PDA

Visualizza la versione completa : acqua torbida vasca di 2 mesi


abenex
14-12-2013, 23:27
Ciao a tutti,
E da circa 2 e mezzo mesi che ho avviato la nuova vasca 300lt lordi, metodo DSB e circa 25 kg rocce vive, 2 pompe di movimento elettroniche koralia 5500 lt/h e una tunze 6025 dietro rocce.
Sto notando che continuo ad avere acqua torbida, ho messo carbone super attivo hacquoss 400gr, ma la situazione non cambia.
In vasca ho gia messo alcuni coralli e i pesci che avevo nella vecchia vasca dismessa, questi animali sono stati inseriti dopo un mese e mezzo dall'avvio della nuova vasca.
In sump ho uno skimmer h&s 150 e risalita sicce 4000lt/h vi allego anche i valori misurati:
Temp: 25gradi
PH: 8.3
Salinità:35% densità 1026
KH: 13
MG: 1420
PO4: assenti
No3: 1
CA: 500.

Cosa può essere la causa di tale intorbimento dell'acqua?

Grazie.
http://s30.postimg.cc/g107wa799/IMG_1204_1.jpg (http://postimg.cc/image/g107wa799/)

maraja72
15-12-2013, 07:44
Usi batteri?

abenex
15-12-2013, 08:43
Ciao maraja72 i batteri li ho usati all'avvio della vasca 2 mesi fà 2 fiale di biodigest e un paio di inoculi offerti da degli amici al momento non sto integrando nessun tipo di batterio. ;-)

ALGRANATI
15-12-2013, 12:02
sicuro che non siano le bollicine dello schiumatoio aspirate dalla risalita??

DYD
15-12-2013, 12:38
Hai già provato a cambiare/diminuire il movimento? Se la causa è questa in 24 ore lo vedi

abenex
15-12-2013, 17:51
Ciao Algranati e ciao DYD, rispondo ad Algranati, non sono bollicine in sospensione sembra come un leggere foschia, anche perchè una settimana fà x 2 giorni era cristallina dopo circa un mesetto di intorbimento, e poi di colpo di nuovo foschia.Oggi ho comprato un prodotto della grothech reef clear ho inserito dosaggio circa 100 ml x 300 litri lordi vediamo come và nelle prossime 24 ore. risposta a DYD le pompe di movimento sono al minimo e alternate, creano un lieve accarezzamento allo strato superficiale del DSB ma non smuovono sedimenti di sabbia.Grazie x i vostri interventi, sembra un mistero vediamo come si presenta domani nelle prossime 24 ore vi terrò aggiornati grazie mille x i vostri interventi ciaoooo;-)

DYD
15-12-2013, 23:45
Hai delle alghe in decomposizione?

abenex
12-01-2014, 10:53
Salve, purtroppo dopo quasi un mese dall'ultimo intervento sono di nuovo qui a postarvi il mio problema,le ho provate tutte cambiato carbone attivo ho inserito un filtro in sump tipo osmosi che dovrebbe trattenere particelle che anno dimensioni di un micron, ma il problema persiste, continuo ad avere una specie di pulvisco in vasca,adesso che ci penso quando ho allestito la vasca, purtroppo non ho lavato la sabbia,potrebbe essere questa la causa.
------------------------------------------------------------------------
http://s30.postimg.cc/cmnbn4gel/IMG_1301.jpg (http://postimg.cc/image/cmnbn4gel/)

ecco la foto a luci spente presa in controluce la vasca e adiacente ad una finestra grazie x i vostri interventi

tene
12-01-2014, 13:18
Questa foto è fatta a vetri perfettamente puliti?
Perché se così fosse a me viene da pensare ad un boom batterico oppure a polvere della sabbia, hai provato a mettere della lana di Perlon sotto Allo scarico? Il filtro come alimentavi?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

abenex
12-01-2014, 17:12
Ciao Tene si ho provato a lasciare lana di perlon nello scarico tutta la notte ma senza nessun miglioramento io alimento con 2 cubetti al giorno uno di misys e uno di artemia congelata e qualche granello di mangime granulare,ecco come si presenta a luci accese.
http://s28.postimg.cc/ih6jcyxh5/IMG_1302.jpg (http://postimg.cc/image/ih6jcyxh5/)

tene
12-01-2014, 17:29
Cavolo ma alimenti come se avessi la vasca piena di lps voraci.io smetterei tutto dando solo del granulare e scaglie ai pesci e vedi come va.
La lana una nottata può non servire a niente devi tenerla costantemente per giorni lavandola quotidianamente anche se guardando la foto per me sono batteri e probabilmente derivato dal troppo mangiare surgelato dal quale vengono alimentati

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk