PDA

Visualizza la versione completa : Wave master soil,ADA amazonia:domande


Psycho91
16-12-2013, 20:41
Ciao a tutti
conoscete il wave master soil?
trovo poco in rete (modifica: evidentemente è stato momentaneo, c'è abbastanza in rete, ma vabbè continuiamo a parlarne :-D )
però ho letto pareri positivi... sono curioso di sapere com'è, non costa molto ed è interessante...

dave81
16-12-2013, 20:59
io l'ho usato per molto tempo, ottenendo ottimi risultati, mi piace molto, è simile all'akadama.

Psycho91
16-12-2013, 21:31
va usato come fondo unico vero? è già pronto o vanno seguiti su per giù gli accorgimenti dell'akadama?

grana fine è morbido o compatto?

per quanto l'hai usato?

effettivamente potrebbe essere una valida alternativa alla flourite che avevo in mente?
ribadisco che vorrei coltivarvi prati di hemianthus, glossostigma, eleocharis :-))

un'ultima cosa: altera (a rialzo) i valori dell'acqua?
oppure li altera al ribasso?

Psycho91
16-12-2013, 22:11
approfitto ed evito di intasare facendo qui la domanda:

invece l'ADA New Amazonia, ho letto qua e là che può essere usato da solo.
Il punto è che se lo uso con la power sand, come consiglia ADA, poi devo buttarlo perchè "si mischia", invece usandolo da solo potrei una volta esaurito il suo effetto, riusarlo comunque senza sprecare il fondo, semmai usarlo definitivamente una volta per tutte con qualcosa sotto, e quindi poi dopo un secondo riutilizzo, buttarlo....

Voi che dite?

dave81
17-12-2013, 18:33
per quanto mi riguarda il Master Soil è un buon fondo,ha un bel colore e per le piante è ottimo. io l'ho usato da solo, per circa due anni, forse anche di più

secondo me è impossibile riutilizzarlo più volte, dopo un po' tende a sfaldarsi. mi ricordo che, quando l'ho tolto dopo molto tempo, negli strati più profondi praticamente era diventato una poltiglia... ed ero riuscito a "recuperare" solo una piccola parte (lo strato più superficiale)

da questo punto di vista la Flourite è meglio, perchè essendo molto dura non si sfalda velocemente come invece fanno altri fondi

DiPancrazio82
21-12-2013, 23:44
il master soil è akadama e dall'esperienza riportata è anche di scarsa qualità. Secondo me allora molto meglio cercare akadama fine , saturarla e usarla con sotto un buon fondo fertile tipo jbl o dennerle.
Akadama Hard quality ce l'ho da 3 anni , riutilizzata 3 o 4 volte e nessun problema di sfaldamento.