Entra

Visualizza la versione completa : Ordine aquastyle on line: qualcuno mi aiuta nella verifica


Tommy_RSM
14-12-2013, 01:37
Visto che ho una discreta manualità e gli ottimi consigli che ho trovato sul forum avrei deciso di costruire una plafoniera led per il mio minireef da circa 65 litri adattato da un askoll pure L (56x36 con profondità dell'acqua pari a 40 cm circa) in cui ho inserito circa 15 Kg di rocce e uno schiumatoio Hydoor nano. Al momento (avviato da circa 3 mesi) ho alcuni gamberetti, una tridacna crocea, delle Xenia, una Euphyllia cristata verde, un'euphyllia parancora, una sinualria, ua physiogira ed una roccia piena di actinodiscus punctactus (vedi foto), fra poco arriverà un pagliaccetto ed due gobidi. Attualmente ho un PL 10000° K 24W (al posto della 6400 di serie) ed ho aggiunto una ulteriore lampada da 18 W 1/3 attinica e 2/3 bianca 10000K. I coralli al momento si comportano bene ma temo che le lampade scaldino troppo e quest'estate ci possano essere problemi, inoltre verrei togliere completamente il coperchio dell'acquario.
Vengo al dunque:
1) faccio bene a sostituire l'illuminazione?
2) ordinerei il kit acquarium 36 leds DIY (24 bianche 50% 10000 e 50% 6500 + 12 royal blu) con AE 50 alluminium Heatsink (lunghezza 51 cm): ho tutto ciò che mi serve? va bene la lunghezza del dissipatore in rapporto a quella dell'acquario? (aggingerei anche 3 led blu per fare una luce lunare ma li ho già)
3) per evitare casini con l'ordine avevo pensato a questa configurazione di led o è molto meglio complicare la cosa con la combinazione consigliata nello splendido 3D all'inizio del forum? ci possono essere problemi nella compilazione dell'ordine ad inserire tutti i colori indicati?
4) non esiste un sito europeo con gli stessi prodotti (soprattutto per il dissipatore a forma di lampada) che, cavolo, sto a San Marino e potrei avere problemi a ritirare il pacco per via della dogana?
Grazie per l'attenzione, non vorrei sbagliare (non conosco purtroppo bene l'inglese e non vorrei fare errori).
Scusate se ho infranto qualche regola, sono molto nuovo del forum e, soprattutto neofita per il minireef pur avendo, dal tantissimi anni, due dolci (uno di comunità ed uno di ciclidi del Malawi)
http://s29.postimg.cc/ww5aol543/minireef.jpg (http://postimg.cc/image/ww5aol543/)

Francesco93
14-12-2013, 03:02
Visto che ho una discreta manualità e gli ottimi consigli che ho trovato sul forum avrei deciso di costruire una plafoniera led per il mio minireef da circa 65 litri adattato da un askoll pure L (56x36 con profondità dell'acqua pari a 40 cm circa) in cui ho inserito circa 15 Kg di rocce e uno schiumatoio Hydoor nano. Al momento (avviato da circa 3 mesi) ho alcuni gamberetti, una tridacna crocea, delle Xenia, una Euphyllia cristata verde, un'euphyllia parancora, una sinualria, ua physiogira ed una roccia piena di actinodiscus punctactus (vedi foto), fra poco arriverà un pagliaccetto ed due gobidi. Attualmente ho un PL 10000° K 24W (al posto della 6400 di serie) ed ho aggiunto una ulteriore lampada da 18 W 1/3 attinica e 2/3 bianca 10000K. I coralli al momento si comportano bene ma temo che le lampade scaldino troppo e quest'estate ci possano essere problemi, inoltre verrei togliere completamente il coperchio dell'acquario.
Vengo al dunque:
1) faccio bene a sostituire l'illuminazione?
decisamente si
2) ordinerei il kit acquarium 36 leds DIY (24 bianche 50% 10000 e 50% 6500 + 12 royal blu) con AE 50 alluminium Heatsink (lunghezza 51 cm): ho tutto ciò che mi serve? va bene la lunghezza del dissipatore in rapporto a quella dell'acquario? (aggingerei anche 3 led blu per fare una luce lunare ma li ho già)
anche da 40 cm va bene, nel kit c'è tutto
3) per evitare casini con l'ordine avevo pensato a questa configurazione di led o è molto meglio complicare la cosa con la combinazione consigliata nello splendido 3D all'inizio del forum? ci possono essere problemi nella compilazione dell'ordine ad inserire tutti i colori indicati?
segui i colori del topic, hai uno spettro completo, basta che copi la lista nelle note dell'ordine, dicendo che vuoi quelli invece di quelli base nel kit
4) non esiste un sito europeo con gli stessi prodotti (soprattutto per il dissipatore a forma di lampada) che, cavolo, sto a San Marino e potrei avere problemi a ritirare il pacco per via della dogana?
Grazie per l'attenzione, non vorrei sbagliare (non conosco purtroppo bene l'inglese e non vorrei fare errori).
esistono siti che vendono led e materiali vari, ma non hanno kit e manca qualche colore, inoltre credo che finisci per pagare molto di più, comunque se vuoi dai un'occhiata qui, è italiano:
http://www.mcmantom.it/OnLineShopNEW/
Scusate se ho infranto qualche regola, sono molto nuovo del forum e, soprattutto neofita per il minireef pur avendo, dal tantissimi anni, due dolci (uno di comunità ed uno di ciclidi del Malawi)
http://s29.postimg.cc/ww5aol543/minireef.jpg (http://postimg.cc/image/ww5aol543/)

Per il problema della dogana, non hai un amico in territorio italiano a cui far spedire?
Per qualsiasi altra cosa chiedi pure #70

grispa72
14-12-2013, 07:34
Ti consiglio pure io di seguire la combinazione suggerita da DaveXLeo.
Ho già ordinato da Aquastyle e costruito una plafoniera da 36 watt e ti posso dire che a parte la facilità dell'assemblaggio ho ricevuto consigli validi consigli direttamente da Ray di Aquastyle.
Prima di partire scrivigli un email (sales@aquastyleonline.com) con i dubbi che hai e vedrai che te li risolverà.

Per il fatto della completezza o meno del kit dipende da cosa vuoi fare.
Se intendi riprodurre l'effetto alba/tramonto allora devi prendere anche un controller per pilotare i driver (che devono essere di tipo PWM) che alimentano i canali dei led. Se non ti interessa sono sufficienti due driver dimmerabili con potenziometro manuale (che servono per regolare l'intensità della luce) e normalissimi timer per accendere/spegnere.

Qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=436344) trovi la mia esperienza. Ho realizzato anche delle immagini in scala della disposizione dei led con dissipatore da 18x40.
Se hai dubbi chiedi pure. #70

Tommy_RSM
14-12-2013, 15:49
grazie per le risposte, seguirò il consiglio x i colori e la disposizione dei led. X non imbarcarmi in una cosa troppo complicata avevo pensato di utilizzare i 3 timer digitali con cui comando già le lampade presenti (1 accende la 100000, uno dopo un ora la mista bianca/attinica ed infine il terzo i led lunari). Nel caso volessi utilizzare i 3 canali al kit dovrei aggiungere un terzo driver e quindi potrei rispettare l'accensione a 3 stadi che mi avete consigliato tralasciando la luce lunare. Secondo voi, dal punto di vita degli abitanti del reef e molto meglio l'accensione graduale del programmatore o si possono accontentare!? Non vorrei una cosa più complessa nel caso qualcosa si rompesse o non funzionasse xché avendoli ordinati così lontano poi non saprei a chi rivolgermi: ad esempio se ordino un driver dimmerabile x il programmatore e poi quest'ultimo o la scheda di comando si rompe e non si riesce a sistemarlo, la lampada sarà comunque utilizzabile oppure no? Grazie mille, se avrò altri dubbi sfrutterò la vostra gentilezza (ho diversi hobby, ma è raro trovare sui forum persone disposte ad aiutarti con tanta competenza: complimenti al forum e a chi lo gestisce). Tommy. PS: troverò sicuramente qualcuno a cui inviaarli, purtroppo in questo momento facendo spedire a San Marino rischi di dovere andare a ritirare direttamente il pacco in dogana e non sempre vicino!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

gi81rm
14-12-2013, 15:56
Io ho preso questa ciabatta.... che si programma tramite usb a tuo piacimento, puoi programmare 4 prese, come ti pare e piace...http://img.tapatalk.com/d/13/12/14/e6ysusah.jpg

Io la trovò molto utile, poi elimini anche il problema del cambi di orario ed altro costata meno di 40€
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Tommy_RSM
14-12-2013, 18:56
Ma fa solo acceso e spento oppure varia anche l'intensita della luce ( ovviamente con driver dimmerabili)? Se è solo on/of ho già i timer montati sotto l'acquario.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

grispa72
14-12-2013, 19:12
Allora quel tipo di ciabatte è programmabile come un timer e quindi ON/OFF.

Per quanto riguarda il kit dei led naturalmente meno pezzi hai e più affidabile è (questo vale in generale per qualsiasi cosa: un pezzo che non c'è non si rompe).

Certo l'ideale sarebbe ricreare l'effetto alba/tramonto. Ma già avendo tre canali e facendoli accendere uno alla volta in sequenza stressi meno gli abitanti della vasca.

Una cosa che cambierei è la sequenza dell'accensione per renderla più naturale possible e cioè:
led lunari, misto bianca/attinica e poi 10000K (l'inverso per lo spegnimento).
Io per i miei canali accendo 1-(ultravioletto, superattinico, Royal Blue), 2-(Blue, Cyano, Rosso, 6500K), 3-(10000K)

Se prendi il kit da 36 led scrivi a Ray che vuoi realizzare tre canali e lui ti risponderà quali driver prendere (sempre dimmerabili, in modo da poter variare l'intensità della luce).

gi81rm
14-12-2013, 21:37
Sinceramente non l'ho ancora provata, ma credo solo on off, la grande utilità è che con un pezzo solo gestisci tutto, per il dimmer dipende dal tuo impianto credo, la ciabatta è a 220 v quindi eroga solo quella tensione.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Tommy_RSM
16-12-2013, 22:38
Ho scritto ad aquastile e mi ha consigliato questa combinazione di colori nei 3 canali e con plafoniera da 50 cm:

we recommend to use a 50cm AE heatsink.

The dimmable driver you can order one extra 7-12 LEDs one:
http://www.aquastyleonline.com/products/Maxwellen-LED-Dimmable-Driver-%287%252d12%29x3w.html

They can run in this way:
1st driver:
5 White 6500° K
9 White 10000° K

2nd driver:
3 Cyan
1 Red 660 nm
3 Royal Blue
6 Blue

3rd driver (7-12)LED one:
3 UV
6 Super Actinic

Cosa ne pensate (devo decidere prima per ordinare il terzo driver che deve comandare meno di 12 leds)?

dvd182
16-12-2013, 23:23
Ho scritto ad aquastile e mi ha consigliato questa combinazione di colori nei 3 canali e con plafoniera da 50 cm:

we recommend to use a 50cm AE heatsink.

The dimmable driver you can order one extra 7-12 LEDs one:
http://www.aquastyleonline.com/products/Maxwellen-LED-Dimmable-Driver-%287%252d12%29x3w.html

They can run in this way:
1st driver:
5 White 6500° K
9 White 10000° K

2nd driver:
3 Cyan
1 Red 660 nm
3 Royal Blue
6 Blue

3rd driver (7-12)LED one:
3 UV
6 Super Actinic

Cosa ne pensate (devo decidere prima per ordinare il terzo driver che deve comandare meno di 12 leds)?

Io toglierei il rosso e lo sostituirei con un blu. Le onde del rosso stimolano parecchio le alghe, insomma nel mondo perfetto dovrebbe esistere, in pratica se vuoi una grana in meno toglilo :D