Entra

Visualizza la versione completa : Pompa di movimento ferma che fare?


fracarl
14-12-2013, 11:21
Ragazzi scusate ieri una delle mie due pompe si è fermata oggi provo a lavrle ma le avevo lavate la settimana scorsa quindi non credo sia per quello..posso provare a lavrle con qualche prodotto particolare?
Altrimenti volevo un consiglio su quale acquistare..al momento ho due hydor da 1600 l/h per una vasca 60x40x40 accese contemporaneamente..ne prendo una uguale o meglio cambiare? Perché da quest'estate ho la vasca piena di ciano non vorrei fosse anche per quello..il budget è di una trentina di euro..

dimaurogiovanni
14-12-2013, 12:48
Smonta la pompa prima e vedi cosa . Al massimo se vedi incrostazioni immergila i. Acqua e aceto

fracarl
14-12-2013, 14:48
L ho pulita a fondo e si è ripresa per fortuna! Con incrostazioni intendi anche le alghe calcaree viola? Per quelle uso acqua e aceto?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
14-12-2013, 14:50
Si per incrostazioni

fracarl
14-12-2013, 16:27
Il bagno di acqua e aceto ha dei rapporti particolari? Per quanto tempo lo devo lasciare? Perché ora si è bloccata di nuovo la pompa

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
14-12-2013, 16:34
No anche solo aceto .per i tempo lasciala un giorno

maraja72
14-12-2013, 16:36
comunque per una vasca di 60 cm di lato, le pompe che hai sono sottodimensionate e ti danno scarsissimo movimento...potrebbero essere una delle cause per la presenza di ciano.
metterei, sempre rimanendo su koralia, le 2800 l/h

ialao
14-12-2013, 16:36
una delle 2 io la cambierei a prescindere ,1600lt quelle pompe li vedono con il binocolo.con circa 35 euro comperi la piu' piccola come portata delle tunze,1800lt ora.io in una vasca come la tua ho mp10,e uso la korallia 1600 per contrastarne il flusso.un saluto.

fracarl
14-12-2013, 17:20
Grazie per i consigli! La mp10 è un pi troppo esosa purtroppo..per quelle da 2800 dite di usarne due contemporaneamente?o una sola alternando? Oppure una 2800+1600 insieme?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

IVANO
14-12-2013, 19:27
Acido cloridrico già diluito, lo trovi nei supermercati....la pompa torna nuova...

jeff73
14-12-2013, 20:55
dai un'occhiata alla sicce nano 2000 l/h mi pare ottima ed è perfettamente nel tuo budget
;-)

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

synth
15-12-2013, 23:54
possiedo anche io una sicce 2000,e come una coralia 1,se vuoi qualcosa di piu performante ma al prezzo simile,vai di tunze nanostream 6015,molto superiore secondome.

jeff73
16-12-2013, 00:08
in cosa è superiore secondo te?
le portate sono simili in teoria

la sicce mi attira perché è davvero piccola, forse un pelino meno della koralia

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

fracarl
20-12-2013, 00:16
Ragazzi scusate dopo aver pulito con l'aceto la pompa ha iniziato a smuovere molto di più l'acqua..oggi ho messo a bagno anche l'altra chissà così risolvo il problema ciano..come mi consigliate di sistemarle?
http://img.tapatalk.com/d/13/12/20/gena8ymu.jpg

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

dimaurogiovanni
20-12-2013, 01:04
Non si può dare un consiglio sul posizionamento delle pompe dipende da tanti fattori e solo avendo avanti la vasca si può valutare la giusta posizione . Il movimento in vasca e buono quando tutti i punti della vasca sono in movimento . Questo lo puoi valutare solo tu

fracarl
20-12-2013, 10:07
Ah ok!mi sembrano tutti abbastanza in movimento. .il mio dubbio era è meglioo che le pompe siano dirette verso la rocciata o è meglio verso la superficie o comunque zone della vasca in cui c'è prevalentemente acqua?

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

jeff73
20-12-2013, 10:11
secondo me sarebbe meglio puntare le pompe verso la superfice piuttosto che sulla rocciata in modo da ossigenare meglio l'acqua e creare una vera e propria corrente

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk