Visualizza la versione completa : Alghe sopra foglia di echinodorus
Mi sapete dire cosa sta crescendo sulla mia echinodorus ? Sono rametti neri lugo il margine della fogliahttp://img.tapatalk.com/d/13/12/16/y8uty3ut.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nannacara
16-12-2013, 00:25
Sono alghe a barba,in firma ho la scheda dedicata
possono diventare infestanti senza le opportune correzioni
Se interessata posta i valori vasca e i dati relativi alla gestione
Anche una panoramica non guasterebbe
Ciao
Allora la vasca č di 13 litri, uso acqua sant'anna di cui cambio 2 litri a settimana. In acqua ci stanno 4 red cherry 2 ampullarie 2 anentome helena e miriadi di physa che cerco di debellare con scarso successo. Piante ho echinodorus, 5 palline di cladophora e cryptocoryne. Illumino dalle 13 alle 10 con led della nia askoll pure s
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nannacara
16-12-2013, 11:20
Hai fondo fertile?quali sono i valori dell'acqua incluso nitrati e fosfati?
L'alga in questione e' presente solo in quel punto?
Ciao
Ho un fondo fertile della dennerle mentre i valori dell'acqua sono ph 7,2 nitrati 20 nitriti assenti gh 15.
Si mi pare di vederle solo su quella foglia queste alghe.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nannacara
16-12-2013, 14:40
La foglia mi sembra piccola,direi di reciderla alla base,cosi' limitiamo un possibile contagio
dovresti cercare di ridurre i nitrati,magari introducendo delle galleggianti(lemna,o ceratophillum)e dosando con parsimonia il cibo
kh e po4?
Ciao
Oggi provvedo a tagliare la foglia, la causa puņ essere l'alto carico organico della vasca ? Le physa sono veramente tantissime, io tolgo le uova ma si moltiplicano a dismisura.
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nannacara
16-12-2013, 17:23
Le physa sono un ottimo indicatore del carico organico,se aumentano e' segno che somministri troppo cibo,o eventualmente hai una quantita' eccessiva di foglie morte in vasca
Ciao
Argh un'altra foglia colpita..ma togliere solo le barbe ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nannacara
17-12-2013, 13:14
Lo puoi fare,ma se cosi' e',vuol dire che il contagio c'e' gia' stato e quindi e' meglio agire per vie traverse,ossia correggendo gli squilibri
Che rapporto hai watt/litri?puoi misurare i fosfati ed il kh?
Ciao
Ho 3 led da 300lumen su 13 litri lordi, nn so perņ se si possono convertire i lumen in watt. Ora la vasca mi si č pure riempita di ragnatele bianche!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nannacara
18-12-2013, 20:55
Posta una panoramica e i valori dei nitrati e fosfati
Ciao
Ho nitriti 0.10 nitrati 40 kh 4 nn ho altri test. Oltre alle ragnatele c'č pulviscolo bianco sospeso. http://img.tapatalk.com/d/13/12/19/myzyrete.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Nannacara
18-12-2013, 23:35
Alice,non ci siamo#07
hai una vasca da 13 litri lordi,come puoi pensare di metterci dei pesci?
qualche caridina,ok,ma non puoi andare oltre
i nitriti dovrebbero essere assenti ed i nitrati non dovrebbero andare oltre i 10
togli i pesci,sospendi qualsiasi integrazione di cibo ed aggiungi piante galleggianti(lemna,ceratophillum,ecc...)
le particelle in sospensione potrebbero essere una conseguenza della decalcificazione biogena,un processo tramite il quale le piante assimilano carbonio dai carbonati(kh),causando la precipitazione dei sali e una riduzione di questi
le "ragnatele",non le vedo ,ma potrebbero essere filamentose
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |