Visualizza la versione completa : quali coinquilini prendere?
alexxx188
18-12-2013, 03:33
salve a tutti vi chiedo qualche consiglio su cosa poter inserire insieme hai miei pesci attualmente 8 Hemigrammus bleheri 2 Trigonostigma heteromorpha. in attesa vi saluto.#28
19ricky91
18-12-2013, 09:24
beh come primo acquisto potresti portare a 10 o 12 i bleheri! :-)
e come mai solo 2 trigonostigma? potresti anche portare indietro quelle se possibile! oppure fare un altro branchetto da 8!
l'acquario è il 170l del profilo?
------------------------------------------------------------------------
però metti anche i valori attuali! ho dato per scontato che fossero adatti ma non è detto
Psycho91
18-12-2013, 09:47
i valori se sono quelli del profilo non sono proprio adatti per tenere quei pesci, li hai cambiati? misurali bene... ph a 7.5 è altino per queste specie, troppo direi! almeno a 7, ma molto meglio se 6.5, va a abbassato...
che misure ha la tua vasca?
io farei un bel gruppetto grosso di hemigrammus (per grosso non intendo 50 tutti insieme!)
E se possibile porterei indietro gli altri trigonostigma...
19ricky91
18-12-2013, 11:49
eh infatti anche io ho visto il 7,5 di ph, #24
per quello ho scritto di mettere i valori attuali...
e se si tolgono le trigo, gli hemigrammus potrebbero essere portati anche a una ventina...
Psycho91
18-12-2013, 12:06
si infatti... visto che è un bell'acquario piantumato, quindi anche esteticamente direi che va bene, visto il numero maggiore di hemigrammus io direi di aumentarli.
Personalmente adoro entrambi, e ho i bleheri, e mi piace tenerli da soli...
alexxx188
18-12-2013, 19:19
no no l'acquario è cambiato un po esteticamente il ph lo sto abbassando almeno di un grado gli ho messo la torba attendo gli effetti. però devo studiare un modo di fare i cambi con il ph già sistemato. per la popolazione volevo mettere altro insieme hai bleheri, e un bel gruppo di corydoras.
19ricky91
18-12-2013, 21:03
potresti mettere una foto dell allestimento attuale! :-)
aiuterebbe!
per i cory dipende da che fondo hai...perchè se è troppo spesso come granulometria i cory si rovinano i barbigli e possono morire...
alexxx188
18-12-2013, 22:28
eccola non la stava inserendo
tenete conto che qui le piante sono state appena potate per bene
http://s17.postimg.cc/je8dq6wl7/20131213_143345.jpg (http://postimg.cc/image/je8dq6wl7/)
19ricky91
19-12-2013, 00:52
carina davvero mi piace!!! e hai tolto il palombaro!!! 1000 punti per questo :-D
non riesco a capire la granulometria del fondo ma da quello che capisco non mi sembra un fondo da corydoras...
se non è fine non puoi mettere cory,ram,altispinosa e in generale pesci che sifonano la sabbia con la bocca
il resto va bene per quasi tutti i pesci
alexxx188
19-12-2013, 03:02
si l'ho voluta fare + naturale:-D comunque non sembra molto grossolana la sabbia hai qualche esempio di sabbia per i corydoras per confrontarla con la mia? in alternativa cosa posso inserire?
19ricky91
19-12-2013, 09:58
beh se i granelli superano il mezzo millimetro, max 1 mm, non vanno bene
perchè devono passare tra le branchie dei cory
questo video è perfetto, la tua sabbia è così?
http://www.youtube.com/watch?v=tPOvOije4vQ
------------------------------------------------------------------------
in alternativa ti piacciono gli ancistrus? potresti tenerne uno :-)
ti dico 1 sia perchè sono pesci che stanno bene anche da soli, sia perchè sporcano non poco, sia perchè l'acquario non è grandissimo...
alexxx188
19-12-2013, 16:36
a me sembra che si assomigli a quella del video qui ho la scheda della sabbia che ho.
http://s8.postimg.cc/viijmb8j5/20131219_152707.jpg (http://postimg.cc/image/viijmb8j5/)
19ricky91
19-12-2013, 17:01
non vorrei fare il guastafeste ma mi sembra grossa #24
ma aspetta altri pareri... :-)
alexxx188
19-12-2013, 17:10
il fatto è che sula scheda non capisco bene qual'è il valore della granulometria
Psycho91
19-12-2013, 17:34
alex, mi sa che la granulometria varia, dalla 0.2-0.3 mm fino a raggiungere diciamo granulometrie più spesse/elevate, 5-8 mm...
perciò vedo e credo che non è proprio finissimo... direi che non va bene, come dice ricky #24
alexxx188
19-12-2013, 17:43
ecco il fondo considera che questo è il più grande che ho trovato cercandolo peggio di un cory#rotfl#
http://s22.postimg.cc/6c3cl1zz1/20131219_163852_1.jpg (http://postimg.cc/image/6c3cl1zz1/)
19ricky91
19-12-2013, 19:33
beh se quello è davvero il piu grosso che trovi va bene! #70
occhio a non barare però! :-D
che cory ti piacciono? :-)
alexxx188
19-12-2013, 21:41
no che barare :-D comunque a me piace qualsiasi cory te quale mi consigli? io direi quello che vive di +#13
19ricky91
20-12-2013, 02:12
non lo so quale vive di piu :-D
direi di scegliere tra aeneus panda e sterbai
sono i piu facili da reperire insieme ai paleatus che però vogliono acque piu fresche...
gruppo di 5
alexxx188
20-12-2013, 17:07
sono molto belli i panda ma ho visto in giro e si dice che sono tra i più delicati e vero? altrimenti mi butto su sterbai o paleatus
Emiliano98
20-12-2013, 17:37
Togli le rasbore e porta i bleheri almeno a 10, i cory direi non meno di 8, anche se farei due branchi (uno da 15 e uno da 10) ;-)
19ricky91
20-12-2013, 19:12
due branchi di cory su base 80x35? #24
------------------------------------------------------------------------
i panda delicati beh è relativo! piu di un platy ma meno di un discus!
diciamo che ce ne sono molti altri ben piu delicati...
i paleatus non li metterei... diventano grandini e vogliono acqua piu fredda...
vai di sterbai è il mio consiglio
Emiliano98
20-12-2013, 20:34
15 bleheri e 10 cory ;-)
Gli sterbai pure sono grandi, e vogliono T molto alte, se li trovi metterei gli adolfoi, sono i più belli secondo me ma costicchiano (vivono negli stessi biotopi dei bleheri) :-D
19ricky91
20-12-2013, 21:18
ah okok!! ha molto piu senso!!! però starei al max sugli 8 cory...
gli sterbai non vogliono temperature alte, semplicemente sono tra i cory che piu le sopportano :-)
http://www.planetcatfish.com/common/species.php?species_id=316
alexxx188
20-12-2013, 21:19
no no aspetta ricky misà che ti stai confondendo con la vasca è 100x40x50h 200lt lordi.
emiliano ma 2 branchi di cosa? io avevo pensato i bleheri di aumentarli come dici e non so neon o altro.
------------------------------------------------------------------------
ah gli adolfoi sono bellissimi ma credo difficili da trovare
19ricky91
20-12-2013, 21:28
oh scusa scusa!! sto aiutando anche un altro utente sullo stesso argomento e ho in testa troppi acquari!!! :-D
allora un gruppetto da 10 cory ci sta e sarebbe uno spettacolo!!
emiliano diceva 15 bleheri e 10 cory che secondo me va bene #70
da ipocrita (io ho 2 branchi di 2 specie diverse) ti dico di non fare 2 branchi divisi ma solo uno non enorme e di tenere spazio per altre specie perchè se un giorno (succederà tra non molto di sicuro) trovi un pesce che ti piace non lo puoi mettere perchè hai già la vasca piena
alexxx188
20-12-2013, 23:59
ma sempre da fondo dici? e per un altro branco insieme hai bleheri cosa ne pensi?
19ricky91
21-12-2013, 00:05
no parlavo di un altro branco di caracidi! meglio 15 bleheri che 10bleheri e 10nonsocosa! :-)
alexxx188
21-12-2013, 01:57
si lo avevo pensato anche io ma l'altro gruppo di cosa?
19ricky91
21-12-2013, 02:13
non ci capisco piu niente!! :-D
allora, il gruppo di 10 cory è deciso quindi fondo finito giusto?
i bleheri abbiamo detto di aumentarli almeno almeno a 12\15
poi io ti ho detto che secondo me è meglio non mettere un altro branco di pesci (ipotesi:un branco di cardinali) per lasciare spazio a qualche pesce diverso, ad esempio ciclidi, se un giorno li vorrai inserire :-)
alexxx188
21-12-2013, 04:18
si il fondo è deciso anche per i bleheri ora cardinali o ciclidi ma quali?
19ricky91
21-12-2013, 13:41
beh comincia a prendere e goderti i cory e i bleheri... e fai abituare il filtro al nuovo superiore carico orgnico... poi si vedrà #70
12\15 bleheri e 10 cory! metti una foto quando li hai magari!! :-))
alexxx188
21-12-2013, 14:25
si si però stavo pensando di mettere dopo anche i cardinali e una coppia di ciclidi
19ricky91
21-12-2013, 15:47
non sovrappopolare... metti o (per esempio, perchè ce ne sono tantissime di belle specie di caracidi) i cadinali o una coppia/trio di ciclidi
però i ciclidi fatteli consigliare da chi ne sa di piu perchè io non sono molto pratico di ciclidi sudamericani...
alexxx188
21-12-2013, 17:46
Siccome questa popolazione l'ho vista su un acquario del mese
eccolo qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Carlo_Augugliaro.asp
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
alexxx188
28-12-2013, 16:05
Ehi siete spariti tutti? Allora che ne pensate di quello che avevo pensato? Oppure inserisco una bella coppia di scalari
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
19ricky91
29-12-2013, 02:40
per i ciclidi passo la parola a gente piu esperta di me...
e comunque li dovresti mettere per ultimi... dopo che gli altri pesci si sono ambientati...
ma ti dico subito che la"coppia di scalari" non è come dirlo, nel senso che dovresti partire tipo con 4 0 5 giovani e far formare la coppia
se ne metti solo 2 probabilmnte si ammazzano
alexxx188
29-12-2013, 03:19
si certo per ultimi e giustamente 4 o 5 per poi far formare la coppia io mi chiedevo come era l'idea oppure l'idea dell'acquario che ho postato prima
19ricky91
29-12-2013, 03:23
l'acquario che hai postato prima a me piace molto, anche se forse forse era un po' sovrappopolato...
e se hai letto bene diceva che la seconda femmina di apistogramma non era riuscita a ritagliarsi un posto nella vasca e viveva sottomessa
------------------------------------------------------------------------
no scusa ho letto male ne ha 12 e non 20 di cardinali
oh ritiro il fattore sovrappopolamento :-D
alexxx188
29-12-2013, 03:34
ok ok quindi sono proprio indeciso se mettere degli scalari o dei ciclidi nani :5:
19ricky91
29-12-2013, 03:41
ma quindi la popolazione finale quale sarebbe??
coppia\harem di ciclidi e poi?
alexxx188
29-12-2013, 03:49
non ricordi avevamo deciso allora 8 o 10 cory implementare il gruppo di Hemigrammus bleheri altro?
19ricky91
29-12-2013, 03:52
sisi mi ricordo! volevo solo sapere se avevi mantenuto l'idea! :-)
perfetto! direi che ci siamo quasi allora!
manca solo la scelta del ciclide! :-)
lyrthanas
29-12-2013, 03:55
Apistogramma Elizabethae. Certo che se metti i corydoras e i bleheri scordati le cure parentali tipiche degli apisto con i loro avannotti. Io avrei optato per Nannostomus e otocinclus/cory pigmaeus-habrosus-hastatus così da preservare uova e piccoli
alexxx188
29-12-2013, 04:03
Si si comunque dici che i bleheri possono creare problemi? Il fatto è che sono gli unici che devono stare per forza perché li ho già
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
lyrthanas
29-12-2013, 04:13
So per certo che gli altri caracidi predano gli avannotti e il vero problema è la passione famelica dei corydoras per le uova di ciclide. Quelli da me citati sono specie che restano piccolissimi e non riescono a mangiare le uova. Per i bleheri mi informo
Edit: a quel che dice Seriously fish i bleheri sono consigliati come tankmates dei ciclidi nani, quindi vanno bene. Il consiglio è di rinunciare ai Corydoras a meno di non reperire le specie da me citate. In alternativa gli Otocinclus
alexxx188
29-12-2013, 17:36
credi? eppure ho visto tanti acquari con corydoras e ciclidi nani
lyrthanas
29-12-2013, 22:08
Non ti dico che non ci stiano, anzi sono perfettamente in biotopo. Solo che se hai Corydoras in vasca si mangeranno invariabilmente tutte le covate dei ciclidi :) Tutto sta a capire se vuoi o meno vedere le riproduzioni andare a buon fine e casomai allevare gli avannotti
alexxx188
30-12-2013, 00:38
magari in quella fase potrei separare i corydoras così non avrebbero problemi.
poi come ciclidi nani mi piacciono molto i cacatuoides
Se metti i cacatuoides credo non vi siano problemi per eventuali predazioni da parte dei corydoras ,i caca sono dei veri bulldozers!! Almeno per mia esperienza personale
lyrthanas
30-12-2013, 01:01
Sono molto belli i Cacatuoides, ma per i miei gusti sono troppo comuni :P io con il tuo spazio ho tanti di quegli apistogramma in mente.....e poi al momento mi sto innamorando dei Microgeophagus altispinosus e spero di poter avere prima o poi lo spazio per allevarli.
alexxx188
30-12-2013, 01:43
e cosa avresti in mente magari mi piace come idea
lyrthanas
30-12-2013, 20:32
A. eunotus, A. bitaeniata, A. elizabethae, A. baenshi, A. hongsloi, A. panduro, A. eremnopyge...sono talmente tante le specie belle e "inusuali" ;)
alexxx188
30-12-2013, 20:49
Si sono molto belli ma te dici un trio?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
lyrthanas
30-12-2013, 21:01
Lato lungo della vasca che non ricordo? dipende molto da quale specie sceglierai, ti consiglio di andare a vedere le schede da un noto sito di cui ti do i riferimenti in mp cosi' da poter capire le esigenze della specie scelta ;)
alexxx188
30-12-2013, 21:18
Ok aspetto l'mp lato lungo 100 largo 40 alto 50
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
lyrthanas
30-12-2013, 22:12
In linea di massima in quel litraggio penso tu possa mettere tranquillamente un trio della specie che preferisci, magari con le noci di cocco agli estremi opposti e barriere visive :)
dai dai che sono curioso, se non sai dove trovare i ciclidi c'era Oltreblu, un utente/negoziante che li spediva sessati. Io ci presi i combrae ed erano due bellissimi esemplari e si sono anche riprodotti
alexxx188
31-12-2013, 01:40
sono troppo indeciso non so proprio che pesci prendere #rotfl#
lyrthanas
31-12-2013, 01:52
Ma beato te! :D
alexxx188
31-12-2013, 02:28
dai prima o poi lo fai anche te,
intanto oggi ho infoltito il gruppo di Hemigrammus bleheri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |