Entra

Visualizza la versione completa : termostato resun modificato.... boh


arcobaleno
16-12-2013, 15:33
Ciao, ho acquistato questo termostato
http://www.aquariumline.com/catalog/resun-termostato-ts600-modificato-controllo-della-temperatura-mediante-ventole-raffredamento-p-4848.html

ma... l'ho inserito ed in pratica funziona a rovescio impostando la temperatura (24°) si accende il led verde ma il termoriscaldatore è spento... tiro fuori dall'acqua la sonda e la "scaldo" con le mani e quando il led verde si spegne il riscaldatore si accende!!!
Non sò se dipenda dalla sonda che non riesce a "leggere" temperature basse ( Sto avviando la vasca e la temperatura è a 15°) oppure sbaglio qualcosa...
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie

Maurizio Senia (Mauri)
16-12-2013, 15:52
Il termostato del link e modoficato per gestire le ventole per raffreddare non va bene per scaldare.

Inviato dal mio GT-I9195

arcobaleno
16-12-2013, 16:04
Il termostato del link e modoficato per gestire le ventole per raffreddare non va bene per scaldare.

Inviato dal mio GT-I9195

Questo è stato modificato per fare entrambe le cose... o no?
dalle informazioni sul sito così risulta: (TS600 è un termostato esterno creato per pilotare la temperatura dei cavetti/riscaldatori mantenere la temperatura dell'acqua)
Maurizio...Cosa nè pensi? ho preso un abbaglio?
Grazie

Maurizio Senia (Mauri)
16-12-2013, 16:32
E stato modificato solo per raffreddare.....

Inviato dal mio GT-I9195

arcobaleno
16-12-2013, 16:38
E stato modificato solo per raffreddare.....

Inviato dal mio GT-I9195

a pensare che l'avevo provato il mese scorso sulla vecchia vasca e funzionava benissimo ( l'ho tenuto un giorno in funzione)...

Maurizio Senia (Mauri)
16-12-2013, 16:41
Tienilo per raffreddare in estate....

Inviato dal mio GT-I9195

arcobaleno
16-12-2013, 16:54
grazie >:-( #07

beppedessi
16-12-2013, 17:16
Secondo me è predisposto anche per scaldare o sbaglio?

" Se collegate l'apparecchio ad un cavo riscaldante, proteggete quest’ultimo con una superficie isolante dal substrato del terrario affinché gli animali, scavando, non si brucino o rompano il cavo con le unghie. Questa operazione è strettamente raccomandata poiché il calore erogato dal cavo potrebbe causare la combustione dei materiali usati per il sottofondo (ad esempio cortecce, sughero, etc. ) e la rottura del cavo stesso mandando in corto-circuito l'apparecchio."

giangi1970
16-12-2013, 17:18
Scusate...ma chiedere a chi lo vende???
La prima parte della descrizione dice una cosa...la seconda un'altra...chiedete spiegazioni e avete risolto...;-)

Maurizio Senia (Mauri)
16-12-2013, 17:20
Quel termostato e nato per scaldare poi Aquariumline ne ha fatta una versione per pilotare le ventole.

Inviato dal mio GT-I9195

beppedessi
16-12-2013, 17:22
Secondo me hanno aggiunto una nuova funzione, non sostituito la vecchia...

Maurizio Senia (Mauri)
16-12-2013, 18:45
Secondo me hanno aggiunto una nuova funzione, non sostituito la vecchia...

E un Termostato mono soglia quindi o raffredda o scalda.....;-)

beppedessi
16-12-2013, 18:47
Secondo me hanno aggiunto una nuova funzione, non sostituito la vecchia...

E un Termostato mono soglia quindi o raffredda o scalda.....;-)

#70 Mi hai convinto!

arcobaleno
16-12-2013, 20:07
non sono riuscito a mettermi in contatto con i tecnici di aquariunline.. riproverò domani
maurizio Senia (Mauri) comunque ho visto una cosa:
se porto l'acqua alla temperatura desiderata ( esempio 24°) solo con il riscaldatore, a temperatura raggiunta inserisco il termostato e collego il termoriscaldatore alla sua uscita, non appena essa si abbassa di un grado il termostato fà accendere il termoriscaldatore.
Questo spiega perchè quando lo provai nella vasca già in funzione e con la termperatura a 25° funzionava... infatti come si scende la temperatura impostata il termostato "apre " il contatto....
La funzione raffreddamento si ha con il ciclo inverso giustamente... impostando la temperatura ad esempio a 25° ( mentre nella vasca ce ne sono 26°) il termostato "apre" il contatto in questo caso alle ventoline di raffreddamento connesse e lo chiude quando arriva a 25°.... in pratica il termostato "lavora" su un grado + o - , per riscaldare/raffreddare deve "sentire" la temperatura più alta di circa un grado.
Spero di essermi spiegato e che sia utile a qualcun'altro:-))