Visualizza la versione completa : A.A.A.: Giovane ragazza dolce cerca aiuto per salarsi un po' !
Daniela1980
16-12-2013, 15:41
Ciao a tutti,
In seguito alla passione nata per l acquario con un vasca dolce da 190 litri e con i graditissimi aiuti che mi stanno dando in sezione, avrei intenzione di cimentar,i anche in un nano reef.
Vi espongo per ora le mie idee di base così che potete darmi qualche dritta in più per l approccio...
Vasca dennerle 60 lt
6 kg di rocce vive già spurgate
Plafo razor nano 60W
Skimmer tunze 9004
Pompa di movimento singola da 1800 ( o qualcosa in meno )
Può essere un buon setup di partenza ?
Grazie
Ciao
Daniela
maurizio71
16-12-2013, 16:20
Si. Devi aggiungere un osmoregolatore molto preciso. Tipo quello della Elos senza parti in movimento (immagino non avrai sump).
Daniela1980
16-12-2013, 16:32
Ciao,
si esattamente...niente sump..e' gia una sump per se il nano :-)
In effetti l osmoregolatore lo mettero sicuramente non ci avevo pensato..anche perche con molta dedizione e presenza si puo evitare ma credo che sia molto necessario per far lavorare bene skimmer e mantenere la salinita in acuqa costante.
Allora io sarei indecisa se mettere il tutto in vasca magari nascosto da una ottima e precalcolata diposizione delle rocce o creare un separatore con un foglio di plexiglass per metterci skimmer e riscaldatore...
Che ne dite?
per quanto riguarda la plafo invece...uno dei miei dubbi piu attanaglianti..ho letto vari pareri in rete...ma tanti vermaente...
chi dice che per un nano da 60 litri lordi..che alla fine saranno circa 50-52 litri netti..ci metterebbe dai 120W in su...
Chi dice che invece con 60 non arrivi a usarlo al 100%
Ovviamente la mia intenzione e' di creare una barriera mista molli.sps
Avevo visto anche la exhine da 70W allo stesso prezzo ma in molti han storto il naso a sentirmi parlare di prodotto cionese e in effetti anche in rete ho trovato sempre pareri piu che ottimi sulla qualita della Maxspect.
Anche per la quantita delle rocce ero indecisa...
in molti ipotizzano un 10 12 kg nel nano..ma secondo me alla fine diventa troppo stretto e piccolo..6 kg al 10% quindi credo siano un ottimo compromesso
Che ne dite?
Grazie
Ciao
Daniela
A meno che tu non decida di far un dsb 10 - 12 kg di rocce vive sono il quantitativo giusto.
Rispetto al dolce come avrai letto nelle guide le rocce svolgono la funzione del filtro per intenderci. Dipende molto dalla porosità ma in linea generale con un rapporto di circa 1 kg ogni 5 lt lordi vai sul sicuro.
maurizio71
16-12-2013, 19:11
6 chili di roccia vanno bene. L'importante è la porosità. Le Fiji in Italia sono rarissime, non ti fidare. Cerca delle Heliopora blu (le migliori dopo le Fiji) che almeno riconosci sicuramente in quanto all'interno sono blu. Di led non mi intendo, ma, da quello che leggo, 60 W dovrebbero essere più che sufficienti (non ti imbarcare in cineserie, ma questo è solo un mio pregiudizio sui loro prodotti). L'osmo è indispensabile. La vasca è piccola e visto come la vuoi allestire, lascia perdere i molli (al più, ricordee e piccoli zoo sul fondo). SPS e qualche piccolo LPS. Nessuna paratia! Lo skimmer in un angolo non è peggio di un pozzetto di tracimazione. L'osmo che ti dicevo nemmeno si vede.
devildark
16-12-2013, 20:30
fai dsb e piu natural
Daniela1980
16-12-2013, 20:41
bene ben..grazie a tutti per gli interventi che cominciate a portare!! :-)
Vediamo di fare un sunto per cercare di stillare alla fine una bella lista della spesa precisa e perfetta!!!
Allora a conti fatti abbiamo per ora di certo la vasca dennerle
Per le rocce le prenderei da un negoziante della mia zona che a quanto so per il marino ha una bella esperienza e qualita di prodotti...
6 kg il giusto mezzo...non voglio intasare la vasca e voglio che sia ariosa e vivile.
Per la lampada a questi punti attendiamo altri commenti di persone che le hanno ma mi sento piu ispirata dalla razor 60W
Lo skimmer...indecisa tra tunze 9020 e 9040...li ho visti tutti e due..il 9040 mi sembra migliore...che ne dite?
dsb no..sabbia una spolverata in vasca e di graaande granulometria :-)
Per il rabocco ametto di non sapere nulla in materia ora leggo e mi informo su quello che mi avete consigliato
Quindi nessuna doppia vasca con divisorio in plexi glass se mi sembra giusto ok?
Per le pompe una sola da 1800 e' troppo?
ah giusto...non ce ne siamo accorti..riscladatore da 50 o 100W?
Grazie
Ciao
Daniela
devildark
16-12-2013, 21:59
Io ho il tunze 9002 e va da dio, Riscaldatore da 75w e vedo che si accende raramente
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
secondo me sabbia no, o almeno non subito :-) io però ho il dsb, quindi una gestione diversa dal metodo naturale o berlinese :-)
paolo.bernardi
17-12-2013, 00:45
Non si è parlato di pinnuti, se non ci sono o se non sono significativi per massa io lo skimmer non lo metterei, troppo ingombrante in 38 cm.
La plafo è ok.
Per il dsb a mio parere la vasca è bassa.
A presto
Paolo
------------------------------------------------------------------------
Non si è parlato di pinnuti, se non ci sono o se non sono significativi per massa io lo skimmer non lo metterei, troppo ingombrante in 38 cm.
La plafo è ok.
Per il dsb a mio parere la vasca è bassa.
A presto
Paolo
Ps. Titolo messaggio eccezionale, stai molto avanti :-)
A presto
Paolo
Daniela1980
17-12-2013, 01:47
Eheheh grazie:-)
Beh si in effetti non sono stata molto precisa e piano piano cerchiamo di capirci...
Si i pennuti ci saranno...ho deciso per un 60 anzi che un 30 in modo tale di poter mettere anche loro e ho pensato a solo 6 kg di rocce per dare più movimento a loro.
Per quanto riguarda lo skipper quindi cosa mi consigliate tra 9002 e 9004?
Il negoziante mi ha tirato fuori solo il 9004 e in effetti non è piccino...
Solo che a suo favore ci sta il fatto che ha il silenziatore e che ergonomici mente parlando sembra più compatto tra corpo e bicchiere rispetto al 9002, ma io non posso fare paragoni a riguardo e quindi attendo vostri lumi.
Grazie
Ciao
Daniela
Ciao, secondo me con 6Kg di rocce e una Razor da 60w sei tiratissima per fare un naturale in cui allevare SPS.
Arriva almeno a 8kg e aumenta la luce.Con una Razor da 10000k mi sa proprio che puoi fare SPS in cima alla rocciata e LPS sotto
io non ho molta esperienza però ho più o meno la tua attrezzatura. nella vasca dennerle da 60lt quando ho dovuto scegliere tra il tunze 9002 e il 9004 ho preso il primo; diciamo che il 9004 occupa più spazio (volume) dentro l'acquario, il 9002 invece ha il bicchierone che spunta da sopra però nella vasca è piuttosto slim, cioè con sfondo nero appoggiato in un angolino è una presenza molto discreta che alla fine non richiede nemmeno di essere più di tanto coperta dalla rocciata
Daniela1980
17-12-2013, 12:43
Ciao a tutti...allora...questione skimmer....gentilmente potresti dirmi di quanto ti esce il bicchiere dalla vasca e se la razor ci starebbe? Inoltre a rumorosità?
Questione luce...la più delicata...Potresti Dirmi Se Pensi Che Sono Al Limite Tu Che Sistema Hai E Come Sta Andando Per Fare Un Paragone?
Grazie
Ciao
Daniela
Ciao a tutti...allora...questione skimmer....gentilmente potresti dirmi di quanto ti esce il bicchiere dalla vasca e se la razor ci starebbe? Inoltre a rumorosità?
Questione luce...la più delicata...Potresti Dirmi Se Pensi Che Sono Al Limite Tu Che Sistema Hai E Come Sta Andando Per Fare Un Paragone?
Grazie
Ciao
Daniela
paragoni no la mia esperienza è particolare ho fatto degli errori, cmq da quando ho questa configurazione va tutto alla perfezione in quanto a valori.
detto questo la minirazer c'entra, hai voglia, non ci sono problemi in questo senso. la rumorosità, beh, cioè la rumorosità esiste. non che sia un frastuono ma, per dire, io ho l'acquario nella stanza dove guardo la tv e nel silenzio è indubbio che il 'fruscio' dello schiumatoio se lo noti e ci pensi 'può' entrare nelle orecchie.
cmq prima del tunze 9002 ne ho avuto un'altro che sembrava una macchinetta per il caffè (subito rimosso) e non c'è paragone
per quanto riguarda la luce etc, insomma ci penseranno i più esperti a darti risposte
Per la luce guarda pure qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431
DaveXLeo consiglia 108W per 60 litri (per allevare tutti gli SPS si intende) e se lo dice lui...:-D
Daniela1980
17-12-2013, 22:08
Beh io purtroppo non so assolutamente costruirmi una plafoniera fai da te....
Se dovessi comprarne una così potente spenderei troppi soldi che non ho intenzione di spendere.
Quindi mi sa tanto che mi devo fare ahimè bastare quella che posso prendere anche se poi come controsenso spendo di più per avere di meno ma la mancanza di padronanza nel fai da te me lo impone..
Grazie
Ciao
Daniela
Una vasca LPS/Molli ti regala un sacco di colori ed è gestibile più facilmente, purtroppo gli SPS chiedono anche parecchio in termini economici!
Tra l'altro sei sempre in tempo per fare un upgrade più avanti, quando hai l'acquario maturo
maurizio71
18-12-2013, 00:21
Beh io purtroppo non so assolutamente costruirmi una plafoniera fai da te....
Se dovessi comprarne una così potente spenderei troppi soldi che non ho intenzione di spendere.
Quindi mi sa tanto che mi devo fare ahimè bastare quella che posso prendere anche se poi come controsenso spendo di più per avere di meno ma la mancanza di padronanza nel fai da te me lo impone..
Grazie
Ciao
Daniela
Non ti preoccupare, i colori (se hai voglia di studiare), negli sps, si tirano fuori con la chimica dell'acqua e non con la luce (data una luce base come quella che hai in mente tu). Aggiungo che, in un nano, senza spazio (il principale problema) e reattore di calcio, non mi preoccuperei troppo degli sps. Come detto, esistono LPS con colori che fanno impallidire gli SPS (il problema è che costano) e, in alto, potrai mettere qualsiasi sps. Avevo una vasca come la tua, se trovo la foto la metto.
Daniela1980
18-12-2013, 00:33
Mi sto evolvendo lentamente:
Sono decisa a realizzare una retro sezione da creare con un foglio di PVC .
In questa sezione vorrei inserire in tre vani separati il riscaldatore i sacchettini di resina Carboni o zeolenite e la pompa di movimento.
Vorrei creare un dislivello con l acqua più alta in vasca principale...partendo da sinistra farei in alto una gratina per far cadere l acqua nel primo vano della retro sezione dove metterei lo schiumatoio.
Da li terrei aperto tra la prima e seconda sezione dal basso e in questa metterei le resine.
Nella terza sezione metterei il riscaldatore e una pompa che richiama l acqua e la rigetta nella vasca principale.
Così facendo dite che riuscirei a creare un bel riciclo d acqua e dare un senso di pulizia e precisione nella vasca principale ?
Grazie
Ciao
Daniela
devildark
18-12-2013, 02:00
io nn farei cio che hai in mente ... XD lascerei tutto libero .. quoto axiom sul tunze 9002 ...
cmq cn sfondo nero nn si vede l attrezzatura ... o almeno si vede poco :D
Daniela1980
18-12-2013, 02:05
Avrei pensato a questa configurazione per due motivi:
Il primo,che nascondo tutto
Il secondo perché così posso usare le resine e o i carboni.
Perché me lo sconsigli?
Grazie
Ciao
Daniela
devildark
18-12-2013, 02:08
perche la trovo inutile ... per i carboni e resine ti basta un filtro a zainetto senza tanto tram tram :)
e tra l'altro togli spazio alla vasca .. secondo mio parere nn ne vale la pena .. poi logicamente fai quello che ti piace di piu :)
Daniela1980
18-12-2013, 02:51
Ma si certo certo :-)
Sono qua apposta per discutere sul tutto...
Purtroppo ho mancato di dirti tutto...lo spazio è molto ristretto e limitato e non ho lo spazio per metter un filtro esterno a zainetto dietro la vasca
Ciao
Daniela
gius.fur
18-12-2013, 08:06
io ne ho uno e non prende molto spazio circa 3 cm in più rispetto al lato della vasca dove lo piazzi e fa la sua funzione anche se non come uno schiumatoio "normale" ovviamente lo spazio a disposizione del bicchierino molto esiguo rende il tutto più complicato xkè devo svuotarlo giornalmente. ma la cosa è fattibile specialmente se vuoi solo mettere 6 kg di rocce per lasciare spazio ai pinnuti. Così lascerai ancora più spazio ai tuoi ospiti. I miei pagliaccetti gradiscono lo spazio libero per nuotare contro corrente :-))
Vegeta82
18-12-2013, 10:48
Ciao Daniela,
io ho praticamente la tua stessa vasca anche se ho optato per il doppio delle rocce
skimmer tunze 9004 e plafo razor 60W 16000K
è presto per dare valutazioni, come coralli ho solo 4 talee e niente di complicato ma dalle prime impressioni non credo che con la razor potrò spingermi ad acropore spinte, ma non è nemmeno quello che voglio quindi per me spero vada bene
il discorso luce è sempre particolare ed è proporzionale a cosa intendi allevare, se punti ad sps spinti orientati su altro (almeno questa è la mia prima impressione)
Daniela1980
18-12-2013, 14:32
Cavoli, tre elementi già di quelli che avevo elencato io!!!
Potresti essere così gentile e io essere così scassa di postarmi qua un paio di foto della tua vasca se te lo chiedo così vedo con occhi una conformazione di come avrei intenzione di fare io?
Grazie
Ciao
Daniela
Vegeta82
19-12-2013, 00:30
Cavoli, tre elementi già di quelli che avevo elencato io!!!
Potresti essere così gentile e io essere così scassa di postarmi qua un paio di foto della tua vasca se te lo chiedo così vedo con occhi una conformazione di come avrei intenzione di fare io?
Grazie
Ciao
Daniela
Certo ;)
Eccole qua
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/a7ujy6e3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/19/aru8y2es.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Cavoli, tre elementi già di quelli che avevo elencato io!!!
Potresti essere così gentile e io essere così scassa di postarmi qua un paio di foto della tua vasca se te lo chiedo così vedo con occhi una conformazione di come avrei intenzione di fare io?
Grazie
Ciao
Daniela
Certo ;)
Eccole qua
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/a7ujy6e3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/19/aru8y2es.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vegeta abbiamo la stessa vasca con la medesima configurazione.
Vedo che tu hai due pompe, quali?
Io ho una sola coralia 1600
Daniela1980
19-12-2013, 03:35
Grazie Mirko :-)
Due domande:
La plafoniera oltre che essere regolata per l altezza può essere anche regolata sulla profondità? Ovvero puoi metterla più avanti o dietro rispetto al centro della vasca?
La seconda: come mai la tieni così in alto?
Grazie
Ciao
Daniela
Vegeta82
19-12-2013, 07:38
Grazie Mirko :-)
Due domande:
La plafoniera oltre che essere regolata per l altezza può essere anche regolata sulla profondità? Ovvero puoi metterla più avanti o dietro rispetto al centro della vasca?
La seconda: come mai la tieni così in alto?
Grazie
Ciao
Daniela
Io l'ho centrata per un discorso di bilanciamento della luce, al centro la distruzione è omogenea su tutta la superficie.
È così alta perché una plafo a led con lenti ha una capacità di ossidare e cuocere i coralli che è una bellezza ;)
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
ricky mi
19-12-2013, 11:20
tunze 9004
razor 16k
100w riscaldatore
filtro esterno appeso riempito con carbone, resine e o zolite in base all'evenienza.
la vasca più libera è meglio è.
pompa tunze 6015
è un ottimo osmoregolatore con tanichetta da 10 litri.
ecco qua per completezza l'ingombro del tunze 9002 e del suo bicchiere nella vasca dennerle da 60lt:
http://s18.postimg.cc/i01hsgx3p/foto.jpg (http://postimg.cc/image/i01hsgx3p/)
http://s30.postimg.cc/vv5vr67bh/foto9.jpg (http://postimg.cc/image/vv5vr67bh/)
da quel poco che ho capito io il 9004 è uno schiumatoio considerato credo migliore. personalmente qua sul forum mi avevano consigliato il 9002 e così l'ho ordinato, ma poi dal negoziante mi sono trovato di fronte al dilemma 9002 - 9004. il 9002 infatti è molto più grosso di quanto sembra nelle foto su internet, essendo disponibile anche l'altro ho dovuto scegliere così su due piedi sul momento; del 9004 mi piaceva il bicchierino più discreto, ma ho preso il 9002 perché per quanto grandino nella parte che va nell'acqua è molto più slim dell'altro che, considerate le misure della vasca, quando lo vedi ti sembra proprio enorme. cmq vedo che c'è chi ce l'ha messo ed ha un acquario bellissimo, quindi siamo nell'ambito del gusto personale mi sa
Daniela1980
19-12-2013, 20:18
Grazie siete gentilissimi...
9002 piccolo in acqua enorme fuori...
9004 discreto in acqua assente o quasi fuori..
Ieri ho visto un paio di tutorial dove spiegavano che la tunze aveva adottato il loro sistema nel 9004 per silenziarlo. ..
Sapete una a riguardo?
In pratica hanno modificato il 9002 facendo tubo e valvola esterni per essere più precisi e più silenziosi che poi è diventato il sistema usato dal 9004...
Combattuta anche sul filtro esterno per le resine. ..secondo voi le tengo solo in maturazione o andrebbero tenute sempre?
Lo chiedo per capire se lo zainetto sarà un impiego ttemporaneo o da tenere sempre.
Grazie
Ciao
Daniela
filtro resine è necessario? a me non l'ha mai detto nessuno che ci vuole (sul forum e fuori). specifico che la mia è proprio una domanda, non una affermazione dubitativa
Daniela1980
19-12-2013, 20:53
Da come mi hanno detto le resine vengono messe per portare a zero i po4,
la zolite inoltre pare che migliori i colori dei coralli...ma sara' vero?
Ciao
Daniela
Vegeta82
20-12-2013, 00:20
Da come mi hanno detto le resine vengono messe per portare a zero i po4,
la zolite inoltre pare che migliori i colori dei coralli...ma sara' vero?
Ciao
Daniela
Le resine mettile solo se servono, non ha senso smagrire un'acqua che forse può essere già povera di suo.
La zeolite serve per determinati sistemi a riproduzione batterica che ti sconsiglio vivamente da neofita
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
devildark
25-12-2013, 04:37
Bah io non ho usato resine e ho i fosfati a 0 XD e vasca avviata da 1 mese, se puoi evita, naturel su
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
pugne1979
25-12-2013, 05:59
Ciao a tutti,
In seguito alla passione nata per l acquario con un vasca dolce da 190 litri e con i graditissimi aiuti che mi stanno dando in sezione, avrei intenzione di cimentar,i anche in un nano reef.
Vi espongo per ora le mie idee di base così che potete darmi qualche dritta in più per l approccio...
Vasca dennerle 60 lt
6 kg di rocce vive già spurgate
Plafo razor nano 60W
Skimmer tunze 9004
Pompa di movimento singola da 1800 ( o qualcosa in meno )
Può essere un buon setup di partenza ?
Grazie
Ciao
Daniela
ciao io ho la stessa vasca con la razor e il tunze più ho osmoregolatore tunze preciso perché quel tipo di skimmer risente parecchio del livello e comunque in un 60 litri basta poco per alterare i valori , sabbia un velo solo a vasca matura e per i primi periodi filtro ext con resine e carbone .. così facendo la vasca ha un anno quasi e tutto fila liscio se vuoi ti posto foto
Inviato da mio iPhone Luca
Ciao Daniela, mi dispiace non essere intervenuto prima, visto che hai postato 10 giorni fa.
Queste sono solo considerazioni personali.
Schiumatoio: se ci sono tanti problemi di spazio potresti pensare a un appeso: Deltec MCE300, vai sul sicuro in quanto prestazioni.
Rocce: se metti solo 6 chili di non sarà ne berlinese ne naturale, se mai DBS
(ma pensaci bene) i consigli dati dagli utenti di AP si basano sulla esperienza, solitamente con una riuscita buona, con problemi ma soddisfacenti. Poi ognuno fa come meglio se la sente.
Movimento: ci vogliono 2 da 1600, se regolabili meglio.
Pesci: su quel litraggio una coppia di ocellaris ci sta stretto, poi basta.
Luce: (come tutta l'attrezzatura) cerca di informarti bene e di capire cosa vorresti allevare, secondo me la Razor può andare per i molli, se in futuro vuoi dedicarti agli SPS puo essere pocchino. Poi, definisci "cineseria" come ormai tutto, anche il Mac su qui scrivo e costruito e assemblato in oriente, si, "designed in USA" ma non sottovaluterei le E-Shine.
Vegeta82
27-12-2013, 11:35
Cavoli, tre elementi già di quelli che avevo elencato io!!!
Potresti essere così gentile e io essere così scassa di postarmi qua un paio di foto della tua vasca se te lo chiedo così vedo con occhi una conformazione di come avrei intenzione di fare io?
Grazie
Ciao
Daniela
Certo ;)
Eccole qua
http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/a7ujy6e3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/12/19/aru8y2es.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Vegeta abbiamo la stessa vasca con la medesima configurazione.
Vedo che tu hai due pompe, quali?
Io ho una sola coralia 1600
Pietro io ho due koralia 1600 che tengo fisse dato che spingono poco non le alterno. Ero indeciso con le tunze ma preferisco il fascio ampio e morbido piuttosto che potente e dritto
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Grazie Mirko :-)
Due domande:
La plafoniera oltre che essere regolata per l altezza può essere anche regolata sulla profondità? Ovvero puoi metterla più avanti o dietro rispetto al centro della vasca?
La seconda: come mai la tieni così in alto?
Grazie
Ciao
Daniela
Daniela la plafo puoi orientarla come meglio credi sia in altezza che in profondità.
Per l'altezza la tengo così perché una plafo a led con lenti tende ad ossidare parecchio e quindi meglio alta che puoi abbassarla piuttosto che bassa che cuoce tutto...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |