PDA

Visualizza la versione completa : cambio piante da finte a vere


falesia
17-12-2013, 12:59
Ciao a tutti.
Non so se sto scrivendo nella sezione giusta.
Vi spiego il mio problema.
Ho 2 acquari uno da 60 litri lordi con 2 pesci rossi e piante finte uno invece da 50 litri lordi con 1 betta splendes e piante vere.
Da quando ho le piante vere ho notato la differenza e la bellezza dell'acquario e stavo pensando di allestire anche per i miei pesci rossi la loro casetta con piante vere.
La domanda è la seguente: c'è qualche metodo per mettere piante vere senza utilizzare fertilizzante e quindi senza dover allestire tutto dall'inizio?
Anche perché i parametri chimici sono perfetti e i pesci nuotano felici. :-)

Grazie a tutti per le risposte

Johnny Brillo
17-12-2013, 13:33
Dai uno sguardo al link sulle piante che ho in firma.

Coi pesci rossi è un pò un terno al lotto. Ci sono esemplari che le piante non le toccano e altri che le fanno diventare parte integrante della loro dieta. Per questo si preferiscono piante con foglie coriacee come le anubias, ma si può tentare anche con le altre.

60 litri per dei pesci rossi è troppo poco. Servirebbe almeno un 120 litri per tenerne 2/3 esemplari.

falesia
17-12-2013, 13:53
Allora visto che ho un bel pezzo di legno centrale se togliessi le piante finte e metto una Anubias barteri dovrebbe andare bene?
Ho letto dal tuo profilo che non serve il fertilizzante.
Potrei anche comprare delle tabs fertilizzanti e prendere delle piante palustri appartenenti al genere Cryptocoryne ed Echinodorus.
Che ne dici?


Almeno toglierei quelle piante finte che stanno invadendo la vasca di alghe.

alessio1992
17-12-2013, 13:56
Bè direi che le piante vere oltre a rendere l'ambiente più naturale contribuiscono anche a migliorare la qualità dell'acqua...!!
Comunque come ti dicevano 60 litri,che poi non sappiamo se metti o lordi sono davvero troppo pochi...per me dovresti almeno raddoppiare!! Poi si,togli la radice centrale,in modo da liberare spazio per il nuoto e per le piante come anubias,microsorium,echinodorus...

Johnny Brillo
18-12-2013, 12:08
Si le Anubias vanno benissimo. Ce ne sono una infinità di varietà diverse, da grandi a piccole. Devi legarle a legni o rocce senza interrare il rizoma.

Le Echinodorus le eviterei perchè diventano enormi. Al massimo la quadricostatus. Con le Cryptocoryne puoi sbizzarrirti sempre che i pesci non le mangino.

Bisognerebbe anche sapere che tipo di illuminazione hai.

Comunque la vasca resta piccola per questi pesci. Meglio pensare di prenderne una più grande.

falesia
19-12-2013, 10:53
Ok grazie mille.
P.s. purtroppo un acquario più grosso non posso comprarlo per mancanza di spazio . In realtà questo è il regalo che mi sono fatta a Settembre prima i poverelli stavano in 25 litri :(
p.s. uno dei due lo ho da 4 anni mi era stato regalato dopo prosciugamento di un laghetto :)
Comunque sto ragionando se a Maggio regalarli ad un mio collega che ha una vasca in giardino con un pesce rosso anche se mi sono affezionata ma quello che dici è giusto.

Jessyka
19-12-2013, 11:01
Per curiosità, hai una veranda/giardino/terrazzo? E soprattutto i tuoi pesci rossi sono i classici o gli ornamentali?
Per capirsi sono così:
http://www.petsparadise.it/wp-content/uploads/2013/01/pesce-rosso2.jpg?810874

o più simile a questo:
http://donnolatizia.myblog.it/media/01/00/1269329338.jpg

falesia
19-12-2013, 12:50
uno è un pesce rosso classico come quello di sopra ..l'altra e una carpa koi che all'inizio non lo sapevo che era una carpa koi. Poi su internet documentandomi ho visto che è da laghetto infatti la carpa la darò al mio collega. Invece il pesce rosso classico lo ho da 4 anni e non so se darlo ci sono affezionata :(
------------------------------------------------------------------------
a proposito..ho comprato le Anubias :)
Poi più tardi le lego al tronco e le metto in acquario :)

Jessyka
19-12-2013, 12:58
Mmm...
E un terrazzo/giardino?

falesia
19-12-2013, 13:00
penso giardino.
Mi ha detto che ha una vasca in giardino e ha avuto un pesce rosso per circa 20 anni,. Poi gli è morto ed ora ne ha un'altro che sta da solo.
Appena ha visto la carpa l'ha riconosciuta subito

Jessyka
19-12-2013, 13:02
No, io dico te. :)

falesia
19-12-2013, 13:10
no è un acquario da 60 litri lordi che ho in ufficio #28d#
Poi ne ho un'altro in casa da 50 litri lordi ma li ho piante vere e un betta splendens :)
Per quello che ti dicevo che almeno la carpa koi la devo dare via perché informandomi ho letto che è da laghetto.

Jessyka
19-12-2013, 14:10
Io intendevo se potevi allestire qualcosa in esterna....
Credo non ci stiamo capendo. :)
La carpa è sicuramente da dar via, ma in realtà mi spiace dirtelo, anche il pesce rosso.
Quelli "da acquario" sono le forme più selezionate, dette volgarmente "ornamentali".
Valuta..

falesia
19-12-2013, 16:39
tipo la seconda foto?
si infatti hai ragione..anche perché il pesce rosso mi era stato regalato dal prosciugamento di un laghetto...quindi quello era il suo habitat.
A maggio anche se un po' mi dispiacerà li darò via entrambi ..preferisco saperli in un laghetto felici di nuotare e potrei prendere 2 pesci rossi "ornamentali"

p.s. ho messo le piante vere...non c'è paragone :)

Jessyka
19-12-2013, 16:40
Esatto. :)
Hai fatto la scelta migliore, poi basterà andarli a vedere di quando in quando per capire quanto possono crescere. ;)