Visualizza la versione completa : Impianto CO2 e fondo Juwel Rio 125
NicolaRinaldi
14-12-2013, 20:44
Ciao a tutti ragazzi, oggi ho scelto cosa inserire all'interno del mio nuovo rio 125:
-JBL aquabasis plus 6kg ne metto due sacchi per un totale da 12kg
- dennerle 1733 ghiaietto di quarzo nero 10kg
Piante:
Riccia fluitans da ancorare a rocce e legni
echinodorus bleheri
elocharis acicularis
cryptocoryne lucens
hygrophila polysperma
Per adesso penso di iniziare con questo, comunque accetto volentieri consigli.
E come allestimento prendo delle rocce e dei legni!
Secondo voi con il tipo di piante che inserirò, serve un impianto CO2?
NicolaRinaldi
16-12-2013, 10:46
Rettifico:
Vorrei mettere come fondo fertilizzante il JBL aquabasis plus 6kg e comprare 10litri di JBL manado? Secondo voi come quantità va bene?
Inoltre vi volevo chiedere un parere su questi due prodotti:
- http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-small-system-impianto-completo-piccoli-medi-acquari-p-668.html
-http://www.aquariumline.com/catalog/proflora-bioco2-vario-composto-fertilizzante-biologico-acquari-reattore-vario-acquari-fino-litri-p-14026.html
-http://www.aquariumline.com/catalog/sicce-life1-esclusivo-sistema-produce-anidrite-carbonica-senza-alcuna-bombole-p-9419.html
Johnny Brillo
16-12-2013, 12:51
Se eviti la Riccia sommersa, la co2 puoi benissimo risparmiartela. Anche perchè richiede molto più luce di quella che hai per quel tipo di coltivazione.
Per il fondo ne prenderei almeno un 15 litri di manado.
Rocce e legni prendili tutti dello stesso tipo per rendere la composizione più naturale.
La popolazione quale sarà?
NicolaRinaldi
16-12-2013, 13:04
La popolazione mi piacerebbe inserire qualche ciclide nano, un paio di guppy, corydoras e magari qualche neon! Comunque non troppi, massimo 10 pesci!! Tra i pesci elencati quelli che preferisco sono i ciclidi nani, secondo voi è fattibile in un 125litri?
La riccia fluitans mi piace troppo, avevo intenzione di attaccarla ai legni (stile ADA per intenderci) quindi se inserisco la riccia devo inserire anche una bombola CO2?
Johnny Brillo
16-12-2013, 13:32
Una coppia di ciclidi nani ci sta. Se sei intenzionato a riprodurli, puoi affiancargli un gruppetto di 7/8 otocinclus.
Se invece la riproduzione non ti interessa puoi mettere anche i neon che però prederebbero i piccoli appena nati.
I guppy assolutamente non vanno bene con questo tipo di popolazione perchè richiedono valori dell'acqua opposti.
Nel primo caso acqua tenera e ph acido, mentre per i guppy acqua dura e ph basico.
Hai intenzione di usare solo acqua di rubinetto o sei disposto ad usare acqua d'osmosi?
Te lo chiedo perchè di solito l'acqua di rubinetto è dura e basica quindi dovresti tagliarla con quella d'osmosi inversa per abbassare i valori di kh e gh. Per abbassare il ph, invece, devi usare degli acidificanti. In questo caso hai due possibilità:
- torba, pignette di ontano, foglie di quercia o catappa. Rimedi naturali che però ambrano l'acqua. Rilasciano tannini e acidi umici che fanno bene ai pesci e rendono l'ambiente più naturale andando anche a schermare la luce.
- Anidride carbonica. Solo però se vuoi usarla anche come fertilizzante per le piante. Nel tuo caso puoi farne a meno.
La Riccia flutans è una pianta galleggiante. Per coltivarla in immersione hai bisogno oltre che di un'adeguata erogazione di co2, anche di una intensa illuminazione che non hai.
Puoi fare dei cespugli col muschio o del Monosolenium tenerum.
NicolaRinaldi
16-12-2013, 13:38
Il ph della mia vasca che ho ora utilizzando solo acqua di rubinetto è 7! Per quanto riguarda altri test non li ho ancora comperati, devo fare l'ordine in settimana! Quindi è meglio acquistare un impianto ad osmosi piuttosto che uno a CO2? Comunque tra i guppy e i ciclidi preferisco i ciclidi, quindi opto per un acqua tenere e ph acido! Secondo te i valori ideali di ph e gh?
Inoltre ti chiedo un altra cosa: io faccio l'ordine in questa settimana, ma non conosco i parametri di kh e gh dell'acqua di rubinetto, mi conviene allestire la vasca con fertilizzante, manado e arredo (rocce e legni), poi verificare la durezza dell'acqua e successivamente acquistare le piante?
Tra gli impianti ad osmosi ho notato questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-impianto-osmosi-inline-stadi-litri-giorno-filtro-anti-sio2-p-8382.html
Che ne pensi?
Johnny Brillo
16-12-2013, 13:56
Per i valori dipende tutto da che specie vuoi allevare. Alcune necessitano di acqua molto tenera e ph acido, altre di acqua più nella media con ph intorno alla neutralità.
C'è una sezione dedicata proprio ai ciclidi nani. Dagli uno sguardo così puoi prendere spunto da qualche altra vasca e chiarirti un pò le idee.
Con i ciclidi nani sarebbe meglio mettere della sabbia fine sul fondo perchè hanno l'abitudine di "brucarla" alla ricerca di cibo.
Non farti prendere dalla fretta e prima di fare qualsiasi tipo di acquisto chiarisciti le idee e studiati bene l'allestimento. In questo modo eviti di fare errori e di buttare via soldi.
La prima cosa da fare è comprare i test a reagente, quelli goccia a goccia per intenderci. Non prendere le striscette che sono poco affidabili e non ti danno valori precisi. Puoi anche andare dal tuo negoziante a farti analizzare l'acqua per avere un'idea, ma assicurati che faccia i test con i reagenti e segnati i valori. Per farti un'idea sui test, leggi QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437177).
Quell'impianto d'osmosi ha anche un filtro anti nitrati, fosfati e silicati che per me non serve a meno che nella tua acqua non ce ne siano in eccesso. Io ho preso questo (http://www.aquariumline.com/catalog/forwater-ospure-pro08-impianto-osmosi-linea-stadi-p-8155.html) della forwater. Potresti prenderne uno a bicchiere che costa un pò di più, ma risparmi poi con le ricariche. Dipende tutto da quanto vuoi spendere. Comunque se usi la funzione CERCA troverai moltissime discussioni a riguardo.
NicolaRinaldi
16-12-2013, 14:56
Secondo te con i ciclidi nani può andare il manado? Anche se non è sabbia è molto leggera!! Comunque mi sa proprio che farò un acquario dedicato ai ciclidi nani!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Johnny Brillo
17-12-2013, 12:21
Non ho mai usato il manado e non ho idea di che granulometria possa essere. L'ideale per questi ciclidi è la sabbia o al massimo un ghiaino MOLTO fine. Quello che conta è appunto lo spessore dei granelli e non la loro leggerezza.
Se hai deciso per i ciclidi nani informati bene. Sono specie molto affascinanti che però richiedono un buono studio prima di realizzare una vasca dedicata a loro. Quindi leggi, leggi e leggi. Informati più che puoi. Ci sono le sezioni e sottosezioni dedicate a loro dove troverai moltissime informazioni utili.;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |