PDA

Visualizza la versione completa : cubo dennerle 60lt...che fare?


Luca20
15-12-2013, 19:04
È da un pò che ho un cubo dennerle inutilizzato a casa, come potrei allestirlo? Avevo pensato ad un cardinaio ...voi che ne pensate? #24#24

pette
15-12-2013, 19:36
Ottima idea! Come layout magari delle piante poco esigenti come microsorum, crypro, muschi e una paio di palle di cladophora, fondo bello scuro e neutro, qualche legno e/o roccia e ci siamo! ;-)

Luca20
15-12-2013, 19:37
fondo bello scuro e neutro

Quale mi consigli?#24

pette
15-12-2013, 19:39
Prendi un quarzo nero fine

Luca20
15-12-2013, 19:43
e il filtro? Eden 501?

pette
15-12-2013, 19:46
511

Luca20
15-12-2013, 19:55
Scusa, tornando al substrato, se inserissi il lapillo vulcanico? Associato magari ad un substrato fertile...visto che il lapillo da quello che so è inerte. Esteticamente mi piace di più..o per lo meno mi sembra piu naturale

pette
15-12-2013, 20:09
Puoi farlo benissimo, basta sciacquare bene il lapillo o ti trovi l'acqua marrone! ;-)
Per il substrato... alcune caridine sono molto sensibili ai fertilizzanti, se vai di substrato fertile abbiniamo co2 e un protocollo fertilizzante e facciamo un bel plantacquario, in quel caso molta luce, possibilmente niente fauna e come fondo o vai di seachem o fai un aquabasis+manado...
Se torni un passo indietro spaventato dall'estremismo low tech o iper planta... farei un fondo con gravelit, quarzo fine nero o scuro, rocce e lapilli vulcanici per ancorare le piante citate precedentemente, con una luce media avresti diverse piante da poter aggiungere che assumono nutrimento dal substrato, un impianto co2 fai-da-te e integri periodicamente i nutrimenti con delle tabs

Luca20
15-12-2013, 20:16
vorrei mettere il lapillo e farci crescere il muschio...

pette
15-12-2013, 20:46
Lascia stare il fondo fertile allora, vai di caridine e piante poco esigenti... poi i lapilli sono piccoli, che muschi avevi in mente? Sennò usa rocce vulcaniche no?

Luca20
17-12-2013, 00:03
Non lo so ho parecchia confusione, vorrei creare un effetto pratino con il muschio...quale posso utilizzare? altrimenti un allestimento piu minimal, tanti legni e quarzo nero...a questo punto ho queste due idee

Luca20
17-12-2013, 01:47
Magari questa qui....Fissidens fontanus#24 che ne pensi?

pette
17-12-2013, 09:48
Di muschi se ne trovano molti in commercio, hai l'imbarazzo della scelta! Se non hai fretta con un dry start lo fai attecchire ed espandere più velocemente!

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Luca20
17-12-2013, 21:56
il "problema" principale rimane il fondo! sono veramente indeciso...#07

pette
17-12-2013, 22:14
Il manado lo vedo troppo leggero, potresti usare un akadama o amazzonia, sono allofani e ideali per certe caridine, ma vanno cambiati ogni 4 anni perché si saturano se non erro

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

jimbospace
17-12-2013, 22:23
Il manado lo vedo troppo leggero, potresti usare un akadama o amazzonia, sono allofani e ideali per certe caridine, ma vanno cambiati ogni 4 anni perché si saturano se non erro

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

con l'acqua del rubinetto si saturano molto prima, se invece usi l'acqua d'osmosi con i valori già bassi allora non ha senso mettere le terre allofane.

Luca20
17-12-2013, 22:37
vorrei mettere un fondo perfetto e naturale, e allo stesso tempo non ferroso ...più che altro x non rimetterci le mani più volte...

jimbospace
17-12-2013, 23:06
vorrei mettere un fondo perfetto e naturale, e allo stesso tempo non ferroso ...più che altro x non rimetterci le mani più volte...

non esiste un fondo perfetto ma un fondo adatto allo scopo quindi per prima cosa devi decidere tu che tipo di allestimento vuoi fare.

non capisco questa cosa del ferroso...tieni presente che anche alcuni tipi di lapillo vulcanico contengono una buona quantità di minerali di ferro.

Luca20
18-12-2013, 00:09
So che potrebbe far male alle cardine o sbaglio? io vorrei inserire tanti legni e un fondo scuro naturale e il muschio, è semplice l'allestimento, però vorrei trovare solo un fondo buono ce ne sono tanti, me ne sono stati consigliati tanti e non sò quale prendere, dimmi tu...tutto qui :-)

jimbospace
18-12-2013, 00:20
se vuoi qualche cosa di molto semplice allora vai di sabbia grossolana/ghiaia fine, facile da gestire e poco costoso se invece vuol qualcosa di più particolare allora dai un'occhiata qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061273905#post1061273905)

Luca20
18-12-2013, 00:27
l'avevo già vista proprio qualche giorno fa, più o meno vorrei fare una cosa simile, più che altro con il muschio, di legni vorrei metterne di più, però è una vasca molto molto molto bella, però come ti dicevo ci sono sempre pensieri contrastanti riguardo il substrato, c'è chi dice che il lapillo sia troppo grossolano e tagliente e chi invece pensa che vada bene, su aquariomania avevo trovato questa : Shirakura Red Bee Sand Fondo specifico per Caridine 8Lt il prezzo è alto però se ne vale la pena.....

Luca20
19-12-2013, 20:31
Alla fine ho deciso per il Substrato Nature Soil marrone di Oliver Knott, l'avevo già usato una volta, spero di aver fatto la scelta giusta :-)

pette
19-12-2013, 21:01
Tienici aggiornati! ;-)

Luca20
19-12-2013, 21:21
Alla fine ho optato per un25lt mi piaceva molto di più l effetto "orizzontale " rispetto al layout del cubo,ho deciso di non inserire il filtro ed effettuare cambi ravvicinati.,domani comprerò lo sfondo nero...ecco le prime foto :-)


http://s30.postimg.cc/seyndt3m5/image.jpg (http://postimg.cc/image/seyndt3m5/)

http://s30.postimg.cc/hpgd7t2fh/image.jpg (http://postimg.cc/image/hpgd7t2fh/)