PDA

Visualizza la versione completa : Termostato esterno per controllo temperatura


Muten
17-12-2013, 12:34
Non riesco a capire come controllare la temperatura.

Per come penso io devo mettere una sonda che misuri la temperatura, un controller attaccato alla sonda dove si può impostare la temperatura ideale e dei riscaldatori che si attaccano al controller.

Detto questo si devono comprare. E qui casca l'asino. Non riesco a capire se vanno bene o no!

Ho trovato questi due, una sonda e un controller. Andranno bene?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41dqB%2BVTzPL._SY355_.jpg

Gamma da misurare e controllare: -50 - 99°C
Differenza regolabile: 0.3 - 10°C
Risoluzione: 0.1°C
Precisione: ± 1°C
Sensore: NTC
Relay capacità(riscaldamento): 10A (max) 220 V
Relay capacità(raffredamento): 10A (max) 220 V
Tempo di compressore protezione: 1 - 10 minuti (regolabile)
Temperatura operativa: 0 - 60°C
Temperatura di conserva -30 - 75°C

E la sonda
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51TiLaA%2BLaL._SY355_.jpg
Scala: -50°C ~ 70°C
Precisione: ±1°C
Dimensione: 46 x 26.6 mm
LCD: 36 x 17 mm

(Non sapevo se posto postare i link diretti).

Al controller posso attaccare due riscaldatori da 200W? E come sistema va bene secondo voi?

P.S. Mi hanno consigliato quelli della Vemer, ma non riesco a trovarne uno adatto

Abra
17-12-2013, 12:39
Non và bene il secondo , la sonda devi prenderla e devi attaccarla al controller ;-) che è il primo , poi a quello attacchi riscaldatore e ventole.
Un amico ha preso questo e si trova bene il sistema è uguale a quello che vuoi fare tu : http://www.fish-street.com/aquarium_atc-300_timer_with_temperature_controllerheat?category _id=60

Muten
17-12-2013, 13:16
Non và bene il secondo , la sonda devi prenderla e devi attaccarla al controller ;-) che è il primo , poi a quello attacchi riscaldatore e ventole.
Un amico ha preso questo e si trova bene il sistema è uguale a quello che vuoi fare tu : http://www.fish-street.com/aquarium_atc-300_timer_with_temperature_controllerheat?category _id=60

Mi pare però che ha le prese quelle inglesi, quelle a 3 diciamo. Vorrei evitare di mettere poi un adattatore sopra. In ogni caso a questo posso attaccarci i due riscaldatori?


EDIT: Questo? http://www.hydor.com/ita/prodotti-tecnici/riscaldatori/thermostat.php

Abra
17-12-2013, 14:35
Se lo prendi da fare come il primo postato si , v visto che i collegamenti li devi fare tu ti basta arrivare con 4 fili e due prese , in quello che ti ho lincato io devi mettere ina doppia , quello hydor è solo per riscaldare.

Muten
17-12-2013, 14:51
Se lo prendi da fare come il primo postato si , v visto che i collegamenti li devi fare tu ti basta arrivare con 4 fili e due prese , in quello che ti ho lincato io devi mettere ina doppia , quello hydor è solo per riscaldare.

Penso di aver capito, appena ho tempo mi studio meglio il tutto, grazie!

maraja72
17-12-2013, 19:24
il primo, stc-1000 mi pare, è perfetto per controllare la temperatura e avendo due soglie lo puoi collegare sia ad un riscaldatore che a delle ventole

Muten
18-12-2013, 11:30
il primo, stc-1000 mi pare, è perfetto per controllare la temperatura e avendo due soglie lo puoi collegare sia ad un riscaldatore che a delle ventole

Quello che non capisco è se ha la sonda oppure la devo comprare a parte?

E avendo il riscaldatore la presa per collegarlo alla corrente, dovrei staccare la presa e collegarlo con il cavo ''nudo'' i fili di rame diciamo.
------------------------------------------------------------------------
Non và bene il secondo , la sonda devi prenderla e devi attaccarla al controller ;-) che è il primo , poi a quello attacchi riscaldatore e ventole.
Un amico ha preso questo e si trova bene il sistema è uguale a quello che vuoi fare tu : http://www.fish-street.com/aquarium_atc-300_timer_with_temperature_controllerheat?category _id=60

Leggo però

System is only for Heat Only, cannot be a cold function(Chiller). UK Standard CE Approved.

CHe vuol dire che p solo per riscaldare no?

Muten
18-12-2013, 13:05
Altra soluzione.

Se compro questo
http://www.animalhouseitalia.it/it/misuratori-elettronici/1005-atc-300-regolatore-di-temperatura.html
posso regolare con un apparecchio solo temperatura e fotoperiodo. Però è solo per riscaldare.

Ma se in estate ci stacco il riscaldatore e attacco le ventole? In questo modo quando (ad esempio) supero i 27°C l'apparecchio parte, in questo caso non riscaldando ma accendendo le ventole.

maraja72
18-12-2013, 13:18
Secondo me, la soluzione che cerchi è stc-1000)....il primo che hai linkato.
Ha la doppia soglia di temperatura in modo che se ad esempio imposti 25 gradi, a 24 attacca il riscaldatore e a 26 le ventole....ha in dotazione la sonda per la temperatura e su ebay lo trovi a pochi euro (meno della metà del 300)

Abra
18-12-2013, 13:18
Stai facendo confusione , allora quello che hai linkato è uguale a quello che ti ho linkato io , e puoi comandare 2 riscaldatori ;-) ma non ha la funzione freddo ( doppia soglia ) .
Mentre quello che hai messo nella prima foto ( doppia soglia ) può comandare sia riscaldatore che ventole , ma necessita di una sonda da attaccarci , per farle leggere la temperatura , i fili del riscaldatore o ventole non vanno spellati , me al doppia soglia fai partire i fili e ci metti le prese dove collegare quello che ti pare , in pratica devi fare una scatolina con il controller e le prese.

Muten
18-12-2013, 13:27
Secondo me, la soluzione che cerchi è stc-1000)....il primo che hai linkato.
Ha la doppia soglia di temperatura in modo che se ad esempio imposti 25 gradi, a 24 attacca il riscaldatore e a 26 le ventole....ha in dotazione la sonda per la temperatura e su ebay lo trovi a pochi euro (meno della metà del 300)

Ok, non avevo capito se la sonda era in dotazione. Ora è tutto chiaro!

Stai facendo confusione , allora quello che hai linkato è uguale a quello che ti ho linkato io , e puoi comandare 2 riscaldatori ;-) ma non ha la funzione freddo ( doppia soglia ) .
Mentre quello che hai messo nella prima foto ( doppia soglia ) può comandare sia riscaldatore che ventole , ma necessita di una sonda da attaccarci , per farle leggere la temperatura , i fili del riscaldatore o ventole non vanno spellati , me al doppia soglia fai partire i fili e ci metti le prese dove collegare quello che ti pare , in pratica devi fare una scatolina con il controller e le prese.

Sembra strano ma forse ho capito! Praticamente dal controller faccio partire dei fili che finiscono con una "presa femmina" in modo tale che lì posso attaccare la presa di riscaldatori/ventole.
Esatto? Sono un poì scarso in elettronica come si vede :-D

Per quello che hai linkato te (e poi anche io :-))) preferisco di no, con quello a due soglie posso regolare anche il freddo, è buono anche per l'estate #27

Abra
18-12-2013, 13:44
Esatto !! ;-)

Muten
18-12-2013, 13:49
Esatto !! ;-)

Siamo riusciti a farmi capire, sensazionale #22

Allora lo prendo, Good -35

kialilly
18-12-2013, 22:51
Uso anch'io l'STC 1000, se cerchi ci sono delle guide su come eseguire i collegamenti nel modo giusto. Ho collegato due prese volanti (tipo quelle delle prolunghe), una per il riscaldatore e una per la ventola. Per la sonda controlla che sia inclusa quella per uso in acquario, mi sembra che li vendano anche con sonda non waterproof.

Muten
19-12-2013, 10:39
Provvederò, grazie!