Visualizza la versione completa : che alghe sono?
non sono ciano, sembrato normali filamentose, però la dolabella sembra evitarle, quindi mi è venuto il dubbio che siano un altro tipo... i valori sono quelli sul profilo: no3 e no2 vicini allo 0 e fosfati leggermente alti.
http://s22.postimg.cc/sa58ke30d/1502019_10200460131300664_1814794895_n.jpg (http://postimg.cc/image/sa58ke30d/)
http://s29.postimg.cc/xy2sqty7n/1456844_10200460131340665_1496064426_n.jpg (http://postimg.cc/image/xy2sqty7n/)
http://s27.postimg.cc/ajutewg9r/1479566_10200460131260663_338841185_n.jpg (http://postimg.cc/image/ajutewg9r/)
Maurizio Senia (Mauri)
18-12-2013, 11:56
non sono ciano, sembrato normali filamentose, però la dolabella sembra evitarle, quindi mi è venuto il dubbio che siano un altro tipo... i valori sono quelli sul profilo: no3 e no2 vicini allo 0 e fosfati leggermente alti.
http://s22.postimg.cc/sa58ke30d/1502019_10200460131300664_1814794895_n.jpg (http://postimg.cc/image/sa58ke30d/)
http://s29.postimg.cc/xy2sqty7n/1456844_10200460131340665_1496064426_n.jpg (http://postimg.cc/image/xy2sqty7n/)
http://s27.postimg.cc/ajutewg9r/1479566_10200460131260663_338841185_n.jpg (http://postimg.cc/image/ajutewg9r/)
Quanto tempo ha la vasca?
tanto, è allestita da un paio d'anni però inizialmente usavo un metodo completamente errato. sono 4 mesi che ho inserito lo skimmer . ora sono senza pesci e ho solo 3turbo e una dolabella, proprio per ricominciare quasi dall'inizio la vasca
ALGRANATI
18-12-2013, 22:03
secondo me hai un po' di tutto....filamentose, ciano, un pochino di dinoflagellati.
secondo me hai valori mooolto alti.
metti le resine in letto fluido per i Po4 e controlla bene No2 e No3
La dolabella contribuisce ad alzare i valori? Perché fa tantissimi escrementi ..! Devo sifonarli tutti?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ALGRANATI
18-12-2013, 23:17
non devi sifonarli tutti...se vuoi sifonali ma non ne fare una malattia;-)
Ha bene, perché già me l'ero fatta la malattia! Haha domani faccio i test e posto i valori esatti :) ti prego di seguire la discussione
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ALGRANATI
19-12-2013, 08:26
io sono qui:-);-)
Tra il cambio di rocciata e il carbone, ho fosfati mai visti..
Test appena fatti in negozio
Densità 1023
No2 Ass.
No3 15
Ca 380
Mg 1020
Kh 7
Po4 0.81
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
A parte i fosfati, altissimi .. Perché calcio e magnesio mi si abbassano in continuazione? Faccio il 10% di cambio a settimana e non ho coralli, non è possibile che mi si abbassino così tanto! Ci devo litigare ogni mese..!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ALGRANATI
20-12-2013, 17:58
Inizia a entrare nell'idea che i Test te li devi fare tu con test di buona qualità.
Premesso questo, non avendo coralli, grossi problemi non ne hai e puoi tranquillamente non fare nulla e aspettare che il sistema elimini da solo gli inquinanti.;-)
i test li ho ma sono molto vaghi e per avere valori precisi vado sempre li.. comunque si, lo farò :)
quanto ci metterà ad eliminare tutto? posso anche non mettere resine quindi? posso inserire qualcosa tipo un pesce di piccola taglia, giusto per non far sembrare la vasca "morta" o meglio di no?
Qualche risposta..?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Io non farei inserimenti che non farebbero altro che gravare ulteriormente.
Metterei comunque le resine per po4 .
Quanto ci vuole non si può sapere
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Continuò a fare cambi settimanalmente, ne faccio uno grosso, o lasciò tutto così?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Con i cambi potresti ridurre ino3 ma non ipo4 e . Alimenti alghe e ciano, prova a sodpenderli e vediamo come si comporta La vasca
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Perché si alimentano alghe e ciano con i cambi ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Perché il sale che utilizziamo è ricco di oligoelementi utili al sistema ma utilizzati anche dalle alghe.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ho fatto io il test po4 e mi sono risultati molto più bassi, intorno a 0.30 . È possibile che magari al negozio ho preso l'acqua della superficie e sono più concentrati?
Ps: algranati mi ha detto di non stare troppo appresso alle feci della dolabella ma non facendo cambi, ho il fondo pieno... Non fa niente? Le lascio decomporre? O le levo in qualche modo?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
sono dino? questi palletti verdi..
http://s24.postimg.cc/v7pha5dkx/1390751_10200504650293611_1383523104_n.jpg (http://postimg.cc/image/v7pha5dkx/)
http://s11.postimg.cc/r3qj8te9b/1488294_10200504649533592_1859499830_n.jpg (http://postimg.cc/image/r3qj8te9b/)
ALGRANATI
27-12-2013, 21:40
no non sono dino quelli verdi e sinceramente , da queste foto, non si capisce nulla.
Ho cercato su internet e dopo un po' di giri ho pensato che sia valonia... È sempre per i fosfati? Come si elimina?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ALGRANATI
28-12-2013, 14:45
a me non sembra valonia.
se fosse valonia, i fosfati non centrano nulla dato che è un'alga superiore .
la puoi eliminare aspirandola in concomitanza dei cambi d'acqua:1:
Il problema principale e che sti fosfati non si abbassano da soli come speravamo... Anzi sembra che si stiano alzando..! Ho interrotto i cambi come mi avete consigliato per 2 settimane , ora però sto preparando un po' d'acqua per aspirare questa che sembra valonia.. In arrivo nuove foto.
Metto una resina?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
http://s12.postimg.cc/67766vuax/IMG_7406.jpg (http://postimg.cc/image/67766vuax/)
http://s28.postimg.cc/sjeu8u70p/IMG_7407.jpg (http://postimg.cc/image/sjeu8u70p/)
http://s11.postimg.cc/me8d2jqa7/IMG_7408.jpg (http://postimg.cc/image/me8d2jqa7/)
http://s27.postimg.cc/spq8n23gf/IMG_7409.jpg (http://postimg.cc/image/spq8n23gf/)
http://s23.postimg.cc/ybpmgoxsn/IMG_7410.jpg (http://postimg.cc/image/ybpmgoxsn/)
queste ultime sono i "sedimenti" che lascia la dolabella...sono tanti e si accumulano nel punto con meno corrente...devo aspirarli no? sono eccessivi secondo me..
http://s23.postimg.cc/qbfx5y68n/IMG_7411.jpg (http://postimg.cc/image/qbfx5y68n/)
http://s27.postimg.cc/4h9hubhtr/IMG_7412.jpg (http://postimg.cc/image/4h9hubhtr/)
Per me sono sedimenti delle rocce, poi che in mezzo chi sia cacca della dolabella può essere,aspirali con il cambio e metti resine per po4
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
E le alghe ? È valonia?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Scusate se insisto... Le riconoscete le alghe delle foto?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
arcobaleno
06-01-2014, 15:56
si è valonia, stai attendo a non farle scoppiare che ti infesta tutto.
Come ti hanno consigliato io non farei nessun cambio d'acqua ( ogni volta che metti acqua nuova alimenti le alghe) lascia la stessa acqua così le alghe si ciucciano i fosfati, metterei le resine per i fosfati, acquista un buon test per i po4 (ti consiglio tropic marine) e te li fai da solo.
Hai sump? quanti lt è la vasca?
guarda tutti i dati li trovi nel mio profilo.. niente sump,le resine le metto in un filtro esterno che ho, 180 lordi.
oggi aqcquisto oltre alla resina, un mitrax per la valonia, mi conviene? cosi mi fa anche da detrivoro, che dici?
arcobaleno
06-01-2014, 15:59
schiuma bagnato...
schiumo bagnatissimo per ora e non sto facendo cambi...
arcobaleno
06-01-2014, 16:11
quanti litri è la vasca? hai sump?
l'ho detto prima ahha 180lt, senza sump, ma ho un filtro esterno che uso per mettere resine e altro.. ha senso mettere il mitrax o no?
Se le scoppi non si infesta niente e anzi muoiono.
Pensate che se mettete un mitrax che le mangi lo faccia senza romperle?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
no ma almeno le mangia, poi mi serve anche un detrivoro per i pochi granuli che cadono a terra....puo servirmi?
arcobaleno
06-01-2014, 17:01
guarda tutti i dati li trovi nel mio profilo.. niente sump,le resine le metto in un filtro esterno che ho, 180 lordi.
oggi aqcquisto oltre alla resina, un mitrax per la valonia, mi conviene? cosi mi fa anche da detrivoro, che dici?
il profilo forse lo devi aggiornare... ( non hai cannolicchi nel filtro giusto?)
Non hai sump...quindi io farei così:
1- usi il filtro esterno per filtrare i sedimenti ed escrementi della lumaca ( metti una spugna dentro o lana)
così l'acqua filtrata ti ritorna in vasca ed eviti di fare cambi
2- pulisci il fitro e metti le resine ( io prenderei le rowa) metti 250- 300 ml
3- se lo trovi il mitrax lo puoi mettere
4- cambia solo le resine quando sono esaurite ( prelevi l'acqua direttamente all'uscita del fitro e fai il
test po4, poi lo confronti con quello della vasca)
5- la cosa più difficile ( non solo x te :4::4::4:) tieni le mani fuori dalla vasca ed aspetta...
Spero di esserti stato utile
ps: con che pompa alimenti il filtro esterno? vedi che il flusso dev'essere lento 200-300 lt/h #70
------------------------------------------------------------------------
Se le scoppi non si infesta niente e anzi muoiono.
Pensate che se mettete un mitrax che le mangi lo faccia senza romperle?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Azz..Roby pensavo che rompendole si riproducevano.. almeno così avevo letto..(io per fortuna non l'ho mai avuta in vasca..almeno quella!!!ahahah)
il profilo l'ho aggiornato... le resine le sto andando a comprare.. il mitrax, boh vedo se lo trovo..
che intendi con "mani fuori dalla vasca" ? ahahhaha e mi spieghi anche il motivo?
arcobaleno
06-01-2014, 17:17
il profilo l'ho aggiornato... le resine le sto andando a comprare.. il mitrax, boh vedo se lo trovo..
che intendi con "mani fuori dalla vasca" ? ahahhaha e mi spieghi anche il motivo?
Scusa perchè alimenti hai pesci? non ricordo di averlo letto nella discussione...:7:
Mani fuori dalla vasca significa che non devi toccare più nulla( rocce, pompe ecc)..altrimenti il sistema non si stabilizza e non troverà mai un equilibrio.. (io sono il primo a non farlo!!!ahahah)
Poi illuminazione 2 T8 mi sembra insufficente..
L'ultima cosa...molto importante... mi ero dimenticato...sei sicuro dell'impianto d'osmosi? hai misurato i valori in uscita?
illuminazione insufficiente...si.. però adesso non mi sento pronto a spendere per una plafo nuova.. se la compro, la compro buona e a led! quindi prima voglio stabilizzare tutto cosi e poi spendo altri soldi, per ora li ho spesi anche troppo male e ho il morale basso :\
alimento pesci perchè mentre io ero qui a chiedere se potevo inserirne uno, mio zio era al negozio a farmi un regalo di natale...mi ha portato un ocellaris , sapendo che avevo intenzione di inserirlo, e non ho saputo dire di no...
l'impianto osmosi l'ho controllato e i valori sono perfetti, solo i silicati non ho controllato, ma non avendo fosfati , dubito che ce ne siano... poi è abbastanza nuovo, non ha neanche 6 mesi..
terrò le mani fuori dalla vasca, ma comunque lo sto gia facendo da un po ahhaha ps: i fosfati si sono abbassati da una settimana a ora, sta funzionando il metodo "laswcia stare" :)
arcobaleno
06-01-2014, 18:25
visto l'instabilità del sistema potevi aspettare ad inserire l'ocellaris..lo tenevi in negozio e poi magari nè inserivi due così da formare la coppia,
lo sò che è difficile aspettare ad inserire pesci...
comunque se dai secco bastano 4-5 chicchi al giorno per l'ocellaris ed assicurati che mangi tutto, perchè tutto quello che ti và sul fondo contribuisce ad aumentare gli inquinanti.
Abbi pazienza, la regola da seguire...
Ciao
L'ho pensato ma mi sembrava una cattiveria, una volta preso... Comunque non lasciò cadere niente sul fondo, dopo anni almeno quello l'ho imparato! Ahah compro le resine e aspetto quindi :/
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
arcobaleno
06-01-2014, 18:40
ricordati di controllare il flusso in uscita per vedere quando le resine sono da cambiare.
Ciao
Quando cambierai la plafo con la vasca stabile, avrai sicuramente un'altro scossone, se potessi cambiarla prima sarebbe meglio, comunque niente di grave, solitamente qualche ciano.
Il fatto che nel'osmosi non siano presenti po4 non ti da la sicurezza che non ci siano silicati.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
eh lo so benissimo, ma mettiti al posto mio...ho speso molto per questo mio hobby che è diventato da poco una passione in crescita. non sto avendo però i risultati sperati, e spesso ho avuto voglia di mollare... posso spendere 4/500€ minimo per una plafo, con il rischio di buttarla tra un mese?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |