PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario comprato usato,mi serve un aiuto


planorbarius
14-12-2013, 19:39
Ciao a tutti,non sono nuovo in questo forum,ma non entravo da tempo ed ho perso la pass..d.Allora non ho esperienzo con acquari,ma con laghetti,quindi mi servirebbe una mano :).
Oggi sono andato a vedere un'acquario usato da 300lt,per me sarebbe il primo acquario,ma ho notato sudito che i pesci all'interno erano tenuti in condizioni orrende#07.L'ACQUARIO COME DICEVO PRIMA è UN 300LT con 2 neon,filtro esterno askoll,termo riscaldatore,aeratore,2 pietre che non sono riuscito a capire..che tipo di pietre fossero e 2 piante vere di cui non mi ha saputo dire la specie.all'interno vi erano 2 ciclidi e 10 pesci rossi di circa 8/10 cm ma uno senza occhi ed un'altro con un rigonfiamento enorme sulla branchia#07.

allora l'acquario lo vadio a ritirare mercoledì e avevo intenzione di riavviarlo da capo,perchè va tutto rifatto e sistemato,ho intenzione di curare i pesci rossi malati,e inserire delle nuove piante molto facili da tenere che non necessitano tanta luce naturale.non appeno lo prendo inserirò subito delle foto,l'acquario ha il fondo fertile e sopra la ghiaia media di colore rosso ma è tutta porca,come mi comporto???accetto consigli,ho già letto tante guide per neofiti e mi sono state di grande aiuto ;)

sf73
14-12-2013, 20:41
Parti da zero...dando una bella pulita a tutto. Non prendere nulla che non sia attrezzatura. Quando lo hai ritirato, facci l'inventario con foto, per capire cosa tenere e cosa no.
Non ho capito che pesci vuoi allevare. Pesci rossi?

planorbarius
14-12-2013, 20:50
okok non appena lo prendo faccio la lista di tutto quello che mmi ha dato in dotazione,comunque ancora sono indeciso sulla scelta dei pesci,mi piacciono tanto i ciclidi..poi non saprei..sono anche indeciso sulle piante perche vorrei piantumarlo per come si deve,ovvero davanti piante basse,medie e dietro alte..

sf73
15-12-2013, 13:31
Che valori ha la tua acqua di rubinetto?

planorbarius
15-12-2013, 14:47
lunedì la porto ad analizzare in un negozio di animali e vi comunico subito i valori ;)

planorbarius
17-12-2013, 22:03
lunedì la porto ad analizzare in un negozio di animali e vi comunico subito i valori ;)
ciao a tutti oggi ho preso l'acquario allora ecco tutte le specifiche: misure della vasca L=120 x H=50 x P=38. durezza dell'acqua del rubinetto 11/12 . ph dell'acqua 7,5 luci 2 neon t8 da 40w ciascuno.termo riscaldatore newatt da 250w. filtro askoll pratiko 300..
allora come dicevo ho preso il tutto usato,ho aperto il filtro e dentro era in condizioni pedestri,da far paura,il pratiko 300 ha le spugne + 3 cestelli.Iniziando dal cestello dal basso verso l'alto..il primo cestello ha dei cannolicchi porosi,il secondo ed il terzo cestello aveva del carbone attivo che rilascia tutto il nero mischiato tipo a dei legnetti #07...adesso raga mi servono consigli per l'avviamento,a presto vi farò la lista dei pesci e delle piante che devo inserire.

Marco2188
17-12-2013, 22:57
Finchè non scegli la popolazione non è possibile consigliarti come allestire la vasca

Inviato dalla Batcaverna

planorbarius
18-12-2013, 01:27
domani scrivo il tutto pesci che voglio inserire,piante e fondo,l'acqurio ho controllato ed è di 217 lt,vorrei sapere se il filtro va bene e cosa mettere nei cestelli x avviarlo ecc ecc...

Marco2188
18-12-2013, 09:46
Il filtro va bene. Se le spugne sono molto sporche puliscile bene oppure cambiale. Il carbone attivo non serve quindi puoi toglierlo. In generale di consighlierei di pulire bene il tutto senza usare prodotti chimici.
Se la vasca ha incrostazioni di caalcare usa aceto e cotone. Prima di inserire arredi e legni puoi dargli una bella bollita che male non fa

Inviato dalla Batcaverna

Ale87tv
18-12-2013, 13:16
quoto, prima decidi la popolazione... poi anche il filtro (metti che ti serva della torba, meglio pensarci prima ;-) )

planorbarius
18-12-2013, 13:51
giorno a tutti..mi consigliate di fare questa modifica al mio filtro??sembra interessante..
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkZpFlVuFgTxLCFae&tmpl=

Marco2188
18-12-2013, 14:47
Io ho sempre sentito parlare bene del pratiko senza alcuna modifica. Quella proposta sembra comoda e se hai voglia di provarla falla, male non fa.

planorbarius
18-12-2013, 17:55
ok ragazzi adesso aiutatemi a far partire al meglio la mia vasca,mi servono tanti consigli utili.l'acquario verrà posizionato in una zona della casa dove non ci arriva la luce diretta,per il filtro ho deciso di fare la modifica per inserire la spugna e la lana di perlon,nelle vaschette iniziando dal fondo(quindi dal basso metto cannolicchi e l'ultima la lascio vuota per un eventuale aggiunta dei carboni attivi????
poi ho deciso di mettere della sabbia fine o nera o bronzata,quale marca mi consigliate?mi consigliate di mettere solo la sabbia e concimare con le pastiglie??
poi come pesci vorrei inserire:3/4 corydoras,3 discus,10(tra neon e cardinali quale mi consigliate),proponete voi una bella accoppiata ai cory e ai discus.
per quanto riguarda le piante ne vorrei inserire 3 nella zona posteriore,quindi a fusto,2 nella zona centrale e altre 2/3 nella parte anteriore ma piccoline,consigliatemi voi le piante in base ai miei neon e alla zona non troppo illuminata dove andrà l'acquario ;) grazie 1000 anticipatamente :)

Ale87tv
18-12-2013, 17:59
la sabbia non metterla nera, perchè mi pare i discus scuriscano :-) ma sentiamo michele o xiphias_gladius85 cosa dice

cardinali di sicuro per via delle temperature

almeno 10 corydoras, tutti della stessa specie :-)

acqua tenera e acida :-)

planorbarius
18-12-2013, 18:24
okok aspettiamo anche il parere degli altri,per sapere la marca della sabbia e il fatto delle piante per quanto riguarda scelta e luce e concimazione ;)

sf73
18-12-2013, 20:44
Se vuoi mettere Discus, minimo ne devi mettere 4. La tua vasca, se i litri come scrivi sono effettivamente 217, ed il filtro sono sottodimensionati rispetto alle esigenze del Re. Personalmente occuperei i cestelli vuoti con altri cannolicchi, lasciando l'ultimo vuoto per esigenze varie.

planorbarius
18-12-2013, 21:24
si al filtro faccio una modifica per renderlo più performante,riempio 2 cestelli con i cannolocchi e uno lo lascio vuoto momentaneamente,mi servono info per le piante,il fondo ecc

michele
18-12-2013, 22:20
Il fondo e la luce non hanno grossa importanza, basta che il fondo non sia troppo alto e sia di granulometria tra 1-2 mm NON sia bianco (come la neve per intenderci), le luci se non hai intenzione di strafare non hai grosse esigenze, puoi anche utilizzare una luce moderatamente forte ma devi ricavare delle zone d'ombra dove i pesci possano nascondersi all'occorrenza. Ai pesci la luce non interessa più di tanto, bisogna capire che piante andrai a inserire... in genere Microsorium, Vallisneria, Echinodorus... nelle loro varianti sono tutte piante che ben si adattano, e già così hai una bella scelta anche perché alla fine di piante non ne metterei molte.

planorbarius
05-01-2014, 13:38
ho ordinato il fondo sul web,sabbia 1 mm colore (indiana),non appena mi arriva la lavo sotto acqua corrente e poi per inserirla mi conviene asciugarla un po??altra cosa volevo fare un piccolo impianto led di luce lunare,qualcuno lo ha fatto?

jackrevi
05-01-2014, 13:45
ho ordinato il fondo sul web,sabbia 1 mm colore (indiana),non appena mi arriva la lavo sotto acqua corrente e poi per inserirla mi conviene asciugarla un po??altra cosa volevo fare un piccolo impianto led di luce lunare,qualcuno lo ha fatto?

Si la sabbia sciacquala bene, non è necessario asciugarla (non servirebbe a niente) prima di metterla in vasca :1:
Non ho esperienza con i Led, non so dirti

planorbarius
10-01-2014, 21:08
ok ragazzi mi servono gli ultimi pareri/consigli ben precisi perchè domani avvio l'acquario.allora recapitoliamo la vasca è di 220 lt,come fondo metterò una sabbia da 0,5/1mm color marrone scuro,come filtro un askoll 300 mod nuovo modificato per inserire lana di perlon e spugna,nei cestelli inferiore e quello di mezzo pieni di cannolicchi porosi e nel primo cestello ovvero quello subito quando si apre nulla per un futuro inserimento di carboni ecc.poi nel vetro posteriore iniziando da destra verso sinistra ho inserito il riscaldatore,l'aspiratore del filtro e poi la mandata diretta verso il riscaldatore(ho fatto bene????) il riscaldatore sarà impostato a 28 gradi??e poi domani stesso inserirò 3 echinodorus la luce a che ora devo impostarla col timer??? vi ringrazio in anticipo.

sf73
11-01-2014, 18:15
Considerato il tuo rapporto W/l puoi partire con 8 ore di luce continua.
Per esperienza personale, io i Discus li temgo a temeprature più alte...diciamo tra i 29/30 se sono sub adulti e 31 gradi se sono piccoli (5/6 cm)...come già ti ho scritto minimo devi metterne 4 e tutti provenienti da uno stesso allevatore.

planorbarius
21-01-2014, 13:28
ciao a tutti ragazzi allora sto finendo di stendere la sabbia sul fondo e poi metto le piantine,allora volevo sapere visto che penso di finire verso le 5 /6 da allestirlo tutto..la luce da che ora a che ora la regolo???calcolate che inizialmente vorrei dargli 8 ore di luce e che nella stanza dove si trava la luce naturale comincia a scarseggiare verso le 4:30/5

Marco2188
21-01-2014, 14:50
8-9 ore è il periodo di luce giusto però non partire direttamente con tutta questa luce. In genere si parte con 5,5 - 6 ore e si aumenta di 30 minuti a settimana questo perché le piante impiegano diversi giorni per ambientarsi e sparare tanta luce fin da subito non serve anzi, rischi una propagazione di alghe.
Il periodo dipende da te, dalle tue abitudini. In genere la luce naturale non è mai molto influente a meno che non è diretta, in quel caso è un problema

mariano1985
21-01-2014, 15:32
La modifica del pratiko che vantaggi comporta?
Io li ho lasciati con il sistema originale formato da 4 spugne e mi sembra che funzioni bene! La lana di perlon tende ad intasarsi facilmente, per questo la evito (così non occorre aprire il filtro una volta al mese).

Ti sei attrezzato con un impianto ad osmosi per l'acqua? (altrimenti fare i cambi su un 200 litri diventa una spesa (oltre che una fatica per andare ad acquistare l'acqua!). Per controllare il PH utilizzerai la co2?

planorbarius
21-01-2014, 16:45
mariano i cambi d'acqua perora che è il periodo di maturazione filtro non vanno fatti giusto??per la modifica al pratico ho voluto provare,vi farò sapere come va