Entra

Visualizza la versione completa : Picco di nitriti e morte


MadLefty
17-12-2013, 00:08
Chiedo scusa se non è la sezione giusta ma avevo bisogno di consigli urgente su cosa fare perchè ho avuto un problema enorme e inaspettato.

Sono tornato adesso da lavoro dopo aver passato il weekend fuori, ed appena entrato in camera ho controllato l'acquario e mi sono accorto che uno dei miei 2 granchi era morto (lo so che dovevo postare nella sezione crostacei ma come detto prima avrei bisogno di un consiglio acquariofilo generico urgente, mi scuso ancora). Controllo i NO3 e sono saltati a 250 con 10 di No2!! (ho controllato giovedì ed erano a 0, prima di partire ho lasciato venerdì sera 2 pezzettini di 1cmx0.5 di peperone dentro l'acqua e 4 fuori e sono ancora lì altro cibo non ne ho dato).

Ho quindi immediatamente tolto tutta l'acqua considerandola velenosa tolto il filtro e messo dentro al secchio insieme all'acqua tolta per non uccidere comunque i batteri nel frattempo che aspettavo voi e per adesso ho lasciato il granchio all'asciutto (essendo anfibio dovrebbe stare ok per qualche ora nel tempo che risolvo la cosa) e nebulizzando con acqua a osmosi.

Volevo chiedere: cosa devo fare adesso?? riempo tutto con altri 10 litri di acqua tagliata osmotica/rubinetto e faccio cambi tutti i giorni? io mi devo trasferire sabato in una nuova casa e potrei adottare una soluzione vista da cardisoma con un terrario e una piccola bacinella d'acqua pure senza filtro, ma non posso farlo nell'immediato, senza contare che non so cosa devo fare adesso dell'acqua dell'acquario e del filtro, butto l'acqua e pulisco il filtro? butto l'acqua e rimetto il filtro così com'è nell'acqua nuova? [è qui la cosa URGENTE]

I valori prima dello svuotamento: 10 lt d'acqua, No3 250, No2 10, GH>14, Kh 10°d, pH 7.6, Cl 0
Filtro interno Cobra 130, vasca maturata 40 gg con attivatori batterici, nuova acqua per i cambi con miscela osmosi/rubinetto con biocondizionatore e aspettato minimo 2 ore (sulla confezione c'è scritto 45min), no piante, animali inseriti da circa 2 mesi

-----

Per chi interessa: descrivo la mia vasca e vado indietro di 1 settimana: ho un acquario da 60 litri con 50% di zona emersa con sabbia (ambra) e 50% di acqua di altezza circa 10cm o qualcosa di più (ho circa 10 litri d'acqua), non ho piante, ho un riscaldatore che mantiene l'acqua a 25° e seguendo i consigli qui sul forum alimento i granchi con lo stecco per non lasciare detriti. E' successo però che mercoledì non trovavo più un granchio (non ho una morfologia complessa come acquario quindi mi basta togliere i 4 rifugi e spostare i sassi o i punti usati come nascondiglio per trovarli abbastanza facilmente durante i "controlli") neanche cercando nella sabbia nel caso fosse interrato; avendo il giorno prima aperto il filtro per cambiare il carbone attivo che uso (su consiglio della scheda di cardisoma) e avendo avuto paura di averlo rinchiuso per sbaglio dentro decido di spostare i granchi in un altro contenitore e iniziare una ricerca più approfondita. Apro il filtro (stando sempre attento che la spugna che contiene i batteri non esca mai dall'acqua), sposto le tane, rivolto la sabbia, pulisco i fanghi dentro al filtro già che c'ero) e alla fine ritrovo il granchio nascosto in un posto assurdo dietro al divisorio terra/acqua. Metto il granchio insieme agli altri, risistemo tutto e rimetto i granchi dentro.

Qui c'è il primo problema, nel rimette l'ultimo che non ne voleva sapere di farsi prendere quando riesco a metterlo dentro all'acquario noto una zampa nel contenitore dove li avevo messi e mi accordo con mio grande rammarico di avergli inavvertitamente staccato una zampa, nei minuti successivi noto poi che il granchio sta piuttosto fermo attaccato al vetro posteriore senza nascondersi nella tana, e piuttosto apatico, muovendosi solo se stimolato e quando provo a dargli da mangiare una cozza mangiandola un po' controvoglia. Do la colpa a me e allo stress che gli potevo aver causato e lo lascio in pace lasciando la vongola li davanti (era a terra) e metto nell'acqua 1 gamberetto a metà e un pezzetto di cozza per gli altri senza alimentarli con lo stecco per causare ulteriore stress.
Il giorno dopo (giovedì) torno a casa e il granchio senza una zampa era morto con mio enorme dispiacere #07 . Do la colpa allo stress che gli avevo causato ma per scrupolo controllo i valori dell'acqua e sono normali (nitriti 0).
Dovendo assentarmi per il weekend venerdì lascio in acqua 2 piccoli pezzetti di peperone crudo abbondantemente lavato (circa 1cmx0.5) e 3 sulla terraferma. Torno adesso ed è successo quanto sopra #07

Chiedo consiglio sia per sapere cosa fare adesso, sia perchè voglio evitare che ricapiti in futuro. Grazie a chiunque risponderà e scusate il poema.

eltiburon
17-12-2013, 04:43
Il filtro lascialo in funzione nel secchio, NON pulirlo per nessun motivo, meno lo tocchi e meglio è.
I granchi li metterei in acqua nuova e pulita (stessa temperatura e biocondizionatore!), ma sono ignorante sui crostacei, questo lo dico chiaro! Se si trattasse di pesci farei così.