio le foto nn so solo se riesco a caricarle sul forum
ALGRANATI
18-12-2013, 22:11
se la vasca è giovane...io li aspirerei .....:-)
E come li aspiro ...mi viene su tutta la sabbia...
Come faccio ad aspirare solo i sedimenti
Io In un dsb non toccherei niente, diverso se fosse un bb, verranno smaltiti dal sistema
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
La vasca ha solo 3 mesi..
Effettivamente anche io nn saprei come aspirarli se vengono smaltiti aspetto nessun problema era solo un fattore estetico
Sicuro siano sedimenti e non diatomee?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Si, nn sembrano distinse poi magari sbaglio ma nn mi sembrano proprio
dimaurogiovanni
19-12-2013, 01:04
Cary serve una foto per capire
Nn riesco ad inserirle sul forum se posso mandarle a qualcuno via mail e le inserisce cortesemente domattina le faccio
Grazie
Usa la finestra di risposta in modalità avanzata e trovi il tasto inserisci immagine
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ALGRANATI
19-12-2013, 09:01
Non avevo capito che avevi sabbia.....a quel punto , come dice Roberto, lasciale li senza preoccuparti.
Non avevo capito che avevi sabbia.....a quel punto , come dice Roberto, lasciale li senza preoccuparti.
ok verranno poi assorbite???
Comunque ho controllato e sono proprio sedimenti....
Lascio cosi anche perché sto già combattendo contro i puntini...nn voglio stressare i pesci con operazioni in vasca
Ma quei sedimenti sono organico???
dimaurogiovanni
19-12-2013, 14:16
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/7utu7uru.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/19/eta5uped.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/19/y9ahusym.jpg
Queste sono le foto che mi ha mandato Cary
------------------------------------------------------------------------
Vedendo le foto ti dico di lasciare così
scusate la domanda stupida....ma questi sedimenti non vanno a soffocare la sabbia????
avevo anche pensato di aumentare il movimento superficiale sulla sabbia ma da quello che ho capito il movimento deve lambire la superfice....
come pompe ho una 13000 litri su unvetro a lato lungo che puta sull'altro posizionato a meta' vasca e l'altra da 5000 litri ora sul lato opposto puntata sulla superfice....
il problema e' questo accumulo di sedimenti
aumentando il movimento sulla sabbia risolverei qualcosa?????
A me sembrano ciano.
Peraltro normalissimi in questa fase
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
ALGRANATI
19-12-2013, 23:40
anche a me sembrano ciano
ma vi diro' fino a qualche giorno fa la sabbia era totalmente ricoperta di ciano poi sono spariti da soli...
questa sembra proprio una polvere come sedimenti delle rocce poi magari mi sbaglio...
ma per quanto riguarda il movimento deve solo sfiorare la sabbia o deve appena appena smuovere....
come punto di riferimento ho un'euphilia sul fondo e vedo ondeggiare lentamente i polipi
ALGRANATI
20-12-2013, 09:21
se è come polvere......sono diatomee
Se è come quello che ho io, non si tratta di diatomee.
In pratica è come se fosse del normale sedimento tenuto assieme dal film batterico (forse).
Se vai li a fare movimento con la mano, rotola via tipo i cespuglio di paglia nel deserto? :-))
Si come polvere ho spostato una pompa e volano via
dimaurogiovanni
20-12-2013, 12:20
La cosa strana nelle foto e che o diatomee o ciano sono molto regolari come forma . Nel senso che li vedo troppo dritti .o ci vedo male ?
------------------------------------------------------------------------
Quanto tempo hanno le lampade ?
Sono le foto che fanno schifo e' come se fosse polvere grigia
Se sono sedimenti liberi li lasci la, se invece sono legati da una patina batterica puoi con una forchetta o qualcosa di simile rastrellare molto leggermentee portarli tutti su un angolo dove puoi aspirarli.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Sono nuove prese quando ho montato tutto
Sono proprio sedimenti delle rocce in quanto ho una pompa che spara contro un vetro da 13000 litri ora il sedimento viene accumulato sul lato opposto della vasca
Aggiungere sabbia per coprirlo puo' far danno al dsb
Grazie
Sono sedimenti liberi
Ho provato a fare come dici tu...ma si mischiano con la sabbia
Sono un po' demoralizzato pesci con puntini
La vasca che sembra una fogna...tornassi indietro nn farei un dsb ma classico berlinese
dimaurogiovanni
20-12-2013, 15:07
Cary tranquillo !!!!
Vedrai che andranno via .
Il problema puntini sui pesci con qualsiasi gestione vengono .
Ricordati che ogni problema che si presenta in vasca fa aumentare la tua esperienza .
tornassi indietro nn farei un dsb ma classico berlinese
a chi lo dici!!!!#28g
Un mio amico mi ha regalato 30 kg di aragonite che aveva, nel suo dsb allestito da 1 mese senza pesci...lavandola bene posso aggiungerla al mio o e' pericoloso
Ha dovuto smontare in quanto si e' aperta la vasca
Grazie
------------------------------------------------------------------------
tornassi indietro nn farei un dsb ma classico berlinese
a chi lo dici!!!!#28g
come mai????
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1062256359#post1062256359
#28d#
perfetto stessa cosa mi si accumulano detriti in una parte di vasca la parte nera nn si e' creata...
Stassera mi hanno regalato 30 kg di sabbia che era in un dsb appena partito senza pesci volevo lavarla bene e aggiungerla puo' portare danni?
Ma le macchie nere dove le vedevi???
Grazie
Prova a rivedere il movimento onde evitare che si accumulano tutti in un punto.
Aggiungere sabbia non matura non ti porterà alcun beneficio anzi, cercherei di lasciare il più tranquillo possibile il sistema.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
dimaurogiovanni
21-12-2013, 10:04
Concordo con Roberto non inserire altra sabbia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |