Visualizza la versione completa : Pratino anubias nana
edodaddo
16-12-2013, 18:02
Pratino di anubias barteri nana che ne pensate...? Si può fare chi ci ha provato? Ho pensato questo perché non ho un fondo fertile quindi l anubias è l unica... Grazie della vostra pazienza...
Elisa91 posta una foto della tua vasca
edodaddo
16-12-2013, 19:42
Nn ci riesco... Ma xk la foto?
Ciao io sto tentando di fare pian piano il tuo stesso progetto.. acquisto una piantina al mese e piano piano realizzerò il pratino! Ti conviene prendere i rizomi delle anubias nane petite, legarle a un sassolino (meglio se lavico) e interrare il sassolino sotto la sabbia in modo che non si veda e lasciare così scoperto il rizoma della anubias!
http://s15.postimg.cc/spzay1ol3/image.jpg (http://postimg.cc/image/spzay1ol3/)
Questa è la mia vasca se ti può servire da spunto, la parte di ghiaia a breve verrà tutta ricoperta da minuscole anubias :)
edodaddo
17-12-2013, 09:23
Bello il tuo acquario elisa91... Ora però sono indeciso tra il Pratino di anubias o la riccia fluitans attaccata ad una griglia... Che dite?
La riccia richiede molta manutenzione
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
A me la riccia cresce tranquillamente con 0,5 w/l e poco fertilizzante e niente co2 ma in superficie come galleggiante.. Se la metti sul fondo ci vuole una luce più forte e più cure in quanto non è una pianta adatta a vivere sul fondo.. Dipende quanti w/l hai e come fertilizzi..
Claudio94
17-12-2013, 11:34
Ciao,se vuoi valutare qualche altra opzione c'è anche una piantina da fondo che assomiglia leggermente all'anubias se ti interessa, ha le foglie piccole come quelle dell'anubias nana petite o forse un po' più piccole e si chiama marsilea hirsuta.
edodaddo
17-12-2013, 17:03
Si sì conosco la marsilea ma non si trova molto nei negozi... La trovo anche molto bella...
Claudio94
17-12-2013, 19:50
Si sì conosco la marsilea ma non si trova molto nei negozi... La trovo anche molto bella...
Esatto l'unico incoveniente è proprio la difficoltà nel reperirla, comunque anche con l'anubias nana petite credo verrà proprio bene :-)
edodaddo
17-12-2013, 20:49
Grazie a tutti siete molto gentili... Penso che proverò con la ricci e se l esperimento non riesce userò senz altro l anubias... Grazie ancora
Psycho91
17-12-2013, 20:57
edodaddo, sai che la riccia non radica sui supporti usati siano essi rocce legni o griglie? dovrai rinnovare le legature, essere paziente...
con 0.5 W/l, così, sul fondo, non è che sia facilissimo... praticamente hai solo la luce, niente altro, né co2 né fertilizzazione liquida? eh, non è facile...
prova con altri muschi no? potrebbe risultare ben più facile, la riccia quando cresce troppo dovrai sfoltirla (come qualsiasi cosa certo), e tenerla giù non è semplice, rinnovarne le legature stando sempre a spostare il fondo...
come hai intenzione di tenerla giù?
usa qualsiasi altro muschio, vesicularia dubyana, java moss, e simili....
ti troverai molto meglio a mio avviso, perchè quando radicherà crescendo da solo non avrai altri problemi che dargli una sfoltita...
edodaddo
17-12-2013, 21:11
Non ho co2 ma uso il fertilizzante liquido... E comunque in una ciotola ormai da mesi ho del muschio...tanto direi ...e ci avevo pensato ma quando lo usai mesi fa l ho dovuto levare per la disperazione ...sporcava in continuazione e sinceramente il suo colore scuro non mi piace... A questo punto opterei per l anubias o ricciaaa dilemmmmaaaaaa .... Non sò!!
------------------------------------------------------------------------
Però vedevo qualche foto e non mi sembra male cm prato... Secondo voi posso rimetterlo in acquario dopo che è stato 4 mesi fuori esposto alle intemperie e agli insetti batteri... Sta in una ciotola con acqua gelida .... Lo odiavo a morte haha
Psycho91
17-12-2013, 21:39
a quale muschio ti riferisci?
il flame moss che sembra salire verso sopra non ti piace? potrebbe essere una valida alternativa, seppur non sappia dirti se proprio come pratino....
certo non fissidens fontanus, è troppo lento a espandersi e abbastanza esigente..
Occhio a fertilizzare con i muschi.
Comunque che muschio intendi che è stato fuori?il classico, vesicularia dubyana o il java moss (non sono gli stessi, seppur spesso erroneamente confusi e chiamati come "sinonimi" dello stesso muschio)?
La riccia è tosta da creare, anche se obiettivamente è uno spettacolo puro, fantastico
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkVypElEpRmWxFOsz&tmpl=
edodaddo
17-12-2013, 22:01
Non sono sicuro sia java ma è molto simile... Posso metterlo allora calcolate che oltre a cio che ho dtt prima dentro alla ciotolina mi ci e caduto di tt dalle cipolle agli insetti
------------------------------------------------------------------------
Comunque si è muschio di giava
Psycho91
17-12-2013, 22:52
boh, sciacqualo, e cerca di pulirlo, ma se è proprio irrecuperabile evita.... compra altro... se proprio vuoi prova con la riccia, ma rimane quanto detto sopra...
Poi la riccia messa sul fondo tende a marcire nelle zone in cui è ancorata per mancanza di luce, si stacca e sei punto e a capo!
Psycho91
17-12-2013, 23:58
si infatti, non basta farla crescere senza pensieri, anzi... secondo me non hai le condizioni adeguate per farla crescere bene... provare puoi anche provare, togliti lo sfizio, so che quando entrano certe "voglie" è tosta rinunciarvi :-))
Comunque a parte questo, compra altro muschio e passa la paura... prendi della retina, o delle pietrine molto piatte, e legaglielo sopra, e via.... molto steso, non tutto "ammucchiato" sennò non cresce bene (faresti l'errore mio e rimarresti frustrato inutilmente :-D ) #70
edodaddo
18-12-2013, 15:24
In che senso non ho le condizioni adeguate... X la luce oltre a quella dell acquario ho aggiunto dei led... Piante come la cabomba crescie bene... Quindi non è problema di luce...
------------------------------------------------------------------------
Comunque grazie dei consigli siete molto utili...
Se vuoi far una prova... tentar non nuoce! Però prepara il rosario conta-eresie! ;-)
Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
Psycho91
18-12-2013, 17:58
non hai condizioni adeguate nel senso che se sono 0.5 w/l (sufficienti se la riccia è coltivata galleggiante) non sono abbastanza per coltivarla sommersa, sul fondo. Inoltre se coltivata sommersa, diventa più esigente, non è semplicissima come l'anubias che è molto meno esigente..
Necessita di molta più luce, necessita di una fertilizzazione completa (tu quale usi?) e importante è anche l'uso di co2...
tutto qui..
però prova, come ho detto è difficile togliere un'idea fissa dalla testa, specie se "bella come la riccia fluitans"...
però diventa più tosta in sommersione..
edodaddo
18-12-2013, 20:25
Uso il flourish della seachem... E metto sul fondo pasticche di seta florenette...
Psycho91
18-12-2013, 20:41
solo flourish o anche flourish excel iron trace potassium?
edodaddo
19-12-2013, 19:56
No sl flourish
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |