Entra

Visualizza la versione completa : Seconda esperienza: DSB!!!


Melodiscus
15-12-2013, 12:54
Ciao a tutti, sono eccitatissimo. -11-11-11
Dopo la prima esperienza che penso ormai tutti conoscano ho deciso di allargarmi, quindi, via il rio 180 dolce a favore di un bel cubo DSB così ho anche più spazio in casa. Parto dal presupposto che vorrò spendere il meno possibile qundi quello che comprerò sarà rapportato anche al prezzo, se poi qualcuno mi vuole aiutare con qualcosa di seconda mano io non sono schizzinoso #22#22#22

Ecco la tecnica e quello che vorrei acquistare:
Vasca artigianale 45x45x55 con buchi per gli scarichi (aiutatemi sulle dimensioni dei buchi)
Ecco la plafo: http://www.acquariofilia.biz/newthread.php?do=newthread&f=67
Mobile con intelaiatura in alluminio
Sump da quanto?
Osmoregolatore autocostruito
Ecco lo schiumatoio: http://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-bmnac3-schiumatoio-interno-vasche-litri-versione-colore-bianco-p-10951.html
Pompe di movimento, 2 ovviamente: http://www.aquariumline.com/catalog/sicce-voyager-nano-2000-mini-pompa-movimento-2000-p-17426.html
Pompa di risalita: io avevo pensato a questa http://www.aquariumline.com/catalog/aquabee-pompa-modello-2000-consumo-18watt-portata-2000-made-germany-p-1296.html ma qui sono completamente ignorante, ditemi voi.
Il fondo: http://www.aquariumline.com/catalog/caribsea-ocean-direct-oolite-live-sand-1814kg-p-14568.html 30 kg mi dovrebbero bastare no?
E poi volevo chiedervi secondo voi quante rocce dovrei mettere. Considerate che voglio fare un DSB primo per avere meno ingombro di rocce, secondo perchè estticamente mi sembra bellissimo, terzo perchè mi incuriosisce la fauna bentonica e quarto vorrei introdurre (ma più avanti eh?) un Synchiporus Splendidus.

Allora? che ne dite della mia lista? Ho aperto questo topic per capire se sto scegliendo bene quindi non abbiate paura, fatevi avanti, qui non siamo su FB non si offende nessuno... :-D:-D:-D:-D

synth
15-12-2013, 22:20
ciao:
come fondo molti usano con molto successo il carbonato di calcio,un utente del forum marino lo vende,costa meno ed e ottimo,altrimenti se cerchi in gro lo trovi facilmente.beh lo saprai il fondo deve essere almeno 10cm.
come rocce ce ne vorranno molto meno rispetto al classico berlinese,anche qui ti consiglio di andare a guardare qualche post,e prendere spunto sia sul layout che sulla quantita,sotto fai una base con dei tubi in pvc,per evitare che le rocce affondino,attenzione al posizionamento delle pompe,la sicce cel'ho anche io nel mio,il getto e piu potente della coralia1,dovrai puntarle il piu possibile verso l alto per evitare buchi nella sabbia
visto che vai di artigianale falla 50x50x55,guadagni qualche litro,che non fa mai male,avendo cmq una vasca dalle dimensioni contenutee il prezzo varia di poco.

bellissimo lo splendidus! ma dovrai avere un bel po di fauna bentonica in vasca!

Giordano Lucchetti
16-12-2013, 08:40
Ma grande Melo!!!!!!!
Allora...
Da dove posso cominciare.... Mmm...

1) la sabbia.
Se vuoi andare al risparmio ti conviene usare il carbonato di calcio, perche' ottieni ottimi risultati a basso costo.
Il mio dsb e' in aragonite, 6 mesi fa ho inserito il carbonato per livellarlo e mi sono trovato molto meglio: non svolazza, e' molto gradito dal benthos e risalta molto il colore degli animali!
Guarda, dovessi ripartire, lo farei col carbonato.

2) la pompa.
Va bene, valuterei anche le syncra silent che, pur non piacendomi molto come marca la Sicce, sono delle belle pompe di risalita silenziose.

3) lo scarico.
Io opterei senza ombra di dubbio agli Xaqua.
Silenzioso, semplice ma soprattutto bello e discreto esteticamente.

4) la sump.
Piu' grande possibile.
Puoi farla anche in plexiglass, e' piu' comoda se dovessi spostarla e decisamente piu' leggera.
Mi sembra che la faccia la ultrareef.

5) rocce.
Io se fossi in te comporrei la mia rocciata con una rocciata molto leggera e zen, usando anche (se viene meglio) rocce morte.
Le rocce morte, o artificiali, se usate con il lampocem, creano rocciate veramente belle e accattivanti!


Ah, ricordati di inserire comunque una roccia viva bella fresca e qualche inoculo di dsb bello avviato :-)

Melodiscus
16-12-2013, 11:45
Ok grazie a tutti ragazzi.
Dunque, per l'aragonite mi ha consigliato il Picci di usarla perchè mi ha detto che un fondo con carbonato di calcio necessita di un altezza maggiore.
Le rocce quanti chili pensate dovrei metterne? Ho scelto il DSB giusto per
Giordano grazie ma xaqua troppo costoso, devo spendere poco poco poco...

Giordano Lucchetti
16-12-2013, 12:00
Chili di rocce alla fin fine non e'che ne devi mettere tanti, potresti fare appunto una rocciata snella ed elegante.

Melodiscus
16-12-2013, 12:32
Ma per capire orientativamente che ne metto una decina di chili? o sono troppi?

Giordano Lucchetti
16-12-2013, 12:35
Secondo me con dsb ne metti fino a che sei soddisfatto con la rocciata.
Il resto se hai posto puoi anche metterle in sump.

Melodiscus
16-12-2013, 12:50
e con il carbonato che spessore pensi debba mettere?

Giordano Lucchetti
16-12-2013, 12:51
Circa 12/13 cm

Melodiscus
16-12-2013, 12:57
e con l'aragonite?

Giordano Lucchetti
16-12-2013, 12:58
Pure... 12

Melodiscus
16-12-2013, 13:02
Ma a me Paolo Piccinelli mi aveva detto che con l'aragonite bastava anche di 10 cm

Giordano Lucchetti
16-12-2013, 13:04
Si beh alla fine essendo una granulometria molto fine puoi anche stare piu' basso dei classici 12.
Certo, non sono 2 cm che ti cambiano la vita.

Melodiscus
16-12-2013, 13:09
Effettivamente... anche perchè 2 confezioni da 18 kg di aragonite mi costano circa 100 €

Melodiscus
16-12-2013, 18:57
Ragazzi ma... i fori di scarico e mandata che dimensioni devo farli? e a che distanza dai bordi?

alegiu
16-12-2013, 21:12
Grande!!! Seguo la tua nuova avventura! In bocca al lupo!


Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Melodiscus
16-12-2013, 21:16
Allora, date le poche finanze sono giunto a una conclusione.
Allestisco con predisposizione per sump ossia... faccio fare i buchi e li tappo, faccio partire tutto con rocce e sabbia, una pompa di movimento, osmoregolatore, plafo e via così. A tempo debito stapperò e vai di sump trasferendo tutto di sotto e magari aggiungendo anche una pompa di movimento che ne dite? Ho già calcolato che fra vasca, mobile e luce spenderò circa 300 euro. Che ne pensate?

Melodiscus
04-01-2014, 21:39
Ecco! ora non posso certo più tirarmi indietro... :-D:-D:-D

http://s12.postimg.cc/qlgs2hszd/WP_20140103_003.jpg (http://postimg.cc/image/qlgs2hszd/)

http://s12.postimg.cc/727lfe4u1/WP_20140103_004.jpg (http://postimg.cc/image/727lfe4u1/)

http://s12.postimg.cc/nnf7v1vy1/WP_20140104_001.jpg (http://postimg.cc/image/nnf7v1vy1/)

Melodiscus
05-01-2014, 18:04
Plafoniera a led bridgelux 55x3 watt dimmerabile 132 €!!!

miccoli
06-01-2014, 18:21
dunque...dire che seguo con interesse è restrittivo :)
sono anche io in aria di ampliamento e ti dico come andrei se fossi in te!
dimensioni...andrei decisamente su un 55 x 55x50...non ti pentirai di quei 10 cm in più
fondo...carbonato di calcio!!! sono tornato due giorni fa dal pellegrinaggio dal picci e dopo tre anni il suo è tuttora soffice e tuttavia non svolazza...oltre che essere molto più a buon mercato
scarichi...prima prendi i passaparete(come mi hanno consigliato) poi fori la vasca, non fare l errore di forarla prima e poi magari le misure non sono precisissime
sump/criptica :fai due scomparti divisi da una lastra 10 cm più bassa del livello dell acqua del primo scomparto(come a dire , se la sump è alta 40 cm la lastra divisoria sara 27 cm
dove arriva l acqua per caduta rocce a non finire,dove l acqua tracima, nel secondo scomparto la tecnica(prendi anche in considerazione lo spazio per un piccolo reattore di ca)
il discorso di maturare la vasca senza sump parte dal presupposto che riesci a trovare un buon inoculo(più ne trovi e meglio è) altrimenti ti consiglio di fare girare anche la sump con le rocce vive anche durante la maturazione
rocciata, snella ed essenziale,considerato che gli lps li poggerai direttamente sulla sabbia crea una rocciata per soli sps centrale in modo da poter accedere anche sul retro per eventuali operazioni!
per il resto, in bocca al lupo (piano piano arrivo anche io con 80x80x70 oppure 140 x60x60) ma ancora io sono in alto mare , poiche sto valutando l opzione di prendere una(nel primo caso) o due plafo gnc
tienici aggiornati #70

Melodiscus
06-01-2014, 22:17
Grazie per i consigli, ma credo che anche io andrò molto piano. Primo perché il nano lo sto facendo ripartire e secondo perché per ora le finanze sono ristrette.


Sent using PIZZINI... U capisti?!?

miccoli
07-01-2014, 20:28
io non piano, ma pianissimo....solo una plafo gnc mi costerebbe 850 € ....senza parlare di prenderne due...più tutta la tecnica e la vasca nuova #30
intanto mi godo la vaschetta e sogno ;-)

Melodiscus
03-02-2014, 23:34
Rieccomiiii...
dunque ho comprato l'impianto ad osmosi (grande acquisto ed ho trovato 25 kg di sabbia per dsb e 10 kg di rocce. Lunedì vado a prendere tutto. Venerdì invece mi arriva la vasca, ho cambiato leggermente le misure, la vasca sarà 50x50x60. Ora due cose, silicone? nero o trasparente? e poi mi servono le misure dei fori di scarico e di mandata, mi aiutate?

Melodiscus
04-02-2014, 14:31
Ragazzi? Mi sapete dire qualcosa? Devo dare i dati al vetraio


Sent using PIZZINI... U capisti?!?

pata73
04-02-2014, 16:49
le misure dei fori le sai quando hai i passaparete in mano
quindi consiglierei prima di comprare quelli

silicone...va a gusti

Melodiscus
11-02-2014, 10:00
Novità Novità!!!
Dunque ieri ho preso la sabbia e le rocce (10kg) per adesso stanno girando in una vasca provvisoria in attesa che mi arrivi la definitiva, volevo solo chiedervi se quando allestirò dovrò mettere solo la sabbia e far girare solo con quella o posso mettere tutto insieme, anche le rocce... Mi fate sapere? #24

Melodiscus
12-02-2014, 22:05
Ragazzi, ecco il trono o dovrei dire il piedistallo del mio DSB. Che ne pensate? In settimana dovrei andare a prendere la vasca. Incrociamo le dita!!!

http://s21.postimg.cc/hjtezd6fn/WP_20140207_002.jpg (http://postimg.cc/image/hjtezd6fn/)

http://s21.postimg.cc/dm659yjmb/WP_20140211_001.jpg (http://postimg.cc/image/dm659yjmb/)

Melodiscus
25-02-2014, 13:52
Nessuno? hey?!?

alegiu
25-02-2014, 13:53
La vasca è arrivata?

Melodiscus
25-02-2014, 14:57
Lascia stare, un calvario dovrebbero consegnarmela questa settimana


Sent using PIZZINI... U capisti?!?