pomodorodimare
14-12-2013, 21:20
la volevo inserire nella sezione dei biotopi,ma non sono certo di quello che chiedo,quindi spiego::-D
ho un piccolo inutile cubino(30 litri netti circa) all'interno del quale albergano da parecchio tempo delle red cherry;siccome non mi piace più,e vorrei sostituirlo con qualcosa di + "brioso", avevo pensato di ricostruire un acquarietto per ospitare una piccola popolazione di pangio kuhlii(tanto pi che un amico,per disfacimento vasca,mi ha dato il suo pangio superstite,della strabiliante lunghezza di 10 cm:-)) arredandola però con piante e invertebrati della stessa area geografica(vero è che i pangio si trovano in almeno 3 stati diversi,diciam che voglio ridurre almeno a un solo continente la provenienza delle cose dell'acquario da fare,se proprio non si trova nulla:-D)
ho letto da qualche parte che tipiche dell'area ci sono Ceratopteris thalictroides, Hygrophila polysperma,e alcuni tipi di chryptocoryne
ma quanto a invertebrati e altro non saprei...
premetto una cosa:so bene che il pangio è un pesce,ma non sono sicuro che per lui vada rispettata quella regola dei 40 litri e così via(se si ,una motivazione per favore:-))per cui,casomai non fosse possibile inserirli in un acquario così piccolo,o provvedo a trovarne uno un pò + grande in modo da ospitarli,o,se gli invertebrati proposti sono comunque validi,allestisco comunque un acquario con quelli:-)(un altro caridinaio magari,con caridine e piante diverse dalle attuali)
a disposizione
-almeno 2 niagara come impianto filtrante(odio togliere litri di spazio a cose che già di per sè ne hanno pochi)
-lampade rispettivamente da 9/11/18watt,recuperate in anni passati/scambi.
grazie dell'attenzione:-)
ho un piccolo inutile cubino(30 litri netti circa) all'interno del quale albergano da parecchio tempo delle red cherry;siccome non mi piace più,e vorrei sostituirlo con qualcosa di + "brioso", avevo pensato di ricostruire un acquarietto per ospitare una piccola popolazione di pangio kuhlii(tanto pi che un amico,per disfacimento vasca,mi ha dato il suo pangio superstite,della strabiliante lunghezza di 10 cm:-)) arredandola però con piante e invertebrati della stessa area geografica(vero è che i pangio si trovano in almeno 3 stati diversi,diciam che voglio ridurre almeno a un solo continente la provenienza delle cose dell'acquario da fare,se proprio non si trova nulla:-D)
ho letto da qualche parte che tipiche dell'area ci sono Ceratopteris thalictroides, Hygrophila polysperma,e alcuni tipi di chryptocoryne
ma quanto a invertebrati e altro non saprei...
premetto una cosa:so bene che il pangio è un pesce,ma non sono sicuro che per lui vada rispettata quella regola dei 40 litri e così via(se si ,una motivazione per favore:-))per cui,casomai non fosse possibile inserirli in un acquario così piccolo,o provvedo a trovarne uno un pò + grande in modo da ospitarli,o,se gli invertebrati proposti sono comunque validi,allestisco comunque un acquario con quelli:-)(un altro caridinaio magari,con caridine e piante diverse dalle attuali)
a disposizione
-almeno 2 niagara come impianto filtrante(odio togliere litri di spazio a cose che già di per sè ne hanno pochi)
-lampade rispettivamente da 9/11/18watt,recuperate in anni passati/scambi.
grazie dell'attenzione:-)