Entra

Visualizza la versione completa : deltec mce 300/slim skim 250


danise
16-12-2013, 23:03
Salve, il dubbio è fra questi due skimmer: deltec mce 300 o hydor slim skim 250!??

La vasca sarà un dsb da 180l, con non molti pesci, un paio di stelle archaster e qualche corallo molle. Come luce ho 2 neon t5 da 10000k uno bianco e uno blu.
A voi le votazioni, la vasca è non troppo lontana dalla mia camera quindi tenete in considerazione anche la rumorosità del prodotto qualora una delle due fosse nettamente più alta del concorrente. Cosa non da poco anche il consumo, 5w per l'hydor contro i 9.5w del deltec...Per quanto riguarda la dimensione non lo ritengo un parametro rilevante.
A quando ho capito io, entrambi sono molto validi, se non tra i migliori x il mio litraggio. Però prima di spendere voglio un parere di esperti. Insomma quale lavora meglio? Più fluido? Pareri personali? Insomma mi dovete ''convincere'' su uno o sull'altro! :)
(PS: io sarei propenso all'hydor)
Grazie #70

maraja72
17-12-2013, 21:54
se il parametro è la rumorosità, l'hydor si fa preferire.
come performance secondo me il deltec è superiore.

carlitos83
17-12-2013, 23:00
Lo slim va benino per 100 litri,silenzioso si ma poco performante..

tene
17-12-2013, 23:03
Su 180 litri sono scarsi entrambi, opterei su qualcosa tipo mc500 come interno o mce600 come appeso o cmq similari come prestazioni

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

danise
18-12-2013, 02:07
Su 180 litri sono scarsi entrambi, opterei su qualcosa tipo mc500 come interno o mce600 come appeso o cmq similari come prestazioni


Cacchio i prezzi salgono oltre i 250. Qualcosina da meno :D?
Su aquariumline l'Hydor Slim Skim Performer 250.65 lo danno fino a 250l, è poco?
Oppure altri modelli di altre marche? Bubble magnus? Skimz?

tene
18-12-2013, 08:33
Terrei d'occhio il mercatino.
Il deltec mce 300 potrebbe andare bene, ma devi stare veramente accorto con i pesci (e l'appetito viene mangiando) io l'ho avuto in prestito per un Mesetto, non funziona male anche se a causa del bicchiere particolare va pulito praticamente ogni giorno altrimenti perde molto in prestazione

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

danise
19-12-2013, 16:02
Terrei d'occhio il mercatino.
Il deltec mce 300 potrebbe andare bene, ma devi stare veramente accorto con i pesci (e l'appetito viene mangiando) io l'ho avuto in prestito per un Mesetto, non funziona male anche se a causa del bicchiere particolare va pulito praticamente ogni giorno altrimenti perde molto in prestazione


Lo skimmer lo voglio nuovo, son sincero. Ora opterò o per il MCE300 stando limitato con i pesci o MC500 ma non capisco se questo deve star solo nelle sump o si può attaccare al vetro. Altra ipotesi che mi piace è l'Hydor Slim Skim Performer 250.65 dicono fino a 250l, molto compatto e bello anche a vedersi...Indico delle votazioni!

tene
19-12-2013, 19:00
mce 500 è interno e va in vasca.
Il mio voto va a questo anche se appunto essendo interno occupa spazio in vasca, ma tra i tre lo vedo il più idoneo.


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

danise
19-12-2013, 19:16
(Scusate se vi tartasso)
Ma gli aqua medic son validi? Ne ho visti un paio su acquariomania.
-il Turboflotor 750 - fino a 400l. 205€. Pompa 10w.
-Turboflotor Blue 1000 -fino a 500l. 182€. Pompa da 1200l/h, 16w.

Il secondo sembra meglio,anche dai video su youtube, qualcuno lo usa?

carlitos83
19-12-2013, 19:50
(Scusate se vi tartasso)
Ma gli aqua medic son validi? Ne ho visti un paio su acquariomania.
-il Turboflotor 750 - fino a 400l. 205€. Pompa 10w.
-Turboflotor Blue 1000 -fino a 500l. 182€. Pompa da 1200l/h, 16w.

Il secondo sembra meglio,anche dai video su youtube, qualcuno lo usa?

Ne parlano bene....prova a guardare su tecnica marino,dovresti trovare qualcosa..
Ps se devi acquistare qualcosa prendila subito buona altrimenti ti ritrovi dopo pochi mesi a pentirti della scelta...
Ps in caso ora fanno anche mce400

ialao
19-12-2013, 22:25
acquamedic turboflotor 1000.ottimo prodotto appeso esterno ma con una pompa un po' voluminosa all 'interno della vasca.un saluto.

danise
20-12-2013, 02:07
Ora mi inforno su questo MCE400, ma vedo il prezzo su un sito oltre i 260€ e sinceramente non so se sia meglio questo o il MC500.

Ad ogni modo questo turboflotor blue 1000 sembra piuttosto valido e performante,unica pecca che la pompa che entra in vasca è proprio bruttina eh!!
Ho letto però, che è privo di vano x raccolta di materiali filtranti, in poche parole sarabbe una spugna per la filtrazione meccanica vero!? E' una cosa necessaria? Utile o poco importante? I deltec ce l'hanno sto vano?

A quanto ho inteso, riassumento x quanto possibile, comunque i deltec, in generale fra gli skimmer, sono i top!? Perciò credo che andrò su uno dei 2 deltec in questione, MCE400 (raro trovarlo, e poco conosciuto) o MC500; ma il più quotato a sto punto è MC500 anche perchè il prezzo è un pelo più altro quello del MCE400 ma a quanto posso capire l'altro è migliore, anche se consuma la metà

tene
20-12-2013, 08:53
Ho avuto sia il 500 che il 600,e usato per un periodo il 300.
Questo è nuovo ma dalle caratteristiche sembra sostituisca il 500 ma all'esterno, in più è stato maggiorato il bicchiere, le base costruttiva è la stessa(non del 300 che è diverso dagli altri due) e immagino anche la qualità.
Certo la qualità ha il suo costo :)

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

danise
21-12-2013, 20:09
Ho capito ho capito,ad ogni modo controllando i prezzi, vedo che MCE600 costa solo 20€ più del nuovo MCE400, quindi tanto varrebbe prendere il più potente MCE 600!
Quindi credo che il MC500 resti sempre in pole position secondo me, anche se essendo interno mi porterà via qualche litro...

PS:se avete qualche altro skimmer da proporre, io son qui a ascoltare =)

Per quanto riguarda MCE300, dicevi che se decidessi, per usarlo, dovrei un po' limitarmi con i pesci giusto?

tene
21-12-2013, 20:42
Ho dato un occhiata alle caratteristiche.
Il 400 si pone a metà strada tra il 300e il 600, esattamente dove sta il 500 che però è interno
Il 300 io lo vedo bene su vasche attorno ai 100 lt, il 600 200/250 lt.
In più monta un nuovo sistema di pompa che sembra andare molto bene e ha il bicchiere maggiorato(neo del 500 e del 600).
Per le tarature essendo il progetto sempre simile saranno sempre le stesse, quindi alzare abbassare il bicchiere, aprire chiudere l'aria.
Non guardare solo al prezzo il 600 con dsb to smagrirebbe troppo, mentre potrebbe andare bene con il bb, stesso rapporto vale per gli altri


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

danise
21-12-2013, 21:20
Le alternative secondo me più consone sono MCE400 o MC500. La vasca sarà un berlinese dato che cambiando casa non avrò più la vasca in camera e quindi nessun problema di rumorosità.

Dimmi una cosa, la spugna dentro gli skimmer, parlando in generale, è una cosa che serve veramente? O è un surplus, di cui in realtà poi si può tranquillamente farne a meno...!?

tene
21-12-2013, 21:23
Se non vai di dsb, il 400, se vuoi poter azzardare un pesce in più il 600.
Il 500 lo scarterei.
I miei consigli precedenti erano per il dsb;)

danise
21-12-2013, 21:45
Se non vai di dsb, il 400, se vuoi poter azzardare un pesce in più il 600.
Il 500 lo scarterei.
I miei consigli precedenti erano per il dsb;)

Ah ok. C'è stata una incomprensione. Ad ogni il parametro della rumorosità non è più impellente ma non è da sottovalutare qualora lo skimmer in questione sia proprio rumoroso eh!!
MCE600 mi dici che è quanto meno abbastanza silenzioso? Conta che ce lo avrei in sala vicino alle scale che salgono e finiscono con la camera da letto..E come mai il MC500 interno dici di no!?

Oppure altre marche sempre valide ma magari un po' meno costose no eh!? -41

Scusa se vado OT, ma viene meglio qui che aprire un altro topic.Per avere max 2cm di sabbia, che granulometria consigli e quanti kg? Questa? http://www.aquariumline.com/catalog/active-live-aragonite-natural-white-454kg-substrato-vivo-marino-direttamente-dalloceano-granulometria-0517mm-p-14459.html

tene
21-12-2013, 22:18
Non esistono skimmer non rumorosi, soprattutto se appesi in vasca.
Il 500è un buon skimmer ma non paragonabile al 600 proprio per costruzione, inoltre non metterei uno skimmer interno se vi è un equivalente esterno e cmq con berlinese andrei di 600 proprio per le performance

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

danise
21-12-2013, 22:39
Beh non lo pretendo super silenzioso ovviamente, basta che non sia come un frullatore però! Per la sabbia invece, mi puoi aiutare?

tene
21-12-2013, 22:43
Sinceramente?
Sono abbastanza fastidiosi, solo l'effetto caffettiera non attuita dal mobile si sente, più dipende dal grado di sopportazione dii ogni individuo, io sopporto tutto e tengo la sump con le ante socchiuse, altri la foderano di pannelli assorbenti.
La sabbia io l'ha sconsiglio sempre è un ostacolo in più alla buona riuscita chi un reef, ma se proprio la vuoi ,che sia sugarsize indi finissima

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

danise
22-12-2013, 14:02
Sinceramente?
Sono abbastanza fastidiosi, solo l'effetto caffettiera non attuita dal mobile si sente, più dipende dal grado di sopportazione dii ogni individuo, io sopporto tutto e tengo la sump con le ante socchiuse, altri la foderano di pannelli assorbenti.
La sabbia io l'ha sconsiglio sempre è un ostacolo in più alla buona riuscita chi un reef, ma se proprio la vuoi ,che sia sugarsize

Ahia! Ho capito, e a quanto posso intuire a questo punto, lo skimmer interno dovrebbe essser meno rumoroso rispetto all'esterno giusto? I deltec, nello specifico, dato che li hai avuti,a livello di rumorosità come son messi?

tene
22-12-2013, 18:07
Male, come tutti gli skimmer che non vanno racchiusi dentro ad un mobile.
Tutti gli skimmer sono rumorosi i deltec a zainetto forse di più, questo perché hanno la pompa inserita all''interno del corpo e può creare qualche vibrazione, problema risolvibile, se si presenterà domanda e ti dico cosa fare.
Interno o esterno il problema non cambia a meno che appunto, non lo chiudi dentro ad un mobile

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

danise
22-12-2013, 20:01
Credo di essermi schiarito le idee un bel po'. Però capiamoci sul tipo di rumore, cioè il rumore in questione è quello del motore o quello della schiuma?!

Comunque detto ciò, nel forum, ho letto altri topic che consigliano, x la sua silenziosità, il turboflotor blue 1000, che avevo già preso in considerazione...
A tal proposito in un articolo riguardante la sua variante, cioè turboflotor 1000 (che è sempre esterno) si dice "Anzi, dire silenzioso è dire poco, è inavvertibile, non si sente in nessuna condizione di uso."
Mentre per il deltec MCE 600, "Il Deltec invece rientra in quegli schiumatoi leggermente rumorosi. Di giorno infatti il rumore è inavvertibile, in quanto sormontato dal rumore diurno, mentre di notte si avvertono le vibrazioni della pompa che essendo all’interno di un box non può essere completamente smorzato. Questo è il cruccio maggiore dei possessori del Deltec, il rumore!"

Ora, se la situazione è questa, che a me pare minima da come descritta, insomma le vibrazioni del motore si sentirà ok, ma io ho un piano di distanza fra me e la vasca (indicativamente 8-10m in linea d'aria) più la possibilità di chiudere la porta della camera, quindi non mi pare poi così "tragica".Spero di essermi spiegato.

tene
22-12-2013, 20:21
dire quanto e' difficile perche' ogn'uno ha i suoi parametrima un acquario marino e' rumoroso sempre.
il turboflotor non l'ho mai avuto ma cio' che ho sempre cercato e' la massima affidabilita' e prestazioni e deltec li dà.
poi ti diro' se vui il massimo come silenziosita' e performance una sump ben attrezzata e' imbattibile,l'attrezzatura appesa e' un compromesso

kialilly
24-12-2013, 01:15
Io ho il Deltec MCE300, c'è teflon su tutti i raccordi smontabili per ridurre le vibrazioni e ci dormo a un paio di metri di distanza. Volendo potrei chiudere la porta, ma non mi è mai servito farlo per il rumore dell'acquario!!

pedro74
24-12-2013, 12:35
Ciao danise, sarebbe utile sapere se i 180L che andrai ad allestire sono netti, oppure lordi.
perché se la tua è la classica vasca chiusa "da dolce", con lato lungo 1m, una volta che aggiungerai sabbia e qualche roccia, di acqua c'è ne va si e no 100L
a quel punto ti basterebbe uno skimmer molto più discreto ed economico, come il Tunze 9004
l'ho visto in funzione su di un rio180 allestito berlinese, con diversi LPS e un bel branchetto di pesci, e la vasca sembrava girare molto bene;-)

carlitos83
24-12-2013, 13:28
Ciao danise, sarebbe utile sapere se i 180L che andrai ad allestire sono netti, oppure lordi.
perché se la tua è la classica vasca chiusa "da dolce", con lato lungo 1m, una volta che aggiungerai sabbia e qualche roccia, di acqua c'è ne va si e no 100L
a quel punto ti basterebbe uno skimmer molto più discreto ed economico, come il Tunze 9004
l'ho visto in funzione su di un rio180 allestito berlinese, con diversi LPS e un bel branchetto di pesci, e la vasca sembrava girare molto bene;-)

Confermo...ho un 100 litri netti e il 9004 fa un buon lavoro...ma non superei quel litraggio a mio avviso..

danise
24-12-2013, 22:24
Ciao danise, sarebbe utile sapere se i 180L che andrai ad allestire sono netti, oppure lordi.
perché se la tua è la classica vasca chiusa "da dolce", con lato lungo 1m, una volta che aggiungerai sabbia e qualche roccia, di acqua c'è ne va si e no 100L
a quel punto ti basterebbe uno skimmer molto più discreto ed economico, come il Tunze 9004
l'ho visto in funzione su di un rio180 allestito berlinese, con diversi LPS e un bel branchetto di pesci, e la vasca sembrava girare molto bene;-)

Allora x far chiarezza, niente DSB, ma andrò su un berlinese con la dovuta quantità di rocce (30kg circa). La vasca è 100x40x50h, a cui bisogna togliere i litri che rubano le rocce.

danise
02-01-2014, 12:59
Volevo fare un piccolo up.E riassumendo, ricordandarvi che son sempre alla caccia di uno skimmer con prezzo massimo 250€ circa e che sia super silenzioso e adatto a un berlinese 100x40x50.
Grazie, e buon anno anche!

marsellous
02-01-2014, 14:24
io ho il deltec mce 300 a 2mt dal letto, avendolo silenziato seguendo la guida acquaportal dormo che è una meraviglia mi scordo di averlo

io ce l'ho su un 60 litri ma ho un po di dubbi su quanto possa rendere su un 180 litri

danise
03-01-2014, 14:10
Infatti il titolo è fuorviante se non hai letto le varie risposte, l'mce300 è troppo piccolo quindi le opzioni si sono spostate sui deltec mc500 e mce400, altrimenti il turboflotor blue 1000. Ma qualora avessi altre idee son felice di ascoltare...

marsellous
03-01-2014, 14:13
i 400 e 500 non li conosco direttamente
ma per resa e silenziosità personalmente userò sempre deltec vista la felice esperienza


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

danise
05-06-2014, 00:10
Ripesco questo mio vecchio post. Ho il deltec mce400 ma è rumoroso e ahimè lo sento dalla vicina camera, mi suggerite qualcosa di interno da un prezzo sui 150?!
Ps: Vi ricordo che la vasca è berlinese di 100x40x60h