Visualizza la versione completa : Ram boccheggia e non mangia
Ciao, acquario 100 lt netti, la vasca e' allestita da 6 settimane.
Valori:
PH: 7, KH: 7, GH: 13 NO2: 0 NO3: 12.5 (se che l'acqua e' un po dura, ma e' il fondo (manado jbl) che mi ha alzato il GH, che da rubinetto sta a 6 ed un pelo il KH e non riesco a scendere)
Coppia di ramirezi in vasca da due settimane, la femmina boccheggia vistosamente, non mangia, feci non ne vedo, ma un paio di giorni fa erano scure (non bianche) ma rimanevano attaccate all'ano.
Non riesco a capire se i puntini che vedo sono le macchie "iridescenti" della livrea o puntini bianchi (sara' che sono un po in panico...)
Non si muove molto, questa mattina e' salita a respirare a pelo d'acqua ma sta solitamente quasi immobile sul fondo.
Ho fatto un video veloce, perdonate la qualita':
http://www.youtube.com/watch?v=S4zhdiQz6-4
Prima si vede la femmina, poi il maschio, che boccheggia anche lui ma meno vistosamente ed e' piu attivo, oltre al fatto che ancora mangia.
In vasca cci sono anche 11 cardinali, erano 12 ma ieri ho trovato un cadavere in vasca senza segni particolari.
Punti bianchi sui cardinali non ne vedo e sembra che stiano bene.
IL negoziante, ieri, mi ha detto che hanno stoppato gli arrivi di pesci perche' il fornitore glieli mandava malati...(quindi vuol dire che me li ha venduti cosi...)
Qualche foto della femmina:
http://s21.postimg.cc/4emqcsewj/20131214_072634.jpg (http://postimg.cc/image/4emqcsewj/)
http://s21.postimg.cc/u7ml95d2r/20131214_072701.jpg (http://postimg.cc/image/u7ml95d2r/)
http://s21.postimg.cc/52vkvqdmb/20131214_074205.jpg (http://postimg.cc/image/52vkvqdmb/)
Grazie per l'aiuto che potrete darmi.
Carmine85
14-12-2013, 12:17
.ciao, quelli sono i tipici puntini della livrea....
Quella respirazione non ê normale, hai co2?
Se sono già arrivati malati potrebbero avere qualcosa o di tutto...
Sì sfregano?
Si, ho co2 a lieviti, ci abbasso il ph, ma con un kh a 7 e ph a 7 non dovrebbe essere troppa.
Non si sfregano, il maschio si fa la colonna d'acqua dal fondo alla superficie molto velocemente, sembra che prenda la rincorsa, è quasi iperattivo.
Che faccio? Chiudo la co2?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Carmine85
14-12-2013, 15:45
Si inizia a chiudere l'impianto co2 e inserisci un aeratore...così almeno vediamo come va...
Si inizia a chiudere l'impianto co2 e inserisci un aeratore...così almeno vediamo come va...
Ok, nel frattempo ho chiuso la CO2, dato una sifonata al fondo e cambiato 15 litri d'acqua RO scaldata a temperatura.
L'areatore non ce l'ho, cerco di procurarmelo entro sera, ho messo la mandata del filtro a cascatella per cercare di areare un pelo l'acqua.
Mi sembra che il pesce stia peggiorando, passandole vicino col sifone non ce la faceva neanche a spostarsi, mi sa che non gli resta molto. #07
Se ci sono novita' posto aggiornamenti, per il momento ti ringrazio. #70
Carmine85
14-12-2013, 16:56
Si inizia a chiudere l'impianto co2 e inserisci un aeratore...così almeno vediamo come va...
Ok, nel frattempo ho chiuso la CO2, dato una sifonata al fondo e cambiato 15 litri d'acqua RO scaldata a temperatura.
L'areatore non ce l'ho, cerco di procurarmelo entro sera, ho messo la mandata del filtro a cascatella per cercare di areare un pelo l'acqua.
Mi sembra che il pesce stia peggiorando, passandole vicino col sifone non ce la faceva neanche a spostarsi, mi sa che non gli resta molto. #07
Se ci sono novita' posto aggiornamenti, per il momento ti ringrazio. #70
Ma già quando li hai presi presentavano questa situazione?
Si inizia a chiudere l'impianto co2 e inserisci un aeratore...così almeno vediamo come va...
Ok, nel frattempo ho chiuso la CO2, dato una sifonata al fondo e cambiato 15 litri d'acqua RO scaldata a temperatura.
L'areatore non ce l'ho, cerco di procurarmelo entro sera, ho messo la mandata del filtro a cascatella per cercare di areare un pelo l'acqua.
Mi sembra che il pesce stia peggiorando, passandole vicino col sifone non ce la faceva neanche a spostarsi, mi sa che non gli resta molto. #07
Se ci sono novita' posto aggiornamenti, per il momento ti ringrazio. #70
Ma già quando li hai presi presentavano questa situazione?
No, lei ha anche deposto una volta, dopo tre giorni che era in vasca, ha iniziato a star male questa settimana, all'inizio era solo un leggero boccheggiare, ma mi sono accorto che qualcosa non andava quando ha mangiato pochissimo del chironomus congelato che gli ho dato mercoledi sera.
In due giorni è peggiorata moltissimo...
Speriamo che areando un po l'acqua migliori, ma non sono molto ottimista...
Certo che è un casino capire cos'hanno i pesci quando si ammalano.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
il filtro funziona correttamente? L'uscita è regolare? oppure ha perso potenza?
il filtro funziona correttamente? L'uscita è regolare? oppure ha perso potenza?
Il filtro funziona bene, i nitriti sono a zero, l'acqua e' limpida, ho qualche filamentosa e un po di alghe marroncine ma se le mangiano le lumache.
Fino ad adesso ho fatto cambi di 20 litri tutte le settimane, tranne che in maturazione, tolgo le foglie morte, pulisco il fondo per quanto posso, visto che il manado della jbl e' impossibile da sifonare perche' leggerissimo.
Probabilmente era gia malata in negozio ma ancora non aveva sintomi, il cambio di acquario l'avra' debilitata, avevo 9 cardinali in un acquario piu piccolo che, a parte il poco spazio, sono sempre stati benissimo, ne ho aggiunti 3 per aumentare un po il numero e, guarda caso, me ne e' morto uno ieri.
Stesso negoziante, ovviamente non so per certo se il cardinale morto fosse uno dei nuovi ma...
Comunque, sto areando ma la situazione non cambia, ho dato microgranuli tetra ma non li ha proprio toccati.
Mah...
E' morta stamattina #07
Dei 5 pinnuti comprati nello stesso negozio due sono gia andati all'altro mondo (la femmina di ram di sicuro, il cardinale non ho modo di distinguerlo da quelli che gia avevo ma...), ora c'e' da sperare che il maschio di ram stia bene, per il momento mangia, anche se sembra iperattivo, non sta fermo un attimo.
Per il momento non rimpiazzo la femmina e non aggiungo pesci, almeno fino a dopo le feste, cosi mi assicuro che non ci sia qualcosa che non va in vasca.
Dite che mi conviene mettere un po di blu di metilene?
E, se si, in quali dosi?
Mi spiace, ma non smetterò mai di scriverlo: boicottiamo i Ram! sono troppo fragili e selezioni indiscriminate li hanno resi molto gracili. Opta per i Ram boliviani, decisamente più resistenti.
Ciao.
Carmine85
16-12-2013, 21:57
E' morta stamattina #07
.....
Per il momento non rimpiazzo la femmina e non aggiungo pesci, almeno fino a dopo le feste, cosi mi assicuro che non ci sia qualcosa che non va in vasca.
Dite che mi conviene mettere un po di blu di metilene?
E, se si, in quali dosi?
Ci dispiace per la perdita...
Saggia decisione nel non aggiungere pesci,
Non fare nulla, limitati a qualche cambio in più d'acqua.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Farò cambi di 10 - 15 litri ogni tre giorni, non troppi per non lavare i cannolicchi del filtro.
Quello che dispiace è, oltre a perdere un pesce, il non riuscire a capire le cause.
Insomma, ho il faunamor in casa, avessi visto puntini bianchi...
Comuque, avevo letto della gracilita dei ram dovuta agli allevamenti ma me ne sono innamorato appena li ho avuti davanti.
Secondo il negoziante sono " pesci molto robusti"... :banghead:
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
barmauri
17-12-2013, 20:02
Pesci robusti i ram proprio non mi convince detta affermazione.. poi tutti i pesci messi nelle loro condizioni migliori riescono a dare il meglio di se, ma da qui a dire che sono robusti i ram ce ne corre.. sono pesci poi molto sensibili ai valori e agli sbalzi di questi.. molto più delicati direi di tanti altri pesci
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |