niko21387
14-12-2013, 12:34
ciao a tutti,dopo un mese scarso la situazione della mia vasca si presenta cosi..
http://s22.postimg.cc/efyx7uqd9/DSCN3935.jpg (http://postimg.cc/image/efyx7uqd9/)
http://s7.postimg.cc/utxzd5cef/DSCN3936.jpg (http://postimg.cc/image/utxzd5cef/)
http://s30.postimg.cc/cbsu6wb3x/DSCN3937.jpg (http://postimg.cc/image/cbsu6wb3x/)
quello che forse è strano è che durante il mese ho avuto dopo qualche giorno un inizio di espansione di diatomee sulla sabbia che ad oggi sembra già essere del tutto sparito..incrocio le dita!
mentre iniziano invece a comparire delle alghe verdi ma niente di allarmante x ora..
fino a questo momento ho alimentato il dsb con granuli una volta alla settimana..dsb che fino a 3 giorni fà aveva girato sena uno skimmer che ora invece ho..
http://s21.postimg.cc/82vfffa7n/DSCN3940.jpg (http://postimg.cc/image/82vfffa7n/)
http://s24.postimg.cc/rcavojldt/DSCN3941.jpg (http://postimg.cc/image/rcavojldt/)
stavo pensando di fare un primo inserimento ma non nella vasca prinicipale per paura di andare a rovinare lo sviluppo del benthos che per ora sembra invece procedere correttamente..
http://s30.postimg.cc/53qe93d4t/DSCN3942.jpg (http://postimg.cc/image/53qe93d4t/)
http://s24.postimg.cc/ke6riln9d/DSCN3944.jpg (http://postimg.cc/image/ke6riln9d/)
e poi anche perchè a causa dello sviluppo in una roccia di alghe del tipo "myrionema" ho aggiunto le due rocce che potevate vedere nelle prime foto più bianche reef rock che ancora nn sembrano troppo sterili...mentre la roccia in questione con le myrionema è finita nella criptica sperando di eliminarle o comunque di nn recarmi fastidio alla vasca principale..
http://s18.postimg.cc/qwwe9lt3p/DSCN3928.jpg (http://postimg.cc/image/qwwe9lt3p/)
tagliando corto,dunque stavo pensando che magari un primo inserimento sarebbe potuto essere buono farlo nella vaschetta secondaria,cioè questa..
http://s15.postimg.cc/8w6pfav13/DSCN3938.jpg (http://postimg.cc/image/8w6pfav13/)
http://s17.postimg.cc/fz0c64zwr/DSCN3939.jpg (http://postimg.cc/image/fz0c64zwr/)
http://s14.postimg.cc/z2awvcgzx/DSCN3926.jpg (http://postimg.cc/image/z2awvcgzx/)
in quest ultima vasca, in futuro,sarei contento di poter allevare e riprodurre una coppia di kauderni ma nn sò ancora se è fattibile tenendoli entrambi nella stessa vasca di crescita dei piccoli,ho paura che se li potrebbero mangiare,giusto?
http://s28.postimg.cc/jorqfx9ux/DSCN3935.jpg (http://postimg.cc/image/jorqfx9ux/)
http://s22.postimg.cc/efyx7uqd9/DSCN3935.jpg (http://postimg.cc/image/efyx7uqd9/)
http://s7.postimg.cc/utxzd5cef/DSCN3936.jpg (http://postimg.cc/image/utxzd5cef/)
http://s30.postimg.cc/cbsu6wb3x/DSCN3937.jpg (http://postimg.cc/image/cbsu6wb3x/)
quello che forse è strano è che durante il mese ho avuto dopo qualche giorno un inizio di espansione di diatomee sulla sabbia che ad oggi sembra già essere del tutto sparito..incrocio le dita!
mentre iniziano invece a comparire delle alghe verdi ma niente di allarmante x ora..
fino a questo momento ho alimentato il dsb con granuli una volta alla settimana..dsb che fino a 3 giorni fà aveva girato sena uno skimmer che ora invece ho..
http://s21.postimg.cc/82vfffa7n/DSCN3940.jpg (http://postimg.cc/image/82vfffa7n/)
http://s24.postimg.cc/rcavojldt/DSCN3941.jpg (http://postimg.cc/image/rcavojldt/)
stavo pensando di fare un primo inserimento ma non nella vasca prinicipale per paura di andare a rovinare lo sviluppo del benthos che per ora sembra invece procedere correttamente..
http://s30.postimg.cc/53qe93d4t/DSCN3942.jpg (http://postimg.cc/image/53qe93d4t/)
http://s24.postimg.cc/ke6riln9d/DSCN3944.jpg (http://postimg.cc/image/ke6riln9d/)
e poi anche perchè a causa dello sviluppo in una roccia di alghe del tipo "myrionema" ho aggiunto le due rocce che potevate vedere nelle prime foto più bianche reef rock che ancora nn sembrano troppo sterili...mentre la roccia in questione con le myrionema è finita nella criptica sperando di eliminarle o comunque di nn recarmi fastidio alla vasca principale..
http://s18.postimg.cc/qwwe9lt3p/DSCN3928.jpg (http://postimg.cc/image/qwwe9lt3p/)
tagliando corto,dunque stavo pensando che magari un primo inserimento sarebbe potuto essere buono farlo nella vaschetta secondaria,cioè questa..
http://s15.postimg.cc/8w6pfav13/DSCN3938.jpg (http://postimg.cc/image/8w6pfav13/)
http://s17.postimg.cc/fz0c64zwr/DSCN3939.jpg (http://postimg.cc/image/fz0c64zwr/)
http://s14.postimg.cc/z2awvcgzx/DSCN3926.jpg (http://postimg.cc/image/z2awvcgzx/)
in quest ultima vasca, in futuro,sarei contento di poter allevare e riprodurre una coppia di kauderni ma nn sò ancora se è fattibile tenendoli entrambi nella stessa vasca di crescita dei piccoli,ho paura che se li potrebbero mangiare,giusto?
http://s28.postimg.cc/jorqfx9ux/DSCN3935.jpg (http://postimg.cc/image/jorqfx9ux/)