Visualizza la versione completa : Nuove piante per nuovo progetto
Salve a tutti...sto per iniziare una nuova avventura con una piccola vasca da 50 litri netti e vorrei dei pareri per l'inserimento delle piante. Vorrei dare molta importanza alla flora ma non sono molto esperto e per questo mi chiedevo se sapreste indicarmi piante che non necessitino per forza di CO2 e fondo fertile...qualcosa di diverso dalle solite egeria, cerato e anubias
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
il dato più importante per valutare la flora è senza dubbio l'illuminazione ;-) sai dirci qualcosa di più a riguardo?
Ecco proprio questo ho dimenticato...non ho ancora nulla ma pensavo ad una illuminazione blanda...al massimo mezzo watt per litro. Magari se avete qualche prodotto economico ma che sia comunque valido lo prendo in considerazione :)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
adesso non so che lunghezza abbia la tua vasca, ma ci sono di varie misure e regolabili!#70
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-2886.html
La vasca è lunga 50 cm
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
adesso non so che lunghezza abbia la tua vasca, ma ci sono di varie misure e regolabili!#70
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x24watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-2886.html
Questa secondo te è regolabile?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
solitamente dovrebbero avere tutte una certa regolabilità ..ma non avendone mai avute ma solo provate non saprei dirti con certezza se tutti i modelli possono essere posizionati, una cosa però devi tener conto, spesso tutte queste tipologie di piccole plafo(di diverse marche) montano t5 da 10000k
Mmmh :/ sarebbe meglio un 6500 non credi? Altrimenti punterei sui led. Comunque secondo te contando una illuminazione media che piante potrei valutare considerando le esigenze che ho per il fondo?
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
La scelta dei led è più dispendiosa ma efficace anche in termini di convenienza futura, poi se sai darti al fai da te più costrutti da solo la plafo ordinando i led!
Con un illuminazione media si possono coltivare piu piante di quel che si pensa a mio parere..naturalmente non al meglio ma il giusto per ottenere effetti naturali molto belli.
Se metti un fondo in grado di sostentare le piante con i nurienti ci sono piante a stelo come la rotala o l' ombrosum, potresti gia anche mettere grandi(alcune magari vogliono piu luce) echinodorus come la bleheri,diablo ecc, o quelle da "prato" come la tenullus che però non ti darebbe quell effetto basso ma crescerebbe in altezza(io l ho messa sullo sfondo,senno guarda la sagittaria).
Altrimenti ci sono le crypto, oppure galleggianti come le hydrocotyle..
In piu ci sono i muschi che non vanno sottovalutati perche creano effetti pazzeschi in vasca..
Insomma la scelta è veramente enorme! Ci sono tabelle in internet che ti riassumono in generale le varie necessità di luce delle specie!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
grazie mille ma vorrei evitare di usare fondo fertile...
Io nella mia vasca ho optato per metterlo sopratutto sotto le echinodorus, altrove è scarso..puoi valutare opzioni di inserirlo localizzato, o provare altri metodi di gestione che prevedono l uso di fondi alternativi.
Io nei caridinai ho provato in entrambi modi..e con il solo allofano per caridine con molti muschi e l ombrosum ho riempito con un po di verde per creare molti nascondigli
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Più che altro vorrei evitare per mantenere una gestione semplice e per non alterare i valori della mia acqua di rete...in particolare il pH
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
Ma perchè non vuoi inserire un fondo fertile?
Il suo utilizzo di permette di far crescere bene e rapidamente piante semplici da gestire come:
- Cryptocoryne (varie specie, come beckettii, walkeri, wendtii, lucens, willisii, balansae,..),
- Echinodorus (quadricostatus se vuoi piantine stolonanti, oppure parviflorus Tropica o altre che rimangono piccole),
- Sagittaria subulata pusilla
Inoltre, un fondo fertilizzato di permette di avere un substrato con un alto CSC (ossia capacità di scambio cationico), in modo da mantenere nel lungo termine la capacità del fondo ad assorbire e rilasciare alle radici i nutrienti necessari alla crescita delle piante.
Per queste piante, servirà poi solo un illuminazione media (0.5W/l classici sono più che sufficienti, anche meno direi) ed una fertilizzazione settimanale di base.
Per i valori dell'acqua hai un range molto ampio. Poi dipende dai pesci che dovrai inserire.
Che valori ha la tua acqua di rete? (KH, GH, pH).
Quali sono le misure esatte della vasca? La lunghezza è 50 cm, ma la profondità e l’altezza?
allora, la vasca è un 50*35*35...ho un pH intorno al 7/7,5 e ho letto che il fondo fertile me lo renderebbe più acido, o sbaglio? visto che vorrei mettere un trio di guppy non posso scendere sotto questo valore
i valori sono pH 7/7.5 Gh10 NO2 0 NO3 10 temp 23°/24°
ho letto che il fondo fertile me lo renderebbe più acido, o sbaglio?
Dove l'hai letta 'sta cosa? #24
Assolutamente no, a meno che non utilizzi esclusivamente fondi particolari come l'akadama o simili (che assorbono sali).
E' l'utilizzo della torba che acidifica l'acqua ;-)
Se tu metti un buon fondo fertilizzato e sopra uno strato (non troppo alto) di sabbia quarzifera, non avrai problemi in tal senso.
Per il resto, le piante che ti ho nominato vanno bene.
Per la luce, ti basta un T5 da 24W o una lampada E27 a risparmio energetico con wattaggio simile (anche 18 - 20W).
Io ho l'Echinodorus quadricostatus in un 110 litri illuminato da 22W e delle Cryptocoryne in un 120 litri con un T8 da 25W....
su aquariumline leggendo nelle descrizioni dei vari fondi era indicato il pH che veniva fuori mettendo lo specifico fondo. Ne hai qualcuno da consigliarmi tu? Magari economico
ho trovato questo: http://www.aquariumline.com/catalog/aquabasis-plus-miscela-nutriente-lungo-termine-substrato-acquari-50100lt-p-8287.html
e questo: http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plant-complete-substrate-litri-p-855.html
o questo qui: http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-fondo-vivo-sacchetto-3000ml-peso-25kg-terriccio-argilla-poroso-ricco-oligoelementi-minerale-ferroso-p-9840.html
come sono?
L' acquabasis è quello che uso io nella nel mio rio e mi ci trovo bene!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
ho trovato questo: http://www.aquariumline.com/catalog/aquabasis-plus-miscela-nutriente-lungo-termine-substrato-acquari-50100lt-p-8287.html
e questo: http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-plant-complete-substrate-litri-p-855.html
o questo qui: http://www.aquariumline.com/catalog/prodac-fondo-vivo-sacchetto-3000ml-peso-25kg-terriccio-argilla-poroso-ricco-oligoelementi-minerale-ferroso-p-9840.html
come sono?
Tetra e JBL li ho utilizzati personalmente e sono entrambi buoni prodotti.
convince anche me...per curiosità come lo usi?
Psycho91
16-12-2013, 18:58
convince anche me...per curiosità come lo usi?
#24
cosa intendi?
come vorresti usarlo un fondo fertile,escludendo l'unico modo solito, cioè coprirlo con ghiaia inerte?
XD si, scusa la banalità ma intendevo con che piante
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
La scelta è veramente ampia, è difficile focalizzarsi su 2o 3 specie! oltre a quelle che ti ho indicato nella prima pagina ce ne sono molte altre!
Io con le piante troppo esigenti non verrei iniziare. Non ho CO2 e preferirei evitare di usare troppi fertilizzanti...
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
Io con le piante troppo esigenti non verrei iniziare. Non ho CO2 e preferirei evitare di usare troppi fertilizzanti...
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
Io, le piante adatte, te le ho scritte nel post # 12...
Grazie mille Entropy :-) mi informo se sono disponibili dal mio negoziante. Se dovesse venirvi in mente altro sono qui :-D
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
carwi, per le piante ti consiglio di seguire gli annunci sul mercatino! quello che porti a casa dagli appassionati è il top.
lo so ho già fatto acquisti :-)) l'unico problema sono le spese di spedizione ed i tempi che dimezzano la convenienza#07
eccomi qui...ho guardato un po' in giro e mi sono informato ed ho trovato qualche pianta che potrei inserire. ve le elenco e ditemi se vanno bene per la mia vasca (ripeto NO co2, fondo fertile, manado, pH 7/7,5, illuminazione medio/bassa) : Vallisneria americana mini twister - Ludwigia glandulosa - Bacopa Monnieri - Ludwigia Repens - Sagittaria subulata...e poi magari Cryptocoryne...che ne dite? Naturalmente solo alcune fra queste. ci sono piante che non possono stare insieme?
nessuno sa dirmi qualcosa?? -15
Per i tuoi parametri, dalla lista eliminerei la Bacopa monnieri e la Ludwigia glandulosa.
La Ludwigia repens è al limite (intendo di luce necessaria e concentrazione di CO2).
Per il resto, vanno bene.
Grazie mille :-) gentili e disponibili come sempre!!!
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |