PDA

Visualizza la versione completa : domande 120l


bowser
15-12-2013, 22:42
ciao a tutti, da un po' di tempo mi è balenata in testa la malsana idea di fare il mio 120l marino
ma mi chiedevo: cosa serve, la spesa iniziale, il consumo di elettricità medio, le spese di manutenzione, la difficoltà...
qualcuno di voi me lo potrebbe dire?
poi, ci potrebbero stare dei synchiropus/gobiodon?
grazie

tene
15-12-2013, 23:07
Domandone tropo vasto per rispondere correttamente,ti consiglio di leggere le guide in evidenza per farti un idea.
Ti posso anticipare che rispetto al dolce le spese si impennano, ma se c'è la passione con 120 litri sono sostenibili.
Mi dici le misure della vasca?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

niko21387
16-12-2013, 02:06
per una vasca del genere le spese "grosse" sono l attrezzatura che dovrai comprare all inizio(vasca,sump o cmq skimmer,pompe movimento,termoriscaldatore,illuminazione)questo è quello che ti serve come attrezzatura però se metti la sump considera in più la pompa di risalita e la rispettiva tracimazione poi sempre nelle prime fasi dovrai comperare le rocce vivedi buona qualità che per risparmiare potrai mescolare con delle asecche più economiche...come prima esperienza ti butterai quasi sicuramente su un berlinese quindi x le rocce calcola un 1kg ogni 6lt di acqua;
con tutta questa roba puoi partire per far maturare la vasca x qualche mesetto e intanto continuerai durante l attesa a leggere e rileggere tutto quello che riguarda la gestione di un marino..la plafo se nn vuoi spendere tutto in una botta la potresti comperare anche in unn secondo momento e durante la maturazione l unica cosa che dovrai fare è nn toccare nulla se hai anche un rabbocco automatico dell acqua evaporata altrimenti in alternativa dovrai rabboccare a mano ogni giorno(ma questo è un lavoraccio!!)

spero di esser stato abbastanza esaudiente nell averti fatto una piccola panoramica ma io non sono un esperto quindi come detto da tene leggiti le guide e con calma decidi...la calma è tutto!

per quanto riguarda le spese x una vasca così piccola considerando che non cercherai di allevare coralli troppo esigenti che richiedono le cure di un esperto potresti cavartela con un costo di energia mensile non superiore ai 10/20 euro..

bowser
16-12-2013, 15:39
la vasca è angolare, http://s9.postimg.cc/tuxl8yvm7/acquario_angolare.png

bowser
16-12-2013, 16:03
la vasca principale l'ho già, poi ho un 54l (fa niente se c'è un filtro dentro?) che vorrei usare come sump.
ho un riscadatore da 100 W
quante pompe di movimento servono?
questa va bene?http://www.acquarieacquari.com/pompa-movimento-jvp101ab-portata-3000-p-493.html