Visualizza la versione completa : QUANTE ANCORA?
pollon2020
23-04-2005, 00:06
Ciao a tutti!
volevo chiedervi se nel mio 20 lt con già due anubias, una nana e una normale, posso inserire qualche altra pianta...in tal caso quale scegliere fra quelle che non richiedono il fondo fertilizzato e che si adattano al biotopo risaia asiatica?? mi piacerebbe una galleggiante, che ne dite?? bastano quelle che già ho? devo aggiungerne?
grazie mille
io aggiungerei microsorium ancorato a una roccetta o legno e cryptocorine.
secondo me sei a posto, non saprei sulla crypto, la mia (in 15lt) era cresciuta tanto da occupare tutto lo spazio!!! -05
magari la microsorium come ha detto milly
un pò di spazio x il nuoto lo devi pur lasciare!! ;-)
mmicciox
23-04-2005, 09:46
Per me sono proprio pochine, soprattutto dovresti inserire qualche pianta a crescita rapida, echinodorus tenellus o micrantemum umbrosum o hidrocotile leucocefala che puoi lasciar galleggiare
Ma quanta luce hai?
Se hai 8w il micranthenum umbrosum non ce la fa.
L'echinodorus tenellus secondo me diventa difficilmente gestibile in un acquario così piccolo.
Non andrei oltre crypto e anubias ;-)
pollon2020
23-04-2005, 11:50
a chi do ascolto??? sono poche o vanno bene??
anch'io avevo pensato alla microsorum o alla riccia fluitans, ma non ero sicura se richiedevano fertilizzazione o meno...per la riccia che mi dite?
non so il wattaggio dell'illuminazione, scusate.
anche le cryptocorine crescono senza fertilizzante?
grazie
la riccia necessita di molta luce... per i W della lampada c'è scritto sopra di solito...
ma per "senza fertilizzante" intendi senza nessun tipo di fertilizzante o senza quello radicale ma usi quello liquido?
btw più piante ci sono meglio è!!! ;-)
ciauz
Phil
per le crypto basta del fertilizzante liquido. Guarda le foto del mio 20 litri senza fondo fertilizzato.
http://www.acquariofilia.biz/album_personal.php?user_id=5456
nella seconda foto si vedono le crypto.
pollon2020
24-04-2005, 02:58
beh...ho inserito alla base delle piante una pastiglia della tetra che si chiama initial tabs...ma il fondo non è fertilizzato (me le ha date il mio ragazzo)...se c'è bisogno del fertilizzante liquido lo compro subito...ditemi voi! non riesco a leggere il wattaggio del neon..mi dispiace.
volevo inserire la riccia perchè riempie molto e credevo che sarebbe bastata insieme alle altre due..
a proposito, è normale che qualche foglia nelle anubias abbia una sorta di buco che lascia però le venature delle foglie visibili?
grazie mille
beh...ho inserito alla base delle piante una pastiglia della tetra che si chiama initial tabs...ma il fondo non è fertilizzato (me le ha date il mio ragazzo)...se c'è bisogno del fertilizzante liquido lo compro subito...ditemi voi! non riesco a leggere il wattaggio del neon..mi dispiace.
Le piante assorbono nutrienti dalle radici e/o dalle foglie, quindi un buon fertilizzante liquido è consigliato. soprattutto nel caso tu decida di inserire la riccia che di radici non ne ha :-)
volevo inserire la riccia perchè riempie molto e credevo che sarebbe bastata insieme alle altre due..
invece che la riccia che è abbastanza esigente potresti mettere del muschio di java, cresce con poca o molta luce e con praticamente qualsiasi valore di acqua. anche quello "riempie" :-))
a proposito, è normale che qualche foglia nelle anubias abbia una sorta di buco che lascia però le venature delle foglie visibili?
grazie mille
Questo è dovuto alla carenza di un qualche nutriente...
aggiungi un fertilizzante liquido ;-) (non esagerare però! :-) )
ciauz
Phil
pollon2020
24-04-2005, 14:53
ok grazie phil...sempre gentilissimo
allora mi butto sul muschio di java e domani vado a comprare il fertilizzante liquido.
ciao! buona domenica a tutti| :-D #19
pollon2020
24-04-2005, 16:12
e se volessi mettere anche una cladophora, è esegente anche quella???
mmicciox
24-04-2005, 18:34
No la cladophora è un alga e in quanto tale molto più adattabile di una pianta superiore
allora,un pò di ordine.
no alla riccia troppa poca luce
si al microsorum se su roccia o legno(non è asiatico però)
si anche a crypto(meglio un paio di pastiglie vicino alle radici)
e altre anubias.
pollon2020
24-04-2005, 19:20
egeria e cladophora allora no?
pollon2020
24-04-2005, 19:22
ho trovato una ragazza che mi regala delle potature di egeria e di altro...me ne frego?
pollon2020
24-04-2005, 19:25
una ragazza regala potature...ha disponibilità di:
Hygrophila Polisperma
Hygrophila Corymbosa
Pistia Strationes
Cryptocorine
Vallisneria gigantea
Egeria densa
Limnophila eterofila
pollon2020
24-04-2005, 19:26
la cladophora se va bene la compro su ebay...altrimenti evito e mi butto su altro
una ragazza regala potature...ha disponibilità di:
Hygrophila Polisperma
Hygrophila Corymbosa
Pistia Strationes
Cryptocorine
Vallisneria gigantea
Egeria densa
Limnophila eterofila
le hygrophila lascia perdere per ora ;-)
le crypto vanno bene, egeria anche.
La limnophila invece ha bisogno di piu luce.
la Vallisneria gigantea, come suggerisce il nome è troppo grande per il tuo acquario :-))
ciauz
Phil
pollon2020
25-04-2005, 01:37
quindi ricapitoliamo: #24
-cladophora SI #18
-egeria SI #22
-crypto SI :-D
-microsoruim SI :-))
-muschio di giava SI -11
-riccia fluitans NO #07
devo solo scegliere... -28d#
quindi ricapitoliamo: #24
-cladophora SI #18
-egeria SI #22
-crypto SI :-D
-microsoruim SI :-))
-muschio di giava SI -11
-riccia fluitans NO #07
devo solo scegliere... -28d#
ottima sintesi!
l'egeria è forse meno bella delle altre ma cresce veloce e assorbe più
nutrienti, può esserti d'aiuto per la vasca ;-)
buone piante
ciauz
Phil
pollon2020
25-04-2005, 01:56
RAGAZZI VI ADORO!!!!!! #19 :-D #22 #25 #25
grazie mille a tutti
phil hai una pazienza... #17
grazie!
RAGAZZI VI ADORO!!!!!! #19 :-D #22 #25 #25
grazie mille a tutti
phil hai una pazienza... #17
grazie!
#12 #12 :-D
se ti serve altro chiedi! ;-)
ciauz
Phil
pollon2020
25-04-2005, 03:14
attento phil! -05
guarda che lo faccio! #19
-78 -68 #28g #80 #82 -93 -99 -b12b -d09 -d01
attento phil! -05
guarda che lo faccio! #19
-78 -68 #28g #80 #82 -93 -99 -b12b -d09 -d01
-76 -76
allora fuggo!! -97d
:-D
pollon2020
25-04-2005, 13:56
esagerato.... -28d#
pollon2020
25-04-2005, 14:00
a proposito....il mio legno colora l'acqua #24 ...che faccio??? sembra una palude! #23
a proposito....il mio legno colora l'acqua #24 ...che faccio??? sembra una palude! #23
l'hai bollito prima di inserirlo in vasca? se lo bolli (o bollisci?!? bolli...) non rilascia più così tanto colore. l'hai preso in negozio o raccolto?
comunque con i cambi d'acqua piano piano il colore sparisce, fai qualche cambio in più o al massimo filtra su carbone attivo
ciauz
Phil
pollon2020
25-04-2005, 14:16
non l'ho bollito...l'ho preso in negozio. cmq, tanto ormai l'ho detto che mi mancano le sanguisughe, le rane e qualche zanzara tigre per avere una vera palude..... -28d# #19
fai un paludario, sono belli anche quelli!!! :-D
se puoi toglilo e bolliscilo (bolliscilo?!? bollilo?!? è un verbo difficile bollire! :-D )
di solito prima di mettere le cose in vasca si bolliscono per "sterilizzarle" in più con i legni per far rilasciare meno colore ;-)
ma il colore non è dannoso, anzi può ancge essere benefico :-)
ciauz!
Phil
pollon2020
25-04-2005, 14:54
certo certo #36#
beh...effettivamente non importa! :-))
che dici per le piante bucherellate? taglio via le foglie danneggiate??
ps: potresti usare il verbo lessare....che ne dici???? :-D :-D :-D :-D #19 #18
pollon2020
25-04-2005, 14:57
o sterilizzare #18 #17 #19 #22 -11 -11 :-D
che dici per le piante bucherellate? taglio via le foglie danneggiate??
taglia. tagliale alla base del "gambo" della foglia con delle forbicine, non strapparle.
alla prossima
ciauz
Phil
pollon2020
25-04-2005, 15:25
ok...grazie...lo farò.
a presto #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |