Entra

Visualizza la versione completa : Acquisto da UK Jebao


steve72
14-12-2013, 11:43
Buongiorno a tutti forse sono un pó tardo, ma per comprare una pompa in oggetto per farla spedire da UK basta selezionare UKMail o devo andare nella categoria UK warehouse?
Grazie
Stefano


Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

maraja72
14-12-2013, 14:19
UK warehouse e acquisti dall'inghilterra.

steve72
14-12-2013, 18:03
Ok grazie, aspetto che gli arrivi la presa europea poi ordino!!
Stefano

kialilly
17-12-2013, 21:06
Non mi ero posta questo problema in effetti... secondo me anche selezionando UKmail spediscono dall'Inghilterra, ma forse prima sono loro a farsi spedire le cose lì. Altrimenti non si giustifica la grossa differenza di costo di spedizione tra UKmail "normale" e UKwarehouse, oltre che la tempistica differente tra le due opzioni.

maraja72
17-12-2013, 21:47
Non mi ero posta questo problema in effetti... secondo me anche selezionando UKmail spediscono dall'Inghilterra, ma forse prima sono loro a farsi spedire le cose lì. Altrimenti non si giustifica la grossa differenza di costo di spedizione tra UKmail "normale" e UKwarehouse, oltre che la tempistica differente tra le due opzioni.


non proprio....gli oggetti nella uk warehouse sono già in europa e ci mettono pochi giorni per essere consegnati...la dogana la hanno già pagata loro, e te la accollano con le spese di spedizione maggiorate. grosso vantaggio è la velocità di consegna.
gli altri, se scegli spedizione con hong kong post, spendi meno per la spedizione , ma paghi la dogana e ci mette 15 giorni lavorativi per essere consegnato....se fai la spedizione con uk mail l'oggetto se lo fanno spedire loro in uk e poi lo rigirano a te...le spese di dogana te le accollano con la spedizione ed è più veloce al max di un paio di giorni.

kialilly
17-12-2013, 22:59
Beh, valutando che la spedizione dalla Cina all'Italia è capace di avere tempi biblici (il mio record personale è 3 mesi, senza che ci si mettesse di mezzo la dogana, e anche adesso sto attendendo pazientemente un pacco spedito un mese fa che stando alla tracciatura neanche è ancora arrivato in Italia) credo che anche se prima si fanno mandare la roba in Inghilterra e poi la rigirano al cliente ci voglia meno, senza contare che la vera incognita è la dogana, sia come tempistica che come spesa. Quindi vi sono grata per avermi fatto scoprire questi due diversi modi di spedizione dal UK, almeno ognuno può scegliere quello che meglio si adatta alle proprie esigenze!

steve72
18-12-2013, 10:24
ciao, quindi se scelgo UKmail mi arriva dall'inghilterra? per cui non c'è pericolo dogana ne nel senso di soldi ne di blocchi? salvo naturalmente i tempi più lunghi, qualcuno ha già provato questo tipo di spedizione? come vi siete trovati?
grazie
Stefano