Entra

Visualizza la versione completa : ho davvero bisogno di aiuto


cary73
16-12-2013, 17:19
oggi pensavo che i puntini fossero spariti e invece anche i c. virdis e un pagliaccio hanno qualche puntino...
il japonicus li ha solo sulle pinne
a questo punto non so che fare....
do iodio tutte le sere, aglio e vitamine alimento piu' volte al giorno....da oggi ho iniziato a mettere olio di malaleuca...molti mi hanno detto che funziona...
c'e' la possibilita' che riesca a salvare i pesci...o sono cose tutte inutili?
grazie a tutti

cary73
17-12-2013, 01:44
Problema sempre peggio
Japonicus totalmente pieno di puntini questa mattina solo alcuni sulle pinne...altri pesci solo qualche puntino sulle pinne
Temperatura alzata di giorno con hai accese 27.5 a luci spente 26
nn so piu' che fare.... Le cose peggiorano più che aglio iodio mangiare più volte al giorno e da oggi olio di malaleuca....
Conviene spostare i pesci in una vasca a parte per curarli o aspetto??//
I pesci mangiano tutti....
Cosa posso fare ancora??? Ho il terrore che mi possano morire
Avete dei consigli per favore???
Il mio negoziante mi ha consigliato bagni di acqua dolce oppure usare medicinali a base di rame nn so che fare
Grazie

ALGRANATI
17-12-2013, 08:22
ma in quanti lt li tieni i pesci??
i puntini bianchi sono quasi sempre dovuti a stress......per farglieli passare gli devi dare condizioni migliori soprattutto al leuco che non è un pesce facile...ha bisogno di vasche mooolto grandi per stare bene.

cary73
17-12-2013, 11:10
400 litri il problema e' uscito con l inserimento degli anthias

maraja72
17-12-2013, 11:31
Medicinali a base di rame ti sterminano i coralli.
I puntini li ho combattuti sempre e con buoni risultati usando il tea tree oil ( olio di melaleuca)....è un antiparassitario innocuo per i coralli e da usare per una decina di giorni 1 goccia ogni 10 litri.
Sempre dosando vitamine ed aglio

cary73
17-12-2013, 11:53
Medicinali a base di rame ti sterminano i coralli.
I puntini li ho combattuti sempre e con buoni risultati usando il tea tree oil ( olio di melaleuca)....è un antiparassitario innocuo per i coralli e da usare per una decina di giorni 1 goccia ogni 10 litri.
Sempre dosando vitamine ed aglio

ok allora sto gia' facendo tutto l olio sono 2 giorni che lo metto ieri sera il japonicus era pieno di puntini ora quasi nessuno
Vitamine alio e tanto cibo...
Spero di nn perdere nessuno
Lo zebrasoma nemmeno un puntino l olio quindi funziona davvero????
Grazie mille davvero

AxelPT
17-12-2013, 13:48
Io ho usato le vitamine tropic marine

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

cary73
17-12-2013, 13:59
Quello che mi preoccupa oggi e' lo zabrasoma che pur nn avendo puntini e' molto più apatico...
Fare un cambio acqua puo' stressare i pesci o puo' aiutare?
Grazie a tutti spero che vada tutto bene

GROSTIK
17-12-2013, 15:47
per evitare stress devi evitare sbalzi termici e di salinità ;-)

cary73
18-12-2013, 12:59
I puntini sono spariti
Devo continuare con la malaleuca sono 3 giorni che la dosi
Grazie

maraja72
18-12-2013, 13:22
Finisci la settimana...solitamente una decina di giorni per essere tranquillo

cary73
18-12-2013, 14:49
Ok gli inquinanti sono a 0 quindi per il momento nn ha fatto danni l olio
Magari visto che domani dovevo fare un cambio di acqua lo dosi dopo averlo fatto
Quindi 7 giorni...
Pazzesco comunque nn so se il merito e' solo suo ma dopo 3 giorni i puntini sono quasi spariti del tutto
Speriamo
Grazie mille

cary73
19-12-2013, 17:13
aggiornamento...
ad oggi un antias (uno dei portatori) non si vede piu' credo sia morto...
glia ltri mangiano voracemente...lo japonicus ha ancora qualche puntino sulle pinne laterali...lo zebrasoma sembra pulito, dico sembra perche' si struscia contro le rocce e la sabbia...glia ltri cromis e i due antias rimasti hanno qualche puntino sulle pinne posteriori
tutti mangiano voracemente
i valori sono ottimi finalmente
n02 0
n03 0
po04 non rilevabili
oggi ho cambiato 50 litri di acqua...
l unico problema e' che alimentandoli spesso si sta formando una patina marrone sul vetro posteriore e qualche alga su qualche roccia ma nulla di preoccupante.
continuo olio di malaleuca , aglio e vitamine
una curiosita' questa malattia ho sentito che a volte stermina tutti i pesci...mentre a volte e' meno invasiva...non capisco il perche'
dopo quanto tempo si puo' definire scomparsa
grazie a tutti

cary73
19-12-2013, 19:00
L'ANTIAS E' RICOMPARSO...boh da stamattina era sparito 10 minuti fa e' risaltato fuori
ancora tutti vivi.

kenzo.91
19-12-2013, 19:28
So che una volta presa la malattia ci sarà sempre nella vasca..se i pesci superano la prima fase, nelle fasi successive viene in forma più lieve..anche se i puntini sono spariti dai aglio e vitamine spesso per prevenire..il japonicus e molto soggetto a questa malattia varia molto la sua dieta e non fargli mancare alghe secche
Buona fortuna ;-)

Vins ;-)

cary73
19-12-2013, 19:35
guarda sto dando talmente tanto cibo di 5 tipi vitamine alghe aglio che non so come faccio ad avere i valori nn rilevabili....
ma in quali casi i pesci muoiono???
grazie

kenzo.91
19-12-2013, 19:46
Ma penso quando il pesce a priori è giá stressato o debole..in quei casi si..ma se nuota e mangia con regolarità dovrebbe scampare alla malattia..poi che si grattino è normale, hanno un schifoso essere attaccato al corpo direi che se ne vogliano liberare

Vins ;-)

cary73
19-12-2013, 19:50
ok...
ma l'olio di malaleuca ho letto che funziona veramente....l'unico problema e' che lo schiumatoio impazzisce e tipo la milka non spolipa bene

kenzo.91
19-12-2013, 20:14
Si ho letto qualcosa..ma mai usato..certo non è un elemento che in natura è presente nel loro habitat..sarà un po infastidita..comunque con le dosi non ci andrei mai pesante

Vins ;-)

cary73
19-12-2013, 21:00
ok grazie

cary73
20-12-2013, 12:22
Questa mattina japonicus di nuovo pieno
Ma nn ha mai fine a questo punto

kenzo.91
20-12-2013, 12:30
Io non lo preso perchè il mio pescivendolo mi ha detto che soffre molto di questa malattia.
ma come si comporta?

Vins ;-)

cary73
20-12-2013, 13:05
Come Cinese nn li avesse, mangia nuota sono io che sto impazzendo

kenzo.91
20-12-2013, 14:27
allora rilassati un poco, e continua con vitamine e aglio

Vins :-)

cary73
20-12-2013, 14:59
Guarda tornassi indietro nn farei un dsb
Sembra una fogna la vasca....sabbia sporca vetri pieni di patina marrone e in più pesci con puntini

kenzo.91
20-12-2013, 15:15
io ho un dsb da 3 mesi ora dopo diatomee filamentose sono arrivati i ciano, e diciamo che sono gia a buon punto..vengo da un berlinese e amo troppo la sabbia, x me può rimanere sporca l'importante è che funzioni.
hai foto?

aggiungo che secondo me un pesce come il tuo in un berlinese starebbe troppo stretto vista l'eccessiva quantità di rocce che occupano molto spazio, e quindi favoriscono lo stress

Vincenzo :-)

ALGRANATI
20-12-2013, 18:04
secondo me invece.....quel pesce non dovrebbe proprio esser preso.

kenzo.91
20-12-2013, 18:21
Per la patina nei vetri c'era un articolo in passato..prov a cercarlo magari scopri a cosa è dovuto

Vins ;-)

cary73
21-12-2013, 12:10
secondo me invece.....quel pesce non dovrebbe proprio esser preso.

hai ragione mi e' stato consigliato e ora c'e' l'ho e voglio fare di tutto per curarlo...
ho letto articoli che l'acqua ossigenata aiuta...avete un consiglio in merito?
grazie

cary73
21-12-2013, 13:20
ho parlato con un negoziante e mi ha detto che lui in questi casi di odinium o di crypto in vasche di invertebrati usa o 1 pastiglia di bactrim ogni 100 litri o mezza pastiglia di rovamicina in 500 litri....
il secondo farmaco viene usato anche in presenza di acropore e coralli delicati ed anche contro i ciano batteri
qualcuno l'ha mai usato ...????

GROSTIK
21-12-2013, 13:46
l'utilizzo si farmaci in vasche di invertebrati non porta a niente di buona ... utilizzare antibiotici così è molto pericoloso ... ;-)

cary73
21-12-2013, 14:24
l'utilizzo si farmaci in vasche di invertebrati non porta a niente di buona ... utilizzare antibiotici così è molto pericoloso ... ;-)

lo so che e' pericoloso ma devo trovare una soluzione per salvare i pesci...iodio aglio malaleuca e vitamine in questi 5 giorni non hanno dato segni solo il fatto che i pesci sono ancora vivi
ho addirittura pensato di smontare tutto pescare tutti i pesci e allestira una vasca di quarantena da 200 litri per curarli con iposalinita' se puo' servire....sarebbe un lavoro pazzesco in quanto smontrare una vasca da 400 litri mi viene male....
per quanto riguarda l'acqua ossigenata ho letto persona che hanno avuto risultati ottimi...ma anche li nn so se puo' servire.
grazie
grazie

cary73
21-12-2013, 15:03
l'acqua ossigenata a quanti volumi deve essere? ho letto un po di discussioni di dosarne 10 ml per 100 litri

kenzo.91
21-12-2013, 18:12
Prova a riportarlo indietro..magari lo riprende e prendi un altro pesce..avrai sempre problemi ovviamente IMHO

Vins ;-)

tene
21-12-2013, 18:16
l'acqua ossigenata a quanti volumi deve essere? ho letto un po di discussioni di dosarne 10 ml per 100 litri
L'acqua ossigenata a cosa dovrebbe servirti?
Hai poca pazienza.
Tutti idsb i primi mesi hanno presenza di diatomee dopo dinoflagellati poi ciano e tanti filamentose
Più ci metti le mani più la rendi instabile e più lunga sarà la maturazione.
Per quanto riguarda i puntini li avresti avutI anche con il berlinese e se non gestito bene sarebbe come dici tu una fogna comunque, magari adesso non avresti sedimenti e ciano (forse)ma saresti pieno di alghe


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

dimaurogiovanni
21-12-2013, 20:47
Lascia stare acqua ossigenata e antibiotici . Devi avere solo pazienza

cary73
24-12-2013, 11:35
situazione stazionaria....
japonicus sempre pieno di puntini ma mangia e sembra nona vere fastidi gli altri qualche puntino ma nulla di che...
continuo con aglio vitamine mangime e ozono che per il momento ne hanno giovato le acropore che non ho mai visto cosi' belle e aperte, sembrano dopate....

dimaurogiovanni
24-12-2013, 14:38
Mi fa tanto piacere leggere che il problema si sta attenuando

cary73
24-12-2013, 14:52
mah attenuando e' un parolone...diciamo che lo japonicus ne ha sempre di puntini...
piu' di cosi' non so davvero che fare....ho letto che alcuni hanno avuto buoni risultati con qualhe goccia di bactrim sul mangime...ma non mi convince molto