Entra

Visualizza la versione completa : pompa di movimento


spanetto
17-12-2013, 17:06
Ciao a tutti, possiedo un askoll pure l ed ho notato che l'acqua nella vasca si muove poco (uscita del filtro a cascatella), nel senso che eventuali detriti si fermano sul fondo prima di arrivare alla colonna del filtro.
Ora lo sifono di tanto in tanto, ma tutto quello che dovrebbe andare nel filtro stando un po' in sospensione per fare il giro della vasca, si poggia proprio davanti, ed oltre ad essere brutto, secondo me inquina.
A questo punto avrei pensato di mettere una pompa per creare flusso nella vasca, tipo come avere un filtro interno tradizionale che spinge.
Vorrei sapere se, secondo voi, può risultare utile e quanto grossa metterla (es. 250 lt/h?).

berto1886
17-12-2013, 19:54
sicuro che possa fare bene?

spanetto
17-12-2013, 21:32
ho provato a posizionare quella del vecchio acquario e mi pare che smuova abbastanza bene i sedimenti e li ha portati verso il filtro.
Quali controindicazioni potrebbero esserci?
Anche un mio collega che se l'è appena preso sta pensando a inserirne una, volevo proprio capire queste cose prima di procedere.

Agro
17-12-2013, 21:34
E' un filtro non un aspirapolvere ;-)
Il filtro filtra il materiale in sospensione non quello sul fondo.
Per me è inutile.
------------------------------------------------------------------------
Ai pesci potrebbe non piacere il troppo movimento.

malù
17-12-2013, 22:33
Quoto Agro quello di pensare che il filtro debba aspirare ogni minimo detrito è un concetto sbagliato. Anche perchè che i materiali si decompongano in vasca per essere poi "lavorati" dal filtro o entrino nel filtro e si decompongano lì, poco cambia per il carico biologico totale della vasca.
Inoltre se la pompa di movimento è troppo forte la roba continua a girare ma l'aspirazione è sempre quella.

berto1886
17-12-2013, 23:01
E' un filtro non un aspirapolvere ;-)
Il filtro filtra il materiale in sospensione non quello sul fondo.
Per me è inutile.
------------------------------------------------------------------------
Ai pesci potrebbe non piacere il troppo movimento.

Appunto...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

spanetto
18-12-2013, 15:34
Ok, allora vado avanti con le sifonature di tanto in tanto.
E' che mi pareva meno invasivo che sifonare il fondo... ed aiuta l'ossigenazione dell'acqua, quindi l'ossidazione da parte dei batteri.
Comunque vedo che sul vecchio acquario, dove la corrente non manca, stanno benone, ecco il perché delle mie considerazioni.
Scusate le paranoie, ma sono praticamente agli inizi, questa vasca ha un sistema completamente diverso dall'altra.

malù
18-12-2013, 15:53
Tu non ti fare problemi, quando hai bisogno chiedi.

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

berto1886
18-12-2013, 17:57
concordo!!