Visualizza la versione completa : Non ci capisco più niente!
uomolupo
16-12-2013, 18:38
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto D:
Ho acquistato quest'aragosta circa un mese e mezzo fa :
http://s27.postimg.cc/8yt07jfb3/2013_12_16_15_19_35.jpg (http://postimg.cc/image/8yt07jfb3/)
Credevo che fosse destinata a morire subito, ma non è stato così, infatti è attivissima, e ha mangiato anche tutti i pesci presenti in vasca. Dato che ho avuto pesci per moltissimi anni, ho deciso di allevare solo "aragoste" e adesso ho aggiunto anche un'altra "aragosta" che al momento è molto piccola, credo che la piccola sia una procambarus alleni, sfortunatamente non riesco a capire che razza sia quella grande (quella della foto), inoltre insieme a loro vive anche un piccolo granchio, il classico che si trova nei negozi piccolo e rosso, e non ho mai avuto problemi, a volte si scacciano tra di loro ma niente di più. Essendo principiante in questo ambito ho alcune domande da fare :
1) Ho a disposizione una vasca da 150 litri netti, quanti esemplari possono viverci ?
2) Che razza è l'aragosta nella prima foto ?
3) Posso aggiungere un gecarcinus ruricola ? o devo mantenermi solo sulle aragoste ?
4) In caso non posso aggiungere un gecarcinus ruricola posso aggiungere un cherax destructor ? Nella vasca non ho piante quindi credo di poterlo allevare, ma non so se è compatibile con gli altri inquilini, voglio ricordare che la vasca è pienissima di nascondigli.
Grazie a tutti :-))
cardisomacarnifex
16-12-2013, 19:35
Quella non è una Aragosta. Le Aragoste vivono sono nel mare. Quello è un gambero di fiume, probabilmente Procambarus clarkii o una specie affine simile. Come hai sperimentato, non è un animale compatibile coi pesci, magari era meglio fare un giro su internet prima di introdurre un simile predatore in vasca. Attento ad associare gamberi di diverse dimensioni, perché sono animali cannibali.
Informati SEMPRE sulla provenienza originaria dei gamberi di tuo interesse, prima di associare varie specie. Cherax sp. è originario dell'Australia, un continente-isola isolato da milioni di anni dal resto del pianeta. Procambarus sp. sono portatori sani della peste dei gamberi, un fungo parassita (Aphanomyces astaci) responsabile di morie in diverse popolazioni naturali. I gamberi australiani, essendo vissuti in totale isolamento da milioni di anni, possono avere problemi a vivere con altri gamberi non australiani.
Il granchio che hai è Perisesarma bidens/Pseudosesarma moeschii, un granchio di mangrovia che è semiterrestre e vive in ambiente salmastro. Non mi pare un animale adatto a vivere in compagnia di gamberi di fiume.
uomolupo
16-12-2013, 20:11
Grazie mille per l'utilissima risposta, cercherò di informarmi su tutto!
ciao, ti confermo che quello in foto è un procambarus clarkii. Metti una foto dell'altro se puoi così cerchiamo di identificarlo. Se pensi che sia un procambarus alleni solo per il colore blu sappi che dal colore non si identificano i gamberi e che è più probabile che sia un'altra specie visto quelle che girano adesso in commercio...
Emiliano98
17-12-2013, 16:01
Il Gecarcinus è un granchio terrestre, non può vivere in un acquario ;-)
granchioblu
06-03-2014, 11:36
e un clarkii . cattivissimo .ne avevo 2 , eliminati . prima evevo gaya , aragosta tropicale di 4 anni , deceduta l'anno scorso dopo un estate torrida e il refrigeratore si e guastato. dispiacere immenso.
posto la foto della sua ultima muta in acquario . esemplare di circa 20 cm solo corpo.
http://s30.postimg.cc/ct7jkucm5/Immag0479.jpg (http://postimg.cc/image/ct7jkucm5/)
------------------------------------------------------------------------
la muta e quella sopra . lei dopo la muta si rintanava per circa 2 giorni per via dello scheletro ancora morbido. mangiava dalle mani .
aspetta ma tu questo clarkii lo stai allevando in acqua salata???
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Alessio ASR
06-03-2014, 13:34
Mettere un clarkii con i pesci, e magari anche di piccola taglia, mi sembra una follia, nonché una cattiveria...a che so io le allenii sono quelke piu tranquille, e comunque possono vivere con pesci di dimensioni sostenute...
inviato dal mio note 3
Ti sbagli Alessio ASR . O metti i clarkii con pesci troppo piccoli e rapidi perchè riescano ad afferrarli oppure li tieni con pesci di taglia adeguata. Dire che l'alleni è più tranquillo è sbagliato. Il procambarus ha un atteggiamento identico in entrambe le specie...
Alessio ASR
06-03-2014, 14:09
Sostenuti vuol dire di taglia abbastanza grande :)
inviato dal mio note 3
In ogni caso, è normale il cannibalismo in questi animali, se non hanno spazio sufficente, alimentazione adeguata e tanti ma tanti rifugi si scannano con facilità. Io allevavo marmorkrebs in un pet company (100x30x40h) irto di mattoni forati, sassi accatastati e legni. In questo modo puoi ospitarli senza avere perdite o per lo meno limitandole
------------------------------------------------------------------------
http://postimg.cc/image/k74hmvuxh/
Alessio ASR
06-03-2014, 14:47
Infatti anche a me piacciono molto, ma non le ho mai prese non tanto per i pesci, perchè ho 5 discus, e in quanto a grandezza e velocità non ci sono problemi, ma per i gamberi atya che farebbero una brutta fine....
inviato dal mio note 3
eh si gli atya la rischiano notevolmente...
Pesce Rosso D.F.
16-03-2014, 11:48
granchioblu , rispondi a grigo ... lo tenevi in acqua salata???
No per quello no, ho visto delle rasbore dietro nelle foto ma non ho capito la faccenda dell'aragosta...
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
, ho visto delle rasbore dietro nelle foto ma non ho capito la faccenda dell'aragosta
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
granchioblu
03-05-2014, 16:26
scusatemi tanto ma credo di aver preso un granchio:) nella discussione .
ho realizzato ora che quella mostrata nella foto ad inizio discussione non e' un aragosta ed io ho risposto erroneamente dicendo che era un clarkii .... confuso erroneamente con 2 gamberi combattenti che avevo in un altra vasca e che in un paio di notti hanno fatto casino nell'acquario e perlopiu' il piu' forte ha spalancato il carapace dell'altro uccidendolo. di seguito regalato il secondo .
avevo fatto un post riguardante alla mia aragosta( vera ) non con quelle cose brutte che molti negozianti fanno passare per aragoste .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |